Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Primo viaggio in moto in solitaria. Bisogno di consigli e aiuti !!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354969)

rigolo 19-04-2012 21:59

:mad: :arrow: :D :D !

adriano bmwnuto 23-04-2012 07:16

1) Avevo letto in un vecchio post QdE di due francesi ( o forse italiani che vivono in francia ) che abitando in zona provenza ( mare mi sembra ) offrivano appoggio per chi fosse in transito,non ricordo bene se loro direttamente avevano B&B o se indicavano posti ok . ecco.... non lo trovo piu' !!!!! Chi ha notizie ?

2) Inoltre, arrivando dal veneto e non volendo far 1 km di autopista, cosa consigliate?passare da ventimiglia o fare cuneo e il passo ...... ? per poi scendere tenendo conto che per l'andata volevo fare la costa francese in direzione spagna Zaragoza .
3) qui si pone altro quesito, fare andorra o stare piu' verso la costa?

professore 23-04-2012 14:57

Ciao, arrivando dal Veneto puoi fare milano-torino-briancon e poi scendi verso Gap e verso aix en provence. La puoi fare anche tutta senza autostrada se proprio ti prende così. Ma Da casa fino a prima del monginevro ti conviene fare l'autostrada altrimenti non ci arrivi più.

Tra Francia e Spagna puoi fare diverse strade Aix, Saint Gilles, Montpelier, Narbonne e poi verso Carcassonne e Seu de Urguel, Andorra non la farei nemmeno pagato. Non c'è nulla se non code interminabili di auto che cercano di arrivare ad orribili centri commerciali con il miraggio di acquisti in esenzione di IVA. Se passi prima da Zaragozza almeno al ritorno passa da Pamplona e il passo di Roncisvalle bello e storico. Bilbao e San Sebastian meritano ma se vai in questo periodo preparati a freddo ed acqua. Santander non vale Bilbao ne San Sebastian. Per dormire in questo periodo non serve prenotare a meno che tu non voglia andare in qualche posto particolare. Per spender poco in Spagna basta puntare agli Hostal ma in Francia alloggi a basso prezzo significa avere molta fortuna. In Spagna per la doppia occupata da un singolo ti fanno sempre il 20/30% di sconto sulla tariffa piena, non star a cercare solo le singole o ti trovi a dormire in stanzette misere.

Se cerchi di stabilire una città di arrivo per tappa ti posso indicare qualche alloggio e magari qualche mangiatoia. Francia-Spagna l'avrò fatta 10 o 15 volte per ogni percorso.

Hai un navigatore?

adriano bmwnuto 24-04-2012 12:01

Quote:

Originariamente inviata da professore (Messaggio 6643761)
Ciao,arrivando dal Veneto ......
.....Se cerchi di stabilire una città di arrivo per tappa ti posso indicare qualche alloggio e magari qualche mangiatoia. Francia-Spagna l'avrò fatta 10 o 15 volte per ogni percorso.

Hai un navigatore?

grazie prof,
navi TTR,
ancora non ho stabilito con certezza, ma in linea di max direi zona cuneo 1 tappa, sault la 2 (facendomi prima tutte le gole e la strada della lavanda ) zona carcassonne la 3 .
il seguito e' spagna e li mi fermo qualche giorno da amici a saragozza. poi paesi baschi con sosta a san sebastian ( ma accetto volentieri altre proposte). Ritorno per francia atlantica e pirenei francesi. sosta non so dove (tolosa ??? o piu' avanti ...) e poi costa fino italia.
Tanks y lamps

professore 25-04-2012 02:34

Posso darti un itinerario per Sault e un hotelino in centro sault, carcassonne idem e suggerimenti vari per San Sebastian e Bilbao e hotelino a Tolosa. Cerco i riferimenti e poi te li passo. Per i percorsi io ho un Garmin e non posso inviart le rotte ma le replico su google maps e ti metto il link così ti fai un idea. Cerco di farlo domani che è festa.

adriano bmwnuto 25-04-2012 06:16

Quote:

Originariamente inviata da professore (Messaggio 6648301)
. Cerco di farlo domani che è festa.


Mitico !!! :D ma non darti urgenza, tanto partiro' i primi di giugno ( lavoro e schiena permettendo ) . per tappa riposo, (dormire mi sembra da vecchio...) vedo che andar da solo in pratica si spende come in 2 !!!! Che mi mettano sempre in conto anche la moto ??? Mica la porto a letto con me !
A Sault sara' mica il Signoret ? A seconda del motore di ricerca che si usa ti da disponibilita' o anche no, idem se si prova a prenot. la camera x 1 o 2 pax.
Vabbe'...
Per Spagna mi faresti proprio un favore, almeno avere dei nomi utili e collaudati, anche se non penso di fare la prenotazione, in quanto non ho un programma blindato, non posso sapere con esattezza il giorno di arrivo.

