![]() |
La musica piace anche a me!!
Il frastuono che viene dalla marmitta originale della mia my 2010 invece non si sopporta priprio!! Soprattutto nei viaggi lunghi!!:mad: |
Bè allora ascolta il sound da caffettiera del 1150 originale... All'opposto!!
|
Quote:
e io che avevo ancora dubbi se comprare il set di laterali o meno...:arrow: |
Condivido in pieno quanto esposto da healer na, del resto ne abbiamo parlato anche velocemente di persona quando ci siamo conosciuti l'altro ieri sul Bondone, perchè avere scarichi che rompono i maroni? a cosa serve? è così bello girare facendosi gli affari propri e non essere invadenti
|
Ciao Massimo, conoscerti e' stato un piacere .
|
E' incredibile ed impressionante constatare quanta gente sia disposta a rompere le balle al prossimo con la modifica dell'impianto di scarico. Parla uno che di rumore ne ha fatto tanto, ma 20 e passa anni fa, quando eravamo molti meno a girare in moto ed il rumore non creava piu' di tanto sconcerto. Sinceramente non se ne puo' piu' di Harley stubate e dei loro cloni entro/fuoristradistici. Qualcuno non ha ancora capito che la nostra passione ed immagine viene inevitabilmente compromessa con tali modifiche , ma sopratutto sanzionata a discapito delle persone corrette che sono fortunatamente la maggior parte e purtroppo non bastano a far cambiare idea all'immaginario collettivo sul comportamento dei " motociclisti ".
|
Quote:
Secondo me è dovuto allo scoppio simultaneo del boxerone. Lo scarico della mia mukka del 2010 non si tocca. E' bello, cromato, suona bene e la moto và benissimo. Non ho motivo di sostituirlo |
La figata è che col bialbero abbiamo un gran sound senza alcun tipo di modifica.
Ehi Fabio59 non ti mica rifeririai a noi vero? Credo comunque che parlare in un forum di giessisti di gente che rompe le balle con lo scarico sia veramente tirarla... Mai sentito un GS rompere le balle... Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk |
replica
E' ovvio che non parlo degli originali ne' di quelli con il Db Killer, ma e' tutto il resto che stona.
Ci si puo' divertire e scalmanare aprendo il gas anche piu' del dovuto ed io sono tra quelli, ma ritengo che la misura sia colma ed il farsi notare piu' del necessario con rumori e comportamenti irrazionali ( per usare un eufemismo!!! ) non fa altro che inasprire le regole a nostro danno. Se non sbaglio al Nord alcune strade sono gia' vietate ai motociclisti per non parlare del fuoristrada ( perche' io con il Gs lo pratico..... ) che dalle parte mie fra non molto sara' off lilmits in toto. Meditiamo gente meditiamo.... Quote:
|
Ragazzi rumore moderato è meglio!
Hei Ramstein se vuoi le vario laterali io le vendo! |
Io, su adventure 2008, ho notato che con il db killer il rumore dell'akra è decisamente inferiore a quello del terminale originale. discorso diverso senza db-killer, dove diventa quasi fastidioso...
avevo pensatoinfatti di "modificare" a piccoli step il dbkiller.... una cosa, Ot : con l'akra e senza bauloni non sento la puzza di scarico sui vestiti e sul passeggero, cosa invece abbastanza forte con l'originale? capita anche a voi? sarà perchè l'akra sarà almeno una decina di cm in più? |
confermo che il rumore è eccessivo specialmente con le borse di alluminio montate, dopo un ora di autostrada diventa insopportabile e in galleria "imbarazzante"
|
Quote:
Assolutamente sacrosanto!! Qualche anno fa ero a pranzo all'aperto al centro di Sapri, nel basso Cilento, e nella piazza c'era un raduno di Harleysti! Ci hanno letteralmente assordati ed affumicati!! La cosa mi ha infastidito non poco ed io sono un appassionato!! Figuriamici cosa deve aver pensato la gente comune!! :mad::mad: |
Boh ma qui si parlava di GS con l'Akrapovic, non siamo mica dei criminali.
Io ho il bialbero con il terminale originale, ritenuto addirittura più rumoroso dell'Akrapovic, ma non mi sento colpevole di tutto questo disturbo. Dopotutto, fino a prova contraria, originale e Akrapovic sono entrambi omologati ed in linea con i parametri di legge. Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk |
Infatti la considerazione era rivolta a chi viaggia senza Db Killer o con marmitte aperte .
Lungi da me pensare che si possa viaggiare come con le moto elettriche!!!!!!!!!!!!! |
Se ti vien l'emicrania mettendo su l'akrapovic c'è qualcosa che non va
|
eccomi qua per risvegliare la cosa.....
due domande: per chi dice che con akra si ha un abbassamento della copia, ho sentito dire che con akra poi si deve passare in officina per tarare la centralina, essendo già predisposta per scarico sportivo danno questa opzione quindi la domanda è anche dopo tale regolazione la moto gli si alza la coppia di un 500 giri??? seconda domanda: ho notato che con scarico originale si scirisce freccia,borsa e telaio..... qulcuno non è che ha notato se con akra questa cosa scompare o diminuisce????? |
Non ho mai sentito di una taratura della centralina specifica per l'akra.
Secondo me ti confondi con quelli che montano lo scarico completo quindi dai collettori in poi togliendo pure il catalizzatore. In quel caso si che devi lavorare di filtro più aperto tipo BMC e di centralina tipo Powercommander per adeguare la carburazione. Col solo silenziatore Akra, no filtro e no centralina. Per quanto riguarda la seconda domanda direi che con la ADV avendo il telaio nero no problem, la freccia la vedo normale mentre la valigia alu effettivamente è marroncina all'interno lato ruota/scarico. Ma a me piace! |
io per la centralina domani sento in officina poi vi dico,
ma l'ho sentito da piu persone che con solo akra la bmw ha previsto un settaggio centralina diversa...... per il discorso macchia di scarico la frecci a led dopo 14000km è brunita, il telaio borse nell'angolo nero,e le borse ancora nn le ho e volevo evitare di scurirle e se con akra si evita questo problema valuto anche per questo |
AKRAPOVIC Gs 2011 versus Emicrania
Facci sapere cosa dice il conce. Io quando all'epoca montai l'akra sulla F800GS non fu fatta alcuna taratura della centralina.
Per quanto riguarda lo scarico che sporca, al momento a 14500 km non ho notato la freccia brunita. Non credo comunque che il solo terminale Akra vari tanto la combustione da non procurare inbrunimenti. Forse è più un fatto di dimensioni/lunghezza diverse dei due terminali o forse perché l'akra ha la pipetta finale inclinata più in basso e quindi il flusso dei gas di scarico viene deviato lontano dalla valigia. Ad ogni modo, non essendo un maniaco della pulizia della moto, con le valigie sempre piene di polvere, fanghiglia e sporco vario, manco si vede che la sinistra all'interno è brunita. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©