![]() |
Quote:
|
ma come non basta la mia faccia da morto di fig@?
|
Complimenti a tutti per il giro!
x Boxerforever Ma Juri, non è che a forza di smanettare sui passi alpini, e su e giù sempre a manetta, leggi uso non consono del desmo-boxer, la Ducati mangia la foglia e non ti riconosce più in garanzia i vari dischi ovalizzati, rotture di fari post., frizioni, ecc. ecc. He he he hi hi hi .....se ti fossi tenuto il tuo cancellone (boxer vero) con meccanica revisionata di tutto punto (leggi cambio)...... x Barbasma Memento Ciulare Semper! |
Bella giornata!!
Jury va come un missile ma non se la tira ed è raro, Mauro sulla corazzata ha un flangia erettile chissà perchè, Andreino è uno smanetun, Caribù sembra fermo ma cazzo se va, però il rumore del nuovo boxer 1200 ....., la Transalp (non so il nome) si teneva dietro il cbr, e Bradipone col gs 80 non mi pare avesse problemi a tenere il passo degli altri, a parte i soliti noti!! Un saluto a tutti quanti, specie a quelli che non conosco e probabilmente nemmeno visto perchè erano avanti... Però non si vive di solo moto, qualche chiacchiera in più forse.... Ho staccato dopo il Tonale, sceso dall'Aprica faceva un caldo esagerato, ho parcheggiato all'ombra di un albero e dormitina sull'erba appena tagliata. :D :D :D |
Quote:
P.S. io sono (ero) l'unico con la r1150r si quello lì piccolino dai non puoi avermi non notato... :lol: :lol: :lol: Qualcuno ha detto che sembravo sull R1 (solo per il rapporto moto/persona perchè sono un fermone) :lol: :lol: :lol: |
Eccerto, come si fa a non vederti :mad: :mad:
|
Quote:
Forse il Mortirolo più adatto alle bici....... tipo quella di ED.... LA formula è stupenda... sono già pronto per il prossimo anno... allunghiamo di altri 200 KM???????? Ieri sera, poi sono anche riuscito a mettercela tutta per allungare la strada del ritorno, prima direzione Lovere... poi verso bergamo... che casino di traffico... Grazie a Juri che mi ha fatto da apripista in strade sconosciute e soprattutto per il divertimento su per il Vivione... Insomma... grazie a tutti voi per la compagnia... Alla prossima... |
Ed eccomi qua...con un occhio chiuso per colpa di quella troia di una vespa/ape....3 in un mese....che due coglioniiiiiiiiiiiii!!!
Ieri era davvero bello vedere un serpentone di moto che andavano tutte allo stesso passo ( :toothy8: scusate il gioco di parole) e sono rimasto sorpreso vedendo il...come si chiama.....quello che aveva il nick che stava a significare che era lento....uhmmm...inizia per B....vabbè...Aigor per gli amici...dicevo...vedendo questo personaggio che si presentava in cima ai passi dai 3 ai 10 minuti dopo gli altri, quando gli altri anni (o altri giri) dopo le prime 4 curve si perdeva senza speranza alcuna di riagganciarlo. Il pezzo dove mi son divertito di più è stata la salita al Vivione dove è partita la "caccia alla volpe" come ha detto Smzk (smanetun d.o.c.g.). Tutto il resto del giro è stato bello tranne dalla Presolana fino a casa.....circa 20 km di coda sulla statale per arrivare all'autostrada e altri 35 di traffico iperintenso sulla A4 :mad: :mad: :mad: Ho conosciuto dei nuovi personaggi di Qde e questo mi ha fatto molto piacere e ho rivisto vecchi brutti musi con altrettanto piacere (tranne il Barba ovviamente). Un grazie particolare a Bumoto che mi ha fatto ammazzare dalle risate....con quei cazzo di piedoni non sarei mai riuscito a sorpassarlo....e per la prima volta ho visto un AT fare i tornanti a V per la disperazione e la preoccupazione di essere sorpassati :D :D :D :lol: :lol: :lol: E per finire ribadisco che siamo tutti degli SMANETTONI ;) :D :lol: :toothy8: |
Sveglia alle 5.00 alle 5.40 si aprono i cancelli e 116 cavalli partono per il pascolo ; alle 23.40 cancelli chiusi cavalli a letto.
