Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Tunisia 22/30 Giugno 2012 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=356670)

umberto58 23-05-2012 21:20

Quote:

...inchia che casino Uno chiede dei consigli e scoppia il finimondo....mah!
purtroppo ormai è la norma ;-(

bako 24-05-2012 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Ambro61 (Messaggio 6716669)
...basta sciegliere il forum giusto!!!!! ..Adesso vado nel forum dei ciclisti e gli scrivo che faccio lo Stelvio in 15 minuti.........:rolleyes:

Quoto gigo!!
M'hai fatto cappotta' pure a me....
An certo punto so' scoppiato a ride davati a 'ncliente, che m'ha piato pure pe' matto!!
:lol::lol::lol:

FurettoJackals 24-05-2012 19:52

Ciao,
ho deciso ieri sera di partire per la tunisia per un viaggio in solitaria...la meta l'hanno "scelta" i consigli che mi hanno dato qui sul forum.

Ho visto che vi siete perso in discussioni e nessuno ha risposto alla tua domanda sulla preparazione della moto.
Io conto di partire fine giugno, quindi sono di almeno 4 mesi in ritardo...ma fancu***, fa nulla :)
Io parto da trapani, ho visto che per le date a cavallo tra giungo e luglio faccio andata e ritorno con 230 euro...ovviamente cabina condivisa...tanto devo solo dormire.

Ho preventivato di fare tutto il viaggio con una spesa di 1000 euro, incluse le gomme che cambio prima di partire perchè ora monto delle stradali.
Rispetto a cio' che ho letto stiamo affrontando un viaggio un po diverso, io opto piu' pe rl'avventura mentre voi per la comodità...ma ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze.

Comumqnue, per rispondere alla tua domanda, questa è la lista che ho scritto in questo istante e non ho ancora nemmeno riletto...nei prossimi giorni la completerò:



Lista materiale per riparazioni/emergenze:
-Fascette
-Collant per filtro aria
-Sgrassatore per catena
-Attrezzi necessari per parti fondamentali (leve, ruote, frizione, carenatura, batteria)
-Mini compressore 12V (basso amperaggio)
-Lampadine faro e faretti di riserva
-Leve per smontare gomme
-Kit riparazione gomma
-Catena con falsa maglia di riserva
-Filo frizione riserva
-Filo acceleratore riserva
-Pinza multiuso
-Bidone in metallo emergenze benzina
-Calza di spugna per filtrare benzina in rabbocco
-Mini imbuto per travasi

Materiale da viaggio:
-Cyalume per segnalazione bivacco/sosta notturna
-Gilet termico (poco spazio, mantiene calde le parti vitali, non passa un filo di vento)
-Occhiali di scorta (toccando ferro e palle!)
-Razioni K/Scatolame per emergenze
-Pillole cortisone (bentelan), anti cacarella, garze, cerotti, ghiaccio, disinfettante
-Cordino sottile ma resistente
-Camel Back
-Integratori sali minerali
-Catena o bloccadisco per soste
-Torcia da testa per riparazioni/manutenzione al buio
-Pile per GPS
-Bussola, materiale per cartografare

ROBYGS 24-05-2012 20:09

Furetto con quell'equipaggiamento puoi arrivare fino a Cape Town ma in Tunisia ti serve la metà ;-)
E se vuoi un consiglio MAI viaggiare con il buio perchè ti attraversa di tutto e i loro mezzi sono scarsamente illuminati!

FurettoJackals 24-05-2012 20:15

No no..che buio e buio....per le 18 già devo aver trovato dove dormire e scaricato la vacchetta :p

cmq cerco di mantenere l'equipaggiamente sulla linea che separa il "tanta roba" dal "troppa roba" ....

Ambro61 24-05-2012 20:35

La comodita' e' data anche dal fatto di avere delle donne dietro, che come ben tu saprai hanno certe "esigenze" cosa che magari noi non abbiamo.....
Ti consiglio di portare un casco da enduro e di farti la Rommel.
Per quanto riguarda la RT di Enrico c'e poco da preparare... tieni presente Enrico che incontrerai tante strade sterrate per lavoro specialmente da Tunisi a LeKef.
A Tataoine trovi una officina Ktm gestita da in italiano in casa di bisogno...

