![]() |
e poi sei fighetto... come me!!!! :cool: :cool: :cool:
|
Mai guidato il tre cilindri british....smpre visto andare e devo dire gradevole nel vederlo salire di giri....bello il rumore....io conoscevo uno che col vecchi speed faceva faville...a preso il gs ....e faceva faville .....
......bho....poi sui passi quando hai magari 7\8 km di fila di tornanti e curve strette....e riesci a prendere 60 metri.....sono tanti.... .....poi tanto .....tante cose dette da dietro la tastiera..... |
io sono un pilota mediocre e quindi non posso esprimermi sui limiti di una moto o dell'altra...
presa su la speed di simone... ho fatto 4-5 km di curve.... e mi sono stupito della dolcezza di quel motore sopratutto ai bassi regimi... dove il boxer ha il suo on-off... lei girava come un motore elettrico... altro che seghettamenti... ho provato ad aprire un pò ma mi sono subito spaventato... :confused: :lol: :lol: :lol: :lol: dovrei averla sotto il culo per un giorno intero per "imparare" anche la ciclistica... chi me ne presta una???? :arrow: :arrow: :arrow: :lol: |
certo che a volte prevale il gusto di scrivere alla tastiera e bla bla bla
ho detto e lo ripeto per la millesima volta il KR non è paragonabile alla speed la speed in montanga è molto più agile il motore speed è un mostro la speed è eccezionale la KR è un miglior compromesso senza calcolare che da soli, a parte la capacità di carico, la speed è molto comoda ho solo detto e lo ripeto il motore della KR che lo si voglia o no si beve quello della speed il motore del KR è impressionante, provatela e poi me lo dite c'è sempre e ha un allungo che la speed si mette a piangere ciò non toglie che nel complesso la speed è più divertente nulla da dire gran moto!!!! |
Quote:
Confermo tutto quanto scritto sopra, ripresa senza la minima incertezza da 1.500 giri in sesta! Cambio perfettibile nella precisione e nella dolcezza degli innesti, frizione migliorabile in modulabilità. Grande stabilità, non molto maneggevole ma godibilissima in qualsiasi situazione grazie ad una posizione di guida non costrittiva, giusto carico sui polsi, protezione aerodinamica migliorabile ma accettabile. Rumore pieno e profondo, bellissimo. Comunque basta leggere la mia firma..... (fine Settembre-primi di Ottobre...) |
Quote:
Per i bassi.... ogni moto ha le sue caratteristiche... il bicilindrico Rotax ha una forza incredibile e la mappatura và rifatta... purtroppo le vicende Aprilia hanno fermato gli sviluppi ed ancora stenta a partire, ma sulla mia ho installato un PW e mi sono divertito a rifare le curve.... eheheh! Ora in basso tira.... basta poco.... soffre un pò di On/Off ma qualche altro ritocchino e poi ci siamo.... Poi, il mercato in generale non ha delle esigenze particolari... Poi qualsiasi moto di queste dimensioni esce dalla casa con un assetto generale molto da norma di legge. In realtà le pedane hanno luce, quello che le limita è l'adozione del cavalletto centrale.... ma esce senza questo accessorio e ti assicuro che senza distanziali di sicurezza sotto le pedane, vai giù quanto le altre... io, putroppo, ieri li avevo... Però, parlare di luce e di pieghe su queste moto (endurone in generale) mi sembra una forzatura.... sono moto da grandi spazi.... Io invece vorrei la cavalleria della Tuono..... sulla Caponord.... uno spavento della nantura!!!!! |
Quote:
Cmq il Ducatozzo a 260KM/h sui p.ssi stretti è davvero per manici...meno male che poi ci si ferma a mangiare un panino :lol: |
Quote:
ahahahahahaahahahhahahaah :lol: :lol: :lol: ESAGERATO!!!!! |
Dai Barba...io ho deciso che moto comprare...seguimi...hi hi hi...
Tiger...aspetto il 2006 per vedere il nuovo modello col motore 1050. Ma se fanno sconti a fine anno (come sono soliti in Triumph) sostanziosi per il modello vecchio...bhe...105Cv mi bastano... La Triumph i motori li sà fare...ed ormai l'affidabilità è come quella della bmw... Due molle decenti e viaa..... |
Per hitotsu:
se vuoi qualsiasi info chiedi pure!!!!! La luce a terra non è uguale per tutti, cmq a me interessava. A parte il gs nessun altra ha delle borse belle e poco invasive come il Tiger. Il rotax non pesa molto sopratutto se paragonatoal 3 triunz!!! Telio motore sospensioni il caponord mi piace ma l'estetica è pesante, mi piace la linea più filante. |
Sicuramente una gran moto, ma ho visto un s4r bersi 5 triple, tra cui due 2005 e perderle nel giro di 5 curve su per il Gran Sasso, ma non tutti hanno per soprannome "Nutella" (per come si "spalma" sul serbatoio), ma questa è un'altra storia ...........er manico.