Beh e in queste 18 ore che cosa è successo? Si è consumata la II randamarotona, giro motociclistico di parte dell’arco alpino che si svolge rigorosamente in giornata , ma che giornata ragazzi. Al bar del trivio di Fuentes , località che unisce le tre strade della Valtellina in prossimità di Colico, 30 motociclette condotte da altrettante mitologiche figure si incontrano per un abbondante colazione ed alla 7.00 in punto le trombe suonano la carica, la randamaratona ha inizio. Non sono folli personaggi in cerca di autore, ma gente comune che ama condurre una motocicletta su e giù per i più bei passi alpini, per ore ed ore senza soluzione di continuità . Aprilia,Bmw,Ducati,Honda,Tryunph,Yamaha, vacchie e nuove, condotte da Paride a Menelao, da Patroclo ad Ulisse ,c’era pure Aiace Telamonio, insomma non mancava nessuno. Vi capisco se pensate,ma dove sta il bello, cosa vi spinge a fare ciò? Il bello è tutto,ma se non provi non potrai capire, lo stare insieme , il parlare durante le soste , lo sfottersi, ammirare ciò che ti circonda e godere delle meraviglie della natura, oppure gustare un brat-wurst con crauti , senape e pane nero sul piazzale dello Stelvio, oppure vedere altri che scaldano il panino portato da casa sulla testata del boxer. Dicevamo che dopo la partenza in sequenza si sono scalati Malora,Albula,Fluela Ofen,Umbrail e appunto Stelvio con sosta verso le 11.00 per i già noti panini, una sequenza di nomi , ma il tesoro rimane dentro di te, per sempre , indelebile. Il caldo si fa sentire , spesso il termometro supera i 36° C. e dopo la discesa , a Prato allo Stelvio inizia la Val Venosta , un fondo valle costellato di frutteti, castelli e meravigliosi paesini in uno scenario multicolore,questo è il sud-Tirol. Lana è l’inizio del passo Palade , strada incantevole per far divertire i cavalli ,ma con una riga nera di bitume appena messo per porre rimedio ai danni dell’inverno, fino alla cima, peggio di una macchia d’olio, ce ne ricorderemo a lungo, la val di Sole, la val di Non, ricolme di frutteti e poi sosta alle 14.00 al passo Tonale per rifocillarsi. IL passio Gavia, Bormio infuocata solo per rifornimento e successiva scalata al Mortirolo con pausa al fresco su un prato in ombra, dove si fanno i piani per la successiva sosta ristoratrice, mentre qualcuno ci lascia e ritorna verso casa. Il consiglio degli anziani decide per la cima del passo Vivione dove al fresco dei suoi 1827 metri alle 19.30 ci sediamo a tavola, vi lascio immaginare a che cosa fare………. 21.30 si riparte c’è ancora la Presolana , si scollina e poco dopo troviamo una colonna mostruosa di macchine in coda fino a Milano circa 110 km. Abbiamo fatto la nostra colonnetta centrale e un po’ irriverenti ed egoisti nei confronti degli automobilisti abbiamo riportato i cavalli alla stalla. Erano le 23.40 ed il contachilometri segnava 798.8. |
Grande Mauro...manca solo di ricordare la salita al P.sso Vivione con punte di xxx km/h...chi c'era sà chi nn c'era può solo immaginarselo,chiudiamo con il motto;"chi sale vale"e la funzione ORIGINARIA del forum QDE è stata rispettata anche oggi...bla...bla...bla... :D
Lunga vita alle moto lunga vita agli ottimi motociclisti visti ieri. :!: :D |
Quote:
;) |
Non posso che ripetere quanto detto nell'altro post :
bello, bello, mi sono divertito un sacco e mi ha fatto piacere conoscere tutti voi smanettoni! La scimmia impazza tanto che domani dovendo andare per lavoro a Ginevra ci andrò in moto e fanculo alle autostrade farò il passo della Novena fermandomi rigorosamente a comperare la peccetta! :lol: Grazie a tutti e a presto. |
comunque adesso so dove prende il cellulare in cima al passo del vivione...
e so anche che la moto di mauro K1200LT è più comoda della mia TWINGO!!!! |
che dire....avete già detto tutto voi!
chi sono? quello che avete creduto sceso da una harley lo so, sono di poche parole ma vi garantisco che il giro mi ha strippato una cifra! |
GRANDE FEDO :D :D :D
comunque se cerchi km... hai trovato pane per i tuoi denti... :rolleyes: |
eccomi riesco a collegarmi solo ora... (le foto se riesco le posto domani)..