Paperinik 24-05-2012 21:08

Ambro ti sei innevosito? mi dispiace ma io sono diretto...per favore te lo ripeto io ho una Land Rover e non una Jeep scusa ma ci tengo alla differenza con la Jeep come la chiami tu non ci si va' in Africa.
Elefantentreffen ? ci sono stato 3 volte ..pero' adesso basta no?io ho detto come la penso tu in maniera progressivamente aggressiva hai detto come la pensi la pensiamo diversamente su tutto ... chiuso anzi tu hai espresso pareri su di me io no ho solo supposto scherzando che sei probabilmente tesserato al motorrad bmw ... percio' lasciamo spazio al 3d come gia' ti è stato detto e ridetto .Abbiamo un modo di intendere la moto e i viaggi diametralmente opposti .stop.

tomb 24-05-2012 22:16

Quote:

Originariamente inviata da ROBYGS (Messaggio 6720053)
Furetto con quell'equipaggiamento puoi arrivare fino a Cape Town ma in Tunisia ti serve la metà ;-)
E se vuoi un consiglio MAI viaggiare con il buio perchè ti attraversa di tutto e i loro mezzi sono scarsamente illuminati!

di quello che ho letto alcune cose non servono vero,ma magari in un posto che non trovi tanti ricambi,specie quando ti servirebbe,non fanno mai male,li ho visto il minicompressore,ma non le bombolette di co2,io ne ho portete dietro una decina,isieme hal kit per riparare i tubeless,e anche diverse barrette per mangiare,al decathlon costano poco e fanno comodo per fare merenda,in piu' mi sono portato una corda per il traino,non si sa mai....

la sera concordo,girare mi sembra un bel rischio,gia' il giorno ti attraversa proprio di tutto...;)

FurettoJackals 25-05-2012 09:15

Barrette, vita nella natura e simili...sono abbastanza collaudato, per sport riesco a stare fuori 48h macinando intorno ai 50km a piedi...quindi a livello acqua, cibo e simili sono ok.
Ad esempio, le barrette a lungo andare ti fanno andare violentemente in bagno...se le alterni a frutta secca e mandorle, dai il giusto valore energetico al corpo...senza sventrarti :p

FurettoJackals 25-05-2012 09:16

Le bombolette non le ho mai usate...ma uscendo il co2 ghiaccia....non si rovina la gomma in questo modo? scusate l'ignoranza in materia.

tomb 25-05-2012 13:17

Quote:

Originariamente inviata da FurettoJackals (Messaggio 6720850)
Barrette, vita nella natura e simili...sono abbastanza collaudato, per sport riesco a stare fuori 48h macinando intorno ai 50km a piedi...quindi a livello acqua, cibo e simili sono ok.
Ad esempio, le barrette a lungo andare ti fanno andare violentemente in bagno...se le alterni a frutta secca e mandorle, dai il giusto valore energetico al corpo...senza sventrarti :p

io le uso da una vita in mtb e bdc,anche per raid di diversi giorni,altranate ad altro chiaro,ma non le devi mangiare sempre,da portarsi per calmare la fame,poi basta che tu usi quelle tipo al muesli , riso ecc,non quelle in cui dentro non sai cosa c'e'.li acqua tanta,anche quando e' nuvoloso.

per le bombolette non ci sono problemi,le danno anche in bmw insieme al kit,loro pero' danno l'adattatore gomma>bomboletta in plastica,ma se la bomboletta e' dura non si perfora bene,devi comprare quella in metallo che ha anche un rubinetto per poterla chiudere..

Ambro61 25-05-2012 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Paperinik (Messaggio 6720185)
Ambro ti sei innevosito?

Più che innervosito spaventato.
Ti devo dire la verità, dopo i primi tre giorni dove non riuscivo a trovare il sonno e la fame ero spaventato da un gruppo di ciclisti che mi telefonano giorno e notte per sapere che sostanza uso per scalare lo Stelvio in 15 minuti.


Scusate OT! concordo con te, abbiamo due modi di intendere la moto, io con 2 ruote te con 4!


...buona strada!

brag 10-07-2012 21:39

Mi riallaccio a questo trd senza aprirne un'altro ....

Sto cercano informazioni (possibilmente tracce GPS) su piste sterrate FACILI da fare in Tunisia. Ad esempio, ho letto che c'è una pista Douz -> Ksar Ghilane NON diretta e che è più facile; oppure notizie sulla Ksar - Ghilane -> Chenini o su quella che gira intorno al Chott partendo da Nefta, oppure la versione OFF della pista Rommel (quella classica l'ho già fatta).

Vorrei andare ad ottobre con un vecchio Dominator dell'88 ;)

P.S.: saluto ad un po' di amici che hanno partecipato a questo trd e che ho incontrato nel mio ultimo viaggio in Tunisia :D

fabrizio64 11-07-2012 07:57

Da Bir soltane sulla pipeline si spacca il deserto verso Medenine lungo uno sterrato veloce e bellissimo di una ventina di km.
Occhio che ci trovi ogni tanto dei banchi di sabbia.

