Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   I-pad voi come lo utilizzate? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355296)

Panda 23-04-2012 09:36

io lo uso come tagliere per la nduja

louis 23-04-2012 09:42

Continuo sempre a chiedermi come ho fatto a girare per il mondo senza navigatore, senza il cellulare e manco il telefono satellitare... :(
Altro che ahiPhone e ahiPad... :lol::lol:

-LUIS- 23-04-2012 09:50

Sarcasmo...? No no io mi farei proprio una grassa ghignata a vederlo ad un semaforo! Poi ognuno fa ciò che vuole! :)

machi 23-04-2012 09:53

Eh come cambiano i tempi !!! Questa tecnologia non sappiamo dove ci porterà!! Chissa se si può utilizzare anche come pilota automatico?

Zio 23-04-2012 10:29

a me sono sempre piaciuti gli accrocchi tecnologici, ma questa mi sembra proprio un'esagerazione!

ɐlɔɐlɔ 23-04-2012 11:01

Sarcasmo?

Uno che si mette un coso così sulla moto, non merita sarcasmo, ma d'esser preso per i fondelli a oltranza :lol:

Non ci posso credere :lol:

devargas 23-04-2012 15:18

Vabbè qualcuno più serio c'è stato. Ho capito che l'i-pad non piace ai motociclisti. Però quello rappresentato in foto mi sembra più grande del mio che, secondo me, si alloggia tranquilamente su di una normale borsa da serbatoio predisposta con tasca per carte.
In effetti vorrei un navigatore per moto, ed opterei per un tom tom, ma la mia moto non ha presa elettrica ed ignoro l'autonomia del navigatore in questione.
Inutile dire che tom tom ha una app per i-pad, costosa, precisa e ben fatta, quindi non credo che proprio tutti lo usino come tagliere, base larga del cavalletto, frangivento, visiera ecc. ecc. ecc.
Poi c'è da dire anche che usarlo in moto, o per la moto, non significa utilizzarlo soltanto come navigatore.
A me sembra uno strumento generalmente utile, è possibile farci tali e tante cose da renderlo dispersivo, importante è una selezione degli applicativi.
In ambito motociclistico per esempio potrebbe essere ideale per la pianificazione di un lungo viaggio, strade, alberghi, ristoranti, imbarchi, asistenza BMW (esiste per BMW una app specifica) insoma, non male, se poi i dati fosero scaricabili su navigatore ancora meglio, ma non lo credo possibile. Insoma, è divertente, credevo fosse più utilizzato e condiviso...vabbè.:)

PATERNATALIS 23-04-2012 15:56

Se lo porti con te puo' essere utile la sera in camera. Se lo attacchi alla borsa lo vedo gia' peggio. Se non altro per vibrazioni pioggia e sole.

63roger63 23-04-2012 16:09

...e poi dentro il cellophane della borsa si surriscalda...

devargas 23-04-2012 16:16

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 6643935)
Se lo porti con te puo' essere utile la sera in camera. Se lo attacchi alla borsa lo vedo gia' peggio. Se non altro per vibrazioni pioggia e sole.

Si, in effetti, peccato perchè è veramente fatto bene ed orientato a far tutto. Ha pure lo schermo che al sole incrementa (e non di poco) la sua luminosità.
In ogni caso io sono per le attrezzature dedicate ad uno scopo preciso, gli arrangiamenti mi piacciono poco, il fatto è che volevo capire, realmente, se poi veniva considerato un palliativo oppure no, l'uso dell'i-pad.
Comunque credo che, la strada, anche per i comuni navigatori (fatte salve impermeabilità, robustezza e maggiore praticità) sia quella di somigliare sempre più ad un multifunzionale tablet.
A presto

Timberwolf 23-04-2012 16:19

iPad, dentro una custodia rigida nel bauletto e lo uso durante le soste nei viaggi per leggere le posta e navigare a seconda delle necessità! ....ci scarico sopra le foto e ci leggo i quotidiani italiani scaricati dalle wifi libere!!
Usarlo come navi??....francamente mi pare una emerita vaccata!!.....sole, pioggia polvere ecc non fanno per la mela!!

mimmotal 23-04-2012 16:48

Quote:

Originariamente inviata da devargas (Messaggio 6643837)
... ma la mia moto non ha presa elettrica ed ignoro l'autonomia del navigatore in questione.

Due cavetti dalla batteria, un fusibile e passa la paura

ɐlɔɐlɔ 23-04-2012 17:10

Quote:

Originariamente inviata da devargas (Messaggio 6643837)
la mia moto non ha presa elettrica

A parte che qualunque elettrauto te ne può installare una dove più ti è comoda.