dunque che dire di un normale giretto fuori porta di 840 km??? - che rientrato a casa avevo la faccia nera come Burt baccarat 8ma lameno lui aveva il casco aperto ed io no!) ;) - che la mukka nonostante i 35 gardi della valtellina e le 7 tacche del termomentro oilo sul mortirolo (record assoluto) non ha consumato nemmeno un grammo di oilo ;) - non avevo mai bevuto una bottiglietta d'acqua col casco in testa, andando spedito in moto... - son rimasto praticamente senza freni giù dal FLUELA... :lol: :lol: - bradipone se non si da una calmatina è costretto a breve a cambiare nick - quello che bloccava BUMOTO in discesa , inseguito da Andreino, ero io :D - la colonna sonora del Maloja era data dalle pedane di 1200LT che sgarttavano sull'asfalto, con fuochi d'arficio di contorno - il mio cerchietto rosso per il passo più va al Passo palade (fenomenale) - smentisco le dichiarazioni di K1200LT dica che le strisce nere del plade sono solo una decorazione (il bello che dopo aver capito che la suA INTRAVERSATA era dovuta alle strisce, ne ho presa una piena anch'io :mad: ) - se il franz mi dà lezioni.. le prendo anche a pagamento :!: :!: :!: :!: - il gavia mi è rimasto indigesto.. spero di smaltirlo in settimana.... - GIURO che la prossima volta che fate la valseriana a luglio di sera .. NON MI BECCATE PIU' :D :D COMUNQUE quest'anno è stato molto eccezionale più assai dello scorso anno...eravamo il numero giusto.. abbiamo viaggiato più piano (anche se Commodoro non ci crederà), ci siamo fermati di più.. la media generale è stata più bassa dellos corso anno ma soprattutto siamo stati tutti, uniti, insieme... e la riuscita della giornata è stata confermata al ristorante, dove tutti si sono fermati a cena come dice spesso mia moglie... siete riusciti a far felice un bimbo.... IOOOOO |
Il solo vedervi guidare m'ha ripagato alla grande.E' sempre un piacere seguire(si fà per dire...) motociclisti che guidano come moltissimi di voi fanno!!!! Se poi il tutto succede in posti incantevoli come quelli di ieri,si raggiunge la libidine.Grazie infinite a tutti i partecipanti,è stata proprio una giornata indimenticabile.Una piccola nota:scendendo dal Vivione io con la mia moto non vedevo una mazza,oltretutto dietro avevo una 1200 rt che montava i fari che usano sugli aerei!!!!!Rientrato alle 23 e 40 con km806,ciao alla prossima
|
Quote:
Se poi avrò sotto il c@@o qualche cavallino in + credo di poterci anche prender gusto :D :D :D |
.... eccomi qua.. come al solito tra gli ultimi....
Cosa dire, giro bellissimo, in particolare il primo passo in Svizzera dopo St. Moritz(non ricordo il nome), il Gavia (semplicemente STUPENDO, da rifare ad andatura bradipa), il Vivione (farlo bendato si rischia uguale che farlo a certe velocità), il Motirolo (ha più tornati della rimanente parte della Randamaratona) Compagnia come al solito splendida... bisogna ammettere che la fauna di QdE è veramente variegata: uomini cibernetici (Franz), segugi a caccia di jap (RickyVierventiler), Missili umani (Juri, Mauro, Caribù, Andreino, Bumoto… ma la lista è veramente lunga...), Trascinatori di folle (Barba, Zoria), Bradipi-rapidi (LUI), BMWisti truccati da Harleysti (Fedo), Harleysti truccati da BMWisti (non so il nome), Masochisti amanti delle vibrazioni (Ed…. come va il polso?). L’unico fattore comune è la passione per la moto e per il cazzeggio in generale (scazzafottere appunto!) …. |
2 anni fa quando postai la possibilità di fare una cosa del genere, insomma qualcosa che andasse più in là della solita gita, del solito incontro... alcuni mi presero per fesso. Una cosa adatta solo a masochisti che dovevo fustigare durante le brevi soste.
Adesso con la TransDolomitiExpress è il riferimento estivo per QdE. Quando questo tipo di uscite le facevo in solitaria forse erano più lunghe ma il finale sempre abbastanza noioso... queste invece sono un toccasana per il morale, con la certezza di tornare nelle stesse condizioni di come si è partiti anche se spesso l'andatura non era certo da passeggiata. Un'altra cosa piacevole è il feeling che si instaura subito con tutti, anche se fatta su percorsi affollati la Randamaratona richiama sempre un pò lo spirito di avventura anche per il fatto che quasi mai la carovana è unita e quindi i compagni di viaggio non sono sempre gli stessi, con l'attesa dei ricongiungimenti e con il dubbio di aver sbagliato strada. Un caro saluti a tutti i partecipanti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©