Finisce esattamente qui, si tratta della strada bianca in queste due foto

http://img812.imageshack.us/img812/5908/dsc6321.jpg


Si tratta della strada sulla destra
http://img853.imageshack.us/img853/4748/dsc6326f.jpg


Poi c'è l'ingresso di Khsar Gilane, circa 200 metri di sabbia, molto divertente.

Paperinik 11-07-2012 10:59

Ciao Brag come stai....?be ci sono diverse piste Douz-k.ghilane cosi ma anche Chenini-k.ghilane Io ho le tracce di quasi tutte ....voglio capire pero' se tu vuoi fare sabbia piena o no ovvero sterrato duro /brecciato o anche dune?
Quella che gira intorno al chott El-jerid e' ormai tutta asfalto passare dentro al choot...be' sarei cauto.
ne' esiste una molto bella che parte da El Hamma e tira dritto fino al bivio per k.ghilane/douz/matmata tutta sterratabdura e larga e facile sulla cartina Reize la vedi..

se non c'e' l'hai comprala qui:
www.vel.it

brag 11-07-2012 11:32

Piste facili, quindi NO dune o lunghi tratti di sabbia. Grazie per l'indicazione della cartina che ordinerò.

@ Paperinik: tutto bene, ad aprile ho fatto un giretto in Marocco, altro posto stupendo!


brag Tapatalkato ;)

tomb 11-07-2012 20:24

Quote:

Originariamente inviata da brag (Messaggio 6824852)
Piste facili, quindi NO dune o lunghi tratti di sabbia. Grazie per l'indicazione della cartina che ordinerò.

@ Paperinik: tutto bene, ad aprile ho fatto un giretto in Marocco, altro posto stupendo!


brag Tapatalkato ;)

ciao brag,quando pensi di ritornarci anno nuovo o autunno? io penso la prossima tarda primavera

Paperinik 11-07-2012 20:53

Bravissimo il Marocco è stupendo bellissimo mi sa' che prima o poi ci torno.
Ti consiglio vivamente la registrazione qui: sahara.it gente seria preparata viaggiatori esperti , è vietato il T.O. ...ed essere iscritto al Motorrad BMW ...;.-) scherzo naturalmente.

Mandami la mail che ti spiego tutto. Se vai a Natale torno anch'io.Sono indeciso se con moto o land dipende dall'itinerario se andiamo a Ain aoudette(laghetti-deserto pieno) per forza land mica ho il Dominator ...:-).......La Tunisia e' stupenda vedrai ci sono tantissimi posti da visitare e la gente , come hai potuto vedere , è cordiale e ospitale soprattuitto a Sud...nonostante tutte le problematiche. Nella zona della pista Rommel ci sono delle piste interessanti...puoi andare al sito storico di guerre stellari l'ingresso pista è sulla strada per Nefta appunto..... insomma un Parco giochi tutto da scoprire ...ciao.

Cartina Tunisia : www.vel.it chiamalo al telefono ti risponde il Sig. Ennio molto preparato che ama il suo lavoro puoi anche citarmi se vuoi.La Reise Tunisia costa circa 10 euro .Lui te la invia con C\C incluso che pagherai alla ricezione....si fida.

brag 12-07-2012 07:11

Grazie per le info :)

Penso di tornare in Tunisia in autunno (ottobre). Confermo l'estrema gentilezza e disponibilità del Sig. Ennio che ho contattato ieri e che mi ha spedito la cartina sulla fiducia (pagherò alla ricezione con il bollettino allegato :D )

Per contattarmi: braglucia [lumaca] gmail/punto/com

FurettoJackals 14-07-2012 19:51

Ciao, sono tornato ieri dalla tunisia.
Mentre ero li' tutte le persone con cui ho parlato, compreso esercito e polizia, mi hanno sconsigliato di fare le piste.
C'è da dire che ero solo e a luglio è cmq pericoloso perchè non passa nessuno...ma, dal mio schifosissimo francese ho capito che il problema non è solo inerente alle piste di per se, ma alle agitazioni che hanno.
Uno che parlava italiano mi diceva: la fame fa diventare pazzi già le persone buone, qui abbiamo anche tanti pezzi di mer** che in più muoiono di fame...quindi non andare in zone non trafficate.

Ufficalmente l'accesso al sahara è interdetto se non con grossi tour operator che comunque vengono scortati proprio dall'esercito....difatto ho solo visto molto movimento di eservito e polizia nella zona di douz, ksar ghilane e per fare presenza molti check-point nel nord est.

Mi dispiace ma oltre non so dirti....apparte che alcune persone incontrate li' provenienti dal marocco mi hanno detto che è imparagonabile...erano stati anni fa in tunisia e rimpiangevano di esserci tornati perchè tutti i bei ricordi venivano sostituiti da quelli attuali...che trovavano peggiorati, sia nelle persone che nei luoghi stessi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©