Ma mi sembra che pure l'iPad abbia necessità della corrente :-o , e ad usarlo come navigatore, probabilmente consumerà di più rispetto a qualcosa di più piccolo... :confused:

er-minio 23-04-2012 17:18

Quote:

Originariamente inviata da devargas (Messaggio 6643837)
Però quello rappresentato in foto mi sembra più grande del mio che...

Gli iPad sono tutti grossi uguali.

Quote:

In effetti vorrei un navigatore per moto, ed opterei per un tom tom, ma la mia moto non ha presa elettrica ed ignoro l'autonomia del navigatore in questione.
Si installa in 10 minuti e comunque anche l'iPad lo devi alimentare. Il TomTom ti dura qualche ora a batteria. L'iPad con il GPS in funzione, forse meno.

Quote:

Inutile dire che tom tom ha una app per i-pad, costosa, precisa e ben fatta, quindi non credo che proprio tutti lo usino come tagliere, base larga del cavalletto, frangivento, visiera ecc. ecc. ecc.

No, ma costoso per costoso mi compro un navigatore che posso azionare con i guanti e che non mi faccia da supporto aereodinamico :wink: e che sia resistente.


Quote:

In ambito motociclistico per esempio potrebbe essere ideale per la pianificazione di un lungo viaggio, strade, alberghi, ristoranti, imbarchi, asistenza BMW (esiste per BMW una app specifica) insoma,
La "pianificazione" te la fai a casa, o al limite con la cartina sul serbatoio mentre fumi una sigaretta se sei per strada.

Punti assistenza BMW? Seriamente??? :lol:
Uno si scarica i waypoint alle brutte e li carichi sul GPS.

Tutto il resto lo fai tranquillamente da fermo con uno smartphone e connessione 3G.

Deckard 24-04-2012 07:37

io il primo Ipad l'avevo acquistato perché pensavo si potesse anche telefonare...

dab68 24-04-2012 07:47

Mi dite la differenza di girare in moto con uno zumo 660 oppure con quello in foto.

Quando ti fermi al semaforo, per gli altri si è sempre un esibizionista.

Io mi sento ridicolo quando uso lo Zumo e mi trovo nel traffico.

Deckard 24-04-2012 08:12

Comunque la mia non era una battuta: all'uscita del primo Ipad leggendo che c'era anche il modello con la carta SIM mi son detto: non voglio mica telefonare con l'Ipad! E lo presi wifi...

Avere il navigatore sulla moto non é un problema: non si é esibizionisti se é spento.

A'mbabu 24-04-2012 08:15

mi ricordo, un paio di Natali fa, che mentre cercavo di capire qualcosa di quel che vedevo fra Capri e i Campi Flegrei, ripensando alle guide che avevo lasciato a casa per non appesantirmi, cercando di decifrare cartelli devastati da graffi, firme, pitture o semplicemente assenti, mi si affiancò un giapponese (uomo, non moto) che si guardava sull'iPad storia, foto, ricostruzioni virtuali, guardava nel vuoto per figurarsi la scena, poi annuiva e passava oltre. Ecco, credo che l'Ipad in questi casi sia veramente utile, se giri in moto.

machi 24-04-2012 08:21

Certo una volta sceso dalla moto è molto utile come lo è anche un ottimo smartphone.

devargas 24-04-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviata da A'mbabu (Messaggio 6645522)
mi ricordo, un paio di Natali fa, che mentre cercavo di capire qualcosa di quel che vedevo fra Capri e i Campi Flegrei, ripensando alle guide che avevo lasciato a casa per non appesantirmi, cercando di decifrare cartelli devastati da graffi, firme, pitture o semplicemente assenti, mi si affiancò un giapponese (uomo, non moto) che si guardava sull'iPad storia, foto, ricostruzioni virtuali, guardava nel vuoto per figurarsi la scena, poi annuiva e passava oltre. Ecco, credo che l'Ipad in questi casi sia veramente utile, se giri in moto.

Ho visto delle app dedicate al turismo, con descrizioni parlate e foto, non le ho scaricate perchè non mi servono ma effettivamente dicono siano fatte bene.

Poi è vero, anche per scaricare posta, acquistare giornali.

Io ho una bussola (mai sperimentata sul campo) che si sovrappone alla mappa del teritorio ed indica le coordinate precise e la direzione da seguire (utilisima per esempio dove non ci stanno strade).

Altre app, invece definiscono la tua posizione e la trasmettono all'assistenza.

In albergo hai a disposizione libri, giornali, vocabolari e traduttori.

Insomma, è un bel compagno di viaggio.

Ho meglio definito il suo utilizzo ed è effettivamente un aggeggio utile da portarsi appresso...non come navigatore. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©