Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1200r 2011 vibrazione specchietti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354996)

camelsurfer 22-04-2012 00:40

Hai ragione, si fa prima a mandare una mail che a risolvere un problema.

Flyingzone 22-04-2012 00:47

Mica riprogettano il boxer per te! Mettiti il cuore in pace e silicona. :)

camelsurfer 22-04-2012 00:50

E continuare nell'altra discussione pareva brutto.

Negreanu 22-04-2012 09:28

Flying onestamente non pensavo a quello ma, se gente comune come noi e con mezzi ridotti è riuscita ad ingegnare il metodo siliconico, magari loro riusciranno a escogitare qualcosa di meglio e piu funzionale alla moto ed al marchio BMW... Magari attraverso la semplice riprogettazione degli specchietti...

Flyingzone 22-04-2012 16:03

Gli specchietti glieli fa la FAR,azienda Italianissima.Cosa dovrebbero fare? ,assoldare un pool di ingegneri,riprogettare,testare e ricommissionare alla FAR gli specchietti,poi far uscire Un richiamo e cambiare milioni di specchietti?
A momenti facevano fatica a riconoscere come difetto il faro che si crepava,pensa se daranno ascolto alla tua (o a milioni di) email che si lamentano della vibrazione sugli specchi.

Non voglio fare polemica,lungi da me, ma l tua la vedo una missione impossibile!

Flyingzone 22-04-2012 16:06

Le Guzzi puzzano e pisciano olio,ma a sentire chi le ha,sono le moto + belle del mondo!

Gi@nfrus 22-04-2012 18:42

Ecco perchè ho riconosciuto un proprietario di Guzzi ...... Puzzava .... :lol::lol::lol::lol:

vadolungo 22-04-2012 19:08

Il difetto non è dei specchietti. Sono le vibrazioni sul manubrio e la loro frequenza a creare il "problema". Prova a cambiare i contrappesi del manubrio. Mettili più pesanti.

Negreanu 22-04-2012 19:20

Credo aspetterò notizie dalla BMW e poi se avrò un riscontro bene, altrimenti me la tengo cosi... Di sicuro in una moto da 15000 euro non gli metto il silicone negli specchietti... Piuttosto li metto in carbonio...

Negreanu 22-04-2012 19:27

Il difetto comunque è negli specchietti per forza perche se ci pensi le manopole non vibrano affatto... Magari invece di fare gli attacchi in plastica se li facessero di un materiale piu leggero e meno soggetto a crickcrack si risolverebbe il problema...
Comunque non mi interessa se debbano chiamare la NASA... Se ritengono il problema grave per la sicurezza fidatevi che non saranno le migliaia di specchietti da cambiare a spaventarli...
Pensate a quando una auto subisce un richiamo e debbono cambiargli pompa benzina, pompa acqua oppure frizione com'e nella vecchia focus? Altro che una decina di euro come x gli specchietti...

Metzs 22-04-2012 19:32

Attendiamo fiduciosi notizie da BMW Italia!!

geminino77 22-04-2012 19:46

Mi sa che il silicone....rimane la soluzione migliore

giroingirotondo 22-04-2012 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Negreanu (Messaggio 6641928)
Credo aspetterò notizie dalla BMW e poi se avrò un riscontro bene, altrimenti me la tengo cosi... Di sicuro in una moto da 15000 euro non gli metto il silicone negli specchietti... Piuttosto li metto in carbonio...

eh non so se risolveresti il problema:confused: ti consiglio di verificarlo prima.
spiace sempre buttare i soldi.

Cactus 22-04-2012 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 6641539)
Gli specchietti glieli fa la FAR,azienda Italianissima.Cosa dovrebbero fare? ,assoldare un pool di ingegneri,riprogettare,testare e ricommissionare alla FAR gli specchietti,poi far uscire Un richiamo e cambiare milioni di specchietti?
A momenti facevano fatica a riconoscere come difetto il faro che si crepava,pensa se daranno ascolto alla tua (o a milioni di) email che si lamentano della vibrazione sugli specchi.

Non voglio fare polemica,lungi da me, ma l tua la vedo una missione impossibile!

Il problema degli "specchietti tremens" non è cosa da poco, non fosse altro perchè è in gioco la sicurezza di chi utilizza la moto e degli altri utenti della strada. Dovrebbe bastare questo alla BMW, come a qualsiasi altro serio produttore, per porre riparo alla cosa. Se i test di omologazione e/o quelli progettuali fossero fatti seriamente, gli specchietti tremolanti non sarebbero neppure mai stati commissionati alla "italianissima FAR".
Anche io la vedo difficile che i crucchi prendano seriamente la questione, almeno in Italia, visto quanto siamo predisposti alla rassegnazione e quanto sia complicato da noi far valere i propri diritti. A casa loro oppure negli USA probabilmente le cose le avrebbero già risolte!!!
Domanda: non è che questi specchietti modello "Parckinson" sono destinati solo al mercato italiano...un pò come le Fiat di una volta con ruggine "di serie"?:confused:
PS: io comunque la mail la mando...non si sà mai...;)

Negreanu 22-04-2012 20:22

Certo ma solo l'idea di paciugare gli specchietti mi fa tentennare, sopratutto senza sapere se realmente gioverà oppure no, anche perche una volta fatto non si puo tornare indietro...
Ho letto i commenti di alcuni di voi ma non sono convinto a causa della diversità di applicazione che potrebbe non essere identica...
Altra cosa... Con il silicone si puo eventualmente poi effettuare qualsiasi regolazione o ci sono limitazioni?

Cactus 22-04-2012 20:30

La siliconatura, ammesso che risolva, è per me una gran ca***a!
Ma possibile si debba arrivare a fare questo? La nostra moto non è mica uno sputer Linhai? costa 15.000 "cogozze"...(c@**o...aggiungerei) !:rolleyes:

camelsurfer 22-04-2012 21:09

Vi anticipo la risposta di BMW Italia: fate equilibrare gli pneumatici.

Negreanu 22-04-2012 21:37

La mia moto ha 1500 km non credo debbano equilibrare gli pneumatici... Concordo con te cactus!

Flyingzone 22-04-2012 21:49

Per scongiurare la vibrazione degli specchi,gli stessi devono essere più pesanti,e non in carbonio...
Esempio terra,terra.....avete mai visto i blocchi di pesantissimo cemento armato che abbracciano i cestelli delle lavatrici?
Aumentano la massa attenuando le oscillazioni.

mariold 22-04-2012 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Cactus (Messaggio 6642096)
costa 15.000 "cogozze"...(c@**o...aggiungerei) !:rolleyes:

Compra una Hornet 4 cilindri,spendi 6500 euro e hai gli specchietti che non vibrano...:lol: :lol:
La R1200R monta un motore 1200 bicilindrico boxer,se volete i motoroni bicilindrici dovete anche accettarne i limiti.;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©