|
x vigliac
beh io quando passo i 150kmh ho paura... con qualsiasi moto.... figuriamoci con una moto corta come un cane e con 130cv.... abituato all'inerzia del carotone... mi pareva di essere seduto su un missile... :lol: :lol: la mia moto ideale se facesse i 150-160kmh max senza vibrazioni sarebbe già più che abbastanza... ecco perchè ultimamente ho seri ripensamenti sulle moto grosse e pesanti... x nemo concordo... io voglio solo agilità e coppia in basso... però con delle sospensioni buone... alla fine dei conti è la ciclistica che fa tutto... e a volte manco quella... vedere POTI... x mrtiger 100cv bastano e avanzano... se penso al motore della SPEED 2005 abbassato a 100cv e con ancora più coppia... roba da strappare il manubrio dalle mani... |
x Boxerforever
Ho un ricordo di un ST4S che spinge poco ai bassi, meno di quanto mi sarei aspettato da un bicilindrico. Forse, è solo per via della ruvidità a quei regimi. L'ST4S mi pare che sia una moto più sport che tourer. Se non viaggi sopra un certo regime non viene fuori. Potrei anche sbagliarmi, per carità. Però, nella comparativa su "Due ruote" (a proposito di ABS) la Triumph ST surclassa la ST4S praticamente su tutti i fronti relativi all'erogazione. Il test dice anche quello che io ricordavo: che l'ST4S tentenna sotto. La Ducati viene fuori come frenata. Parere dei tester, ovviamente. Comunque, nel mio post intendevo dire soprattutto che l'ST4S spinge poco ai bassi rispetto a un tre cilindri Triumph. Nessuna intenzione di denigrare la Ducati da parte mia. E' comunque una moto dall'indubbio fascino con un legame racing quasi diretto. Perdona l'insensibilità. x Nickox Certo che la KR ha più allungo di una Triumph. Basta che abbia lo spazio per scatenarsi (io non cerco quelle cose). La KR è anche molto più stabile e affidabile. Immagino poi che una KR perdoni; una Triple di certo non lo fa se esageri. Beato te, comunque, ci mancherebbe. Hai un missile terra-terra. x MrTiger Bella motona la Tiger. Ha le stesse dimensioni di un GS1150. Forse ora è un pelo datata. L'unica cosa è che l'ho trovata un po' dondolosa d'avantreno, come tu confermi. D'altronde, sono abituato al telelever e su una enduro l'escursione è sempre notevole. Credo però che il KTM sia in questo senso più fermo, ma anche più leggero. Il motore della Tiger è il solito splendido 3 Triumph, solo un po' addolcito e aggravato dal peso... Ha una prima lunghissima rispetto al GS. E' una giusta scelta, perché tanto sotto tira ugualmente come un trattore. x Barbasma Secondo me sulla ciclistica della Triple c'è poco da imparare. La moto ti dice subito com'è dopo i primi metri. E così resta. L'ho trovata piuttosto facile, fin troppo facile. Va dove tu guardi e sembra dirti: dai, dacci dentro un po' di più. E tu acceleri e tutto sembra rimanere uguale: lei va dove tu guardi e sembra dirti: dai, dacci dentro un po' di più. Eccetera. Secondo me è proprio questo "loop" che bisogna imparare a controllare. Se ci riesci e hai testa è un mezzo meraviglioso. Tutto sta, per modo di dire, nel non dargli troppa corda. Tanto viaggi comunque forte. Non in autostrada però. Lì è un supplizio. |
Barbapapà...
sient'ammè...passa al lato british della forza...un bel tigerone per viaggiuare e un mono per smaialare... sient'ammè...il tre cilindri tira...sibila...ha coppia...è divertente... attraversa la Manica... |
Quote:
|
il tiger non mi piace e poi pesa troppo... piuttosto compro quel rottame del GS1200... :confused: :lol:
|
Quote:
Bho... |
x Guanaco: quello che voglio dire.....!!!! :lol: e lo dico per l'ultima volta :lol:
è che anche in basso il KR è un mostro........:lol: non ha bisogno di esplodere..... la cosa che mi ha allibito è che ho cominciato a spingere e mi sono detto madonna che bestia, peccato che non consideravo che a 8000 partiva la spinta massima.......e sti cazzi....scusa la volgarità........ ciao speed...... l'altro giorno ho fatto un brevissimo tratto come passeggero dietro al buon Dgardel, anche se lui è limitato.... (ma questo è un altro discorso....:cool: ) era bello sentire il motore, 2a 3a 4a 5a 6a sembrava sempre pronto, mai un calo la prepotenza non calava mai.....lo ripeto se non si è capito......la speed è una bomba ma si fa da parte con il kr....... il limite del kr se vogliamo è che in montagna sale talmente rapido che se non stai attento ti stampi da qualche parte....... |
x nickox
e ci mancherebbe anche che un 1200 4cilindri da 160cv non spinga in basso.... |
X boxerforever
premesso che sei un buffone visto il nic con la moto che hai.......:( comunque la ST4 è un cesso una moto che attende i 2000 per spingere è una merdaccia il KR spinge con vigore anche in 6a da 250 rmp............. non 2500 ma 250!!! con qualche incertezza anche a 150....... sotto però è morta:cool: ..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©