![]() |
Quote:
dimenticavo che oltretutto il GS ha le marce più corte, è più spigliata la partenza e in genere la guida, poi ovviamente dipende anche dai gusti....;) l'RT batte il GS in lunghe percorrenze autostradali ed extraurbane, ma dove ci son curve, traffico, cioè in genere percorsi guidati emerge alla grande il GS. :) ( sempre per i miei gusti..) per decidere, la cosa migliore è provarla per bene nelle svariate condizioni e poi tirar le somme. |
Quote:
|
il baricentro è solo uno degli elementi che può determinare in qualche modo la manegevolezza: interasse, peso, angolo canotto di sterzo, avancorsa, sezione gomme e diametro ...............
. . . . ecc.ecc.. |
Ma certamente, se vuoi mettici anche il serbatoio pieno o no, la pressione delle gomme, la stazza del pilota, ma queste valutazioni vanno considerate a parità di parametri, pertanto restano molto teoriche. La manegevolezza in ultima analisi è, secondo me quella che il pilota percepisce quindi, stesso pilota, moto diverse e parametri uguali per quanto possibile.
|
scusa ma...se le moto sono diverse, come possono esser uguali i parametri? son proprio questi che determinano le differenze percepite nella guida....o no?
|
Quote:
Queste sono le escursioni delle sospensioni anteriori e posteriori in mm: - RT 120-135 - GS 190-200 - GS ADV 210-220 Visto che il motore dell'ADV sta appeso circa 9 cm più in alto di quello dell'RT, direi che anche il baricentro segue più o meno lo stesso destino, e quindi varia di molto. Quote:
In più sfaterei questo mito del boxer BMW con il baricentro basso: era vero con i vecchi 2v, ma non è più vero a partire dal'R1100, dove per aumentare la luce a terra in piega hanno alzato un po' il motore, vanificando in parte il vantaggio. http://www.saint.org/images/bmw-r100...poster-400.jpg http://www.bmwbikes.co.uk/uploads/Pr...1200-rt-se.png http://pitotok.com/wp-content/upload...l-Enduro-5.jpg http://s3.hubimg.com/u/725154_f520.jpg |
Wotan non intendevo "attaccare" il frontemarcia de mitico K, tranquillo, ma tanto o poco il bicilindrico contrapposto, ha un baricentro più basso ed è indiscutibile, forse confrontabile solo il motore a sogliola.
|
Wotan hai sottomano anche le misure delle due ciclistiche? interasse angolo canotto ecc..?
cosi la facciamo finita:lol: |
Non è questione di essere attaccati, è questione che non è vero. Il vero vantaggio delle R e in particolare delle GS rispetto alle K non sta nell'altezza del baricentro, ma nel minor interasse.
|
Senza dubbio....anche in quello ma non solo, sul problema "baricentro ci siamo tutti scornati a lungo in passato proprio sun un 3d iniziato da me ed ovviamente come è tipico di ogni buon motociclista, ognuno dei partecipanti ha difeso e difende la propria scuola.
|
Voglio essere più esplicito: non appartengo nessuna "scuola", non faccio il tifo per l'architettura K, che ha pregi e difetti rispetto alle altre.
Analizzo quello che vedo senza paraocchi, concetto spesso incomprensibile per alcuni. |
RT=
Avancorsa: 110 mm Inclinazione cannotto sterzo: 26,6° Pneumatici: anteriore da 120/70, posteriore da 180/55 GS= inclinazione canotto sterzo 25,7° 103 mm di avanzamento pneumatici 110/80 x 19 y 150/70 x 17 |
Passami una battuta.....dall' avatar si direbbe che qualche problema di..vista c'è.
Ripeto è solo una battuta, le tue opinioni sono e restano rispettabilissime. |
Quindi uguali.
|
Sai perché a Wotan manca un occhio?
|
occhio e conoscenza...insomma a Wotan quale appare più maneggevole delle due?
|
Bravo (anche se ci sono varie versioni su questa storia). ;)
Tornando in tema, tutto gioca a favore del GS, che ha quote più svelte e ruote più sottili, e anche il baricentro più alto rispetto all'RT non è necessariamente un difetto, visto che da un lato aumenta l'inerzia nei pif-paf (contro), ma riduce anche l'angolo di piega a pari velocità (pro). |
l'oppinione di più passeggeri : RT meno comoda e decisamente più rigida con ogni tipo di esa...!!! che faccio ? cambio passeggeri ! visto che non ho intenzione di cambiare la moto
|
Quote:
Dai, dillo quanto ti è piaciuta l'ADV e quanto ti sei divertito :) E non dimenticare che l'invito è sempre valido ;) |
heee si! moltissimo, mi hai aperto gli occhi!...mi correggo, ne ho bendato uno:)
restando in tema mi han sorpreso positivamente i deflettori ai piedi...io con ADV caldi....tu con RT freddi...hahahahah:) grazie, veniamo di sicuro, prepara itinetrario per metà mese ok? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©