![]() |
Quote:
|
Quote:
Soprattutto la spatola di feltro, forse nei negozi di bricolage o colorifici? |
ciao! io stavo pensando di fare qualcosa come nell'immagine postata, che ne pensate?
[IMG]http://img72.imageshack.us/img72/313...wrappingpg.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] |
Quote:
|
per ivanilmatto
molto bella |
Quote:
Ho letto che ci vorrebbe la pistola termica ma tu hai usato il phon, dici che sarebbe una spesa inutile la pistola? |
Ivan è carina, nulla di elaborato...anzi forse fin troppo semplice, non credo avrai difficoltà! ;)
|
approposito Turco, secondo te con la pellicola "carbonio" venduta da colorkit.it sarebbe possibile ricoprire un casco?
|
Quote:
in realtà volevo fare una cosa molto minimal, la linea della K1300S mi piace molto così, avevo intenzione solo di sottolineare un paio di linee caratteristiche con dei filetti che richiamassero il colore dalla S sul codone. La fascia spezzata sul simbolo è pensata per richiamare l'attenzione sul marchio e aumentare la forza delle linee verso il basso. ora provo a spostare la fascia un po' più in alto per renderla allineata all'asse dell'elica. le interpunture sulla sella sono invece solo un gioco grafico. ...faccio una prova meno minimalista e la posto di nuovo, vediamo se esce qualcosa di interessante. ciao! P |
per pinzo...
la pistola termica non serve, basta il phon per il casco la vedo dura... troppo sferico, finiresti per fare molte grinze... preova a vedere se esiste qualcosa di già fatto su youtube |
hai poi fatto qualcosa???
aspettavo tue news Quote:
|
Pieno di entusiasmo per il tuo perfetto :!: lavoro, durante le ferie natalizie, ho deciso di smontare il parafango anteriore e "wrapparlo". Per le pieghe troppo pronunciate, non ho combinato una mazza, :confused: in compenso ho rotto la testa delle due viti posteriori, chiuse a 3000 Nm. Ritentando, con più cura, pensi che si può fare un lavoro decente, anche con quelli spigoli? Ancora complimenti... :D :D :D
|
3000Nm??? Ma hai scritto un valore a caso, o stai dicendo che l'hai impostato davvero sulla dinanometrica??
Non ho il DVD del manuale officina sotto mano, ma a occhio direi che il valore corretto dovrebbe essere attorno ai 30Nm, forse anche meno...... |
3000 Nm... ovvero 300 Kgm (più o meno)...praticamente la coppia di una BMW 318d...moltiplicata per 10! complimenti per il bicipite.
|
;) ...nel senso di chiuse durante l'assemblaggio della moto, in bmw, neanche Schwarzenegger dei tempi migliori :lol: :lol: :lol:
|
direi così ad occhio che il parafango anteriore non dovrebbe essere difficile... hai prevato a scaldare la pellicola?
|
Si, sia uso del phon che inumidendo la superficie con acqua saponata, ma in corrispondenza delle due pieghe longitudinali mi risultava una :( "scrovata" improponibile, con spreco della pellicola usata. Fortuna che ne ho preso un metro e mezzo. Mi cimenterò con gli altri pezzi, spero con maggior successo :confused: :confused:
|
Complimenti ottimo lavoro!il turco58 vorrei una info se possibile,sia il codone che il carterino frizione hanno una superficie grezza,prima di applicare la pellicola hai trattato le superfici? Grazie
|
grazie dsg75... ho applicato la pellicola direttamente sulla plastica, avendo cura di pulirla bene e sgrassarla con un comune prodotto per la casa
|
per ivan il matto
vedi a postare le foto cosa succede??? comunque una bella idea... et voila realizzata!!! devo dire che i filini rossi sono mooolto in http://img27.imageshack.us/img27/407...0416102648.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img577.imageshack.us/img577/2...0416102720.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©