![]() |
le uso pochissimo le borse, in citta' , preferisco farne a meno, ovviamente le cose cambiano quando viaggio
|
àra tì(guarda te).......pensavo il contrario.
|
Io giro sempre con il kit completo...borse e baulone....per andare al lavoro,palestra,giri a cavolo...devo dire che oramai sono talmente abituato che non saprei farne a meno...sono di una comodità...ho quasi la stessa capienza del cofano della punto ahahahah ci metto di tutto dentro!Il massimo è stato infilarci l'attrezzatura per immersione e essermi presentato al lavoro (era un immersione lavorativa)...pinne,muta,cintura di piombi,maschera ecc ecc
|
ma per carità ! le motovalige le monto quando devo fare un viaggio in coppia, altrimenti il baulotto basta e avanza. Sono moto e non furgoni
|
voto senza pure io per Roma forever, (finchè riesco a contenere tutte le cose di scuola di mio figlio nel baule) quando quasi da fermo devi cambiare colonna il rischio è troppo alto, dopo che hai passato gli specchietti e chiudi stretto se hai le borse..... altro che dove passano gli specchietti!!! oppure avete tempi da auto..ma che liberty conoscete quello mascherato da smart? :-) se il traffico non fosse un casino allora il discorso, sarebbe diverso.
|
Quote:
...e poi si lamentano pure che ci sono le strade intasate. |
Sempre montate,sono la "coperta di Linus"
R1200RT |
Oggi , ad esempio, giretto da mattina a sera nelle colline del Chianti e....borse a casa, solo top case piccolo x vestiario d'emergenza!
|
Domani per la prima volta la mia mukka esce "nuda". Mai avrei tolto le borse laterali, belle, utili e soprattutto molto più vicine al baricentro della moto rispetto al top case, così in alto e a sbalzo. Ma domani esco senza la sinistra, che mercoledì mi ha strappato dalla moto un amico, tamponandomi.
Comunque, piuttosto del top case, che monto solo per carichi "importanti" o come poggiaschena quando porto mia moglie, domani esco "asimmetrico", con la sola borsa destra, come fanno spesso i GSisti fighetti.:lol::lol::lol: |
Quote:
ecco! qua hai toppato alla grande! immagina solo cosa potevi portarti a casa da quelle parti. :axe: |
vero.....una trentina di kg a piacere di lussuosi prodotti da consumo....
|
Quote:
|
beh, affermare che guidare l'rt nel traffico in città con o senza borse sia la stessa cosa direi che è un pò azzardato! poi sulla loro utilità non si discute.
|
quando caschi le borse sono benedette
|
ha proposito di borse- rigate profondamente per caduta da fermo sia a dex. che sin. cosa mi consigliate di fare ( oltre a stare in equilibrio.....) adesivi o pellicole particolari ,riverniciarle o quant'altro? GRAZIE
|
Sempre con le laterali montate in quanto il posteriore della mucca senza sembra un Ciao.
Il baulone, per me orrendo su qualsiasi moto, lo monto solo per i viaggi o per far star tranquilla la signora. Ciao |
per coprire i graffi uso degli adesivi.
Per l'ultima caduta da fermo ho utilizzato un adesivo di Santiago de Compostella. Non si sa mai che porti bene. |
Riassumendo:
I fattori di scelta di ognuno di noi sull'utilizzo o meno delle valige laterali sono: Praticità: più pratico il bauletto rispetto alle borse laterali. Estetica: più bella con le borse montate, ma anche senza ha il suo perchè;) Sicurezza: più sicura con le borse montate, sia per cadute da fermo che in movimento e anche in caso di speronamenti da parte di automobili. Utilizzo nel traffico: Se possibile è meglio lasciarle a casa:) Ivano |
sempre montate, ci metto i caschi quando la parcheggio e nel baulone gli anti pioggia
|
borse e baule sempre montati, spesso vado a Milano passando x Monza s.s. Giovanni, un incubo, ma se passa l'avantreno passa tutto.
se la volevo snella, compravo il Tmax |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©