![]() |
Quote:
|
io sono due ventenni, senza classe.+3
|
io sono ventenne
|
Quote:
Tapatalkando qua e la.... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Tapatalkando qua e la.... |
Martedì scorso, in serata, ho lavoricchiato sulla moto e ho apportato la modifica alle leve freno oltre alla sostituzione delle manopole riscaldate (si erano consumate completamente) e controlli di routine di vario tipo.
Ho optato per le leve freno della Braking comprate da Twalcom. Qualitativamente sono veramente buone e realizzate con grande cura. Sono esattamente come le volevo, ricavate dal pieno, pieghevoli, con il manettino di regolazione a leva. Offrono un grande feeling e sono piacevolissime al tatto. Questo è il risultato finale: http://img85.imageshack.us/img85/200...56075alle1.png http://img696.imageshack.us/img696/2...56075alle1.png |
Quote:
|
Semplicissimo.
Sviti il perno centrale e stacchi le leve originali con il supporto, rimonti le nuove sul supporto e lo riattacchi. |
Agevolo foto...
http://img.tapatalk.com/5d386108-c7eb-0efd.jpg http://img.tapatalk.com/5d386108-c7fb-07b9.jpg Tapatalkando qua e la.... |
PS grazie Robi!!! ;)
Tapatalkando qua e la.... |
Quote:
Quote:
Semplicissimo un par di balle! :mad: tutti i passi da te citati sono semplicissimi tranne l'inserimento della boccola originale dentro le nuove leve, tenendo in pressione la molla. Se le leve sono ben fatte l'operazione si effettua in 5 minuti (vedi leva frizione). Nella leva freno invece, il buco era un po' troppo stretto e per fare entrare la boccola bisognava martellare tenendo però allineati boccola ed inserto con molla. Operazione alquanto lunga prima di trovare con una congiunzione astrale favorevole (leggi: culo!) che garantisse il perfetto allineamento. |
stavo per avvertirti. hehehe.
io ci ho aggiunto anche mezz'ora di madonne per ritrovare la molla che ovviamente mi è schizzata dall'altra parte del garage. |
Terroristi.... Dai Romargi, ci abbiamo impiegato solo un'ora e mezza...;)per 4 leve... non è stato così difficile :D :lol:
Suggerisco l'uso di una morsa per inserire più agevolmente la boccola bastarda durante l'assemblaggio dei pezzi! Tapatalkando qua e la.... |
Ragazzi, piano piano la boccola entra, senza usare attrezzi pesanti.
Le leve sono delicate e possono scalfirsi. Basta allineare bene i fori e la boccolina entra senza problemi. |
Quote:
E' preciso al centesimo :) Altrimenti si avrebbero orribili giochi sulla leva freno. E' la molla sul supporto che porta la leva a spingere sulla boccola e ad incastrarla. Per rimuoverla si può usare un semplice cacciaspine o chiudere la leva all'esterno per fa scaricare la boccola dalla pressione esercitata dalla leva spinta dalla molla. |
Ragazzi non prendetevi gioco di un povero dummy ;)
La scimmia c'è ma non vorrei far danno :-o |
Quote:
sai un conto prendi le rizoma o braking titax etcc ...queste mai viste e conosciute...:-o:-o |
Spero di no ma se dovesse capitare Te lo facciamo sapere...:eek:
Tapatalkando qua e la.... |
mettete due foto cosi vediamo....
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©