Un amico di QdE mi ha dato una dritta per trasformare i file di Garmin in leggibili per TTR , ITN Converter, ho provato... :mad: ma sinceramente e' troppo al di fuori delle mie capacita' informatiche...Percorsi google ok.
Buon 25 apr a tutti , ora carico l'ambaradan e via sul Tagliamento a preparare per la frittata collettiva !!!

romargi 25-04-2012 08:21

Fatto in pieno agosto, zero autostrada e MAI prenotato nulla! Ora sto partendo ma sabato quando rientro ti do un po' di consigli.
Inizio con il primo: dormi la prima notte a Florac nelle cevennes.

adriano bmwnuto 25-04-2012 20:08

grazie romargi,
se non la prima posso pensarci per la 2 notte ... da casa mia son 958 km, e google dice 17 ore 18 min ... tantini , ed e' anche un po' fuori rotta per me . Cosa c'e' di bello da quelle parti ????
aspetto altre dritte..

Alk 25-04-2012 22:48

Caro Adriano, ti seguo con interesse, dopo il tuo viaggio se non ti dispiace approfitto di questo 3d per portare avanti il mio itinerario e chiedere consiglia mia volta, anche per me il primo viaggio, ma con un amico che ha una hornet 600.

Che idee hai sul carico da portare? Come sei attrezzato a borse/valigie?

adriano bmwnuto 26-04-2012 07:22

Quote:

Originariamente inviata da Alk (Messaggio 6649870)
Caro Adriano, ...Che idee hai sul carico da portare? Come sei attrezzato a borse/valigie?

e' ancora presto per dirlo, ma ho le due borse laterali e la soft bag piccola sul portapacchi. Ho anche una tank piccola ma se non necessario salto, l'ho provata l'anno scorso per una 2 giorni tra stelvio livigno tonale gavia e non so quanti altri passi, ma sara' perche' ancora non ho fatto gran viaggi, sara' perchè sta roba li davanti non la digerisco, se non e' proprio indispensabile non la metto.
Dotazione abiti standard (1 scarpa,1 jeans+1corto,2magliette, 1 felpa,1giubbino legg., intimo 2+2, calzini vari, dotaz.bagno)+ kit ripara tubless
mai preso, ma pare sia indispensabile... + antipioggia completo.
Sono indeciso se partire con la "divisa estiva" (pant. City e Giacca Boulder) oppure Pant. e giacca SPIDI in pelle che usavo con l'altra moto,ovviamente stivali e guanti ( 2 paia ) il tutto suddiviso nelle 2 rigide lat.
La soft la riempio di preservativi ...:eek::eek::D:lol::lol:
Se manca qualcosa ditemelo !!! :!:
(niente spiritosaggini e ironie ...basto io ... :mad::mad::mad: )

rigolo 26-04-2012 15:11

ti sei dimenticato le ciabattine da camera.........:lol:....:mad: !!!!!!!!!

adriano bmwnuto 26-04-2012 18:34

Quote:

Originariamente inviata da rigolo (Messaggio 6651319)
ti sei dimenticato le ciabattine da camera.........:lol:....:mad: !!!!!!!!!

:D ... ebravo c'hai ragione pure tu !!!

Alk 27-04-2012 22:53

Io ho fatto una lista presa qua e la, non tutto è necessario ma spuntando le cose che si pensa di aver bisogno non dovrebbe mancare nulla:

Viaggio moto, cosa portare:

 RCA con carta verde
 furto/incendio e assistenza stradale
 Polizza sanitaria Mondial Assistance
 1 sacca a rotolo impermeabile da 50 litri da legare sul portapacchi
 2 sacche a rotolo impermeabili da 10 l da legare sopra le valige laterali
 borsa serbatoio
 cinghie di scorta
 attrezzi vari essenziali
 fascette di plastica
 fil di ferro
 guanti
 lampadine di ricambio
 stivali
 Cartina stradale Eurocart
 navigatore GPS
 guida Lonely Planet
 frasario Lonely Planet “Capire e farsi capire in xxxxxxx”
 Documenti personali e sanitari
 carta credito
 denaro contante
 sottocasco
 pantalone ed eventuale tuta antiacqua se necessario
 scarpe comode, jeans, maglietta, camicia,pile leggero, occhiali da sole, cappellino, bandana
 macchina fotografica
 tuta da ginnastica, ciabatte tipo Teva sandals,
Biancheria intima; asciugamani in microfibra (2 misure); Kit igiene personale
Kit medico con farmaci generici(paracetamolo, aspirina, collirio, ecc.amuchina/betadine, fazzolettini disinfettanti,pomata per traumi ed ustioni) + farmaci per esigenze personali
 kit riparazione
 Kit piccoli interventi per moto
 Zaino /borse e zainetto per brevi escursioni
 Elenco nr. emergenza locale
 copie fotostatiche meglio a colori di tutti i documenti al seguito (anche della carta di credito e tessera sanitaria)tenute separatamente (in caso di furto o smarrimento, aiutano!!)
 K-Way
 chiavi di riserva che devono essere tenute dalla fidanzata, un coltellino multiuso, una torcia, caricabatterie vari, una bussola
 ogni capo va infilato singolarmente in una busta di plastica piegato secondo le dimensioni della borsa e se lo ripieghi e lo rimetti dentro la sera dopo l' uso, ti assicuro che rimane "stirato" fino alla fine del viaggio
 scarpe da passeggio, sandali da spiaggia
 borsa dei saponi
 Lap-Top ( ho un Fly-Book)
 viaggiando in Europa si gode sia dell' assistenza che del servizio di svariate officine BMW presenti sul territorio
 una piccola torcia a led, se ti si ferma la moto di notte non ti vede nessuno
 spazzolini
 usa le borse interne
 Un tubo di detersivo in pasta con cui laverai se ti fermi due giorni nello stesso posto, altrimenti usa i servizi espressi delle lavanderie
 per far entrare un sacco di abbigliamento nelle borse interne, uso delle buste (35x50 cm) con zip frontale e valvola che riempo, chiudo e, con la valvola aperta, mi ci siedo sopra lentamente per far uscire tutta l'aria, quindi chiudo la valvola. ho preso queste buste in un magazzino Risparmio Casa, o le trovi in uno simile e costano circa 5€ per 2 buste.
 Ho visto che luovo di colombo è : ogni tot fermarsi 2 notti nello stesso posto e fare un pò di bucato così da avere sempre tutto pulito (non stirato ovviamente)
PS
questo ovviamente vale per climi caldi e posti in cui , nel tempo di una notte, riesci ad asciugare una mutanda ....
se vai al nord..... puzzerai un pò di più ma dle resto il biker ha da puzzà almeno un pò
 nel bauletto quello che può servire avere a portata di mano tipo spazzolino da denti, scarpe fresche per togliersi gli stivali appena scendi se fa caldo,un telo da spiaggia e comunque meno peso che puoi.
 3 paia di tutto (sia x lui che x lei).... e sapone di marsiglia....
 le scarpe vanno riempite di calzini
 La roba va arrotolata e non piegata come in valigia.
 calze, mutande e magliette in "micro fribra", in modo da poter lavare a mano la sera ed avere la roba asciutta al mattino dopo.
 Per la moto, se rimane spazio, una bottiglia di castrol gps
 Usare le buste porta indumenti comprimibili ad estrazione d'aria. Si guadagna moltissimo spazio.
 Ricambi zero!
Olio....lo vendono anche in spagna e costa meno, se ne avrai bisogno.
Ragno per legare qlcs sul baule post, fa sempre comodo
Antiacqua a portata di mano
Per gli indumenti mettili in sacchetti di plastica e svuta l'aria; occupano molto meno spazio.
Usa calzini e mutande dismesse; quando le hai usate le butti
Il peso è meglio in basso e non nella borsa da serbatoio dove meglio mettere le cose da portarsi sempre dietro se fai soste prolungate, tipo documenti, app. elettriche, ecc.
Guarda che nelle borse lat pare siano piene, ma ci sta sempre dell'altro coprattutto caricabatterie, ecc.
 Regola del 3, 3 calze mutande e magliette, un paio di pantaloni, un paio di scarpe e qualcosa da mettere la sera, ciabatte da doccia, materiale da bagno, abbigliamento tecnico addosso.
 - kit ripara-gomme nuovo;
- cartucce aria supplementari per gonfiaggio dopo eventuale riparazione;
- pompa per cartucce aria (rende più agevole l'innesto delle stesse ed evita di bruciarsi le dita);
- un manometro di precisione tascabile;
- una lampada tipo mag-lite (piccola ma sufficientemente potente);
- puntofurbo per parcheggi su fondi cedevoli;
- kit pronto-soccorso (non so se é obbligatorio solo in Austria).
 nastro adesivo, nastro da pacchi, una confezione di pellicola trasparente (quella per microonde); verifica che il tuo contratto di cel funzioni in roaming e segnati i numeri delle varie emergenze per chiamare quando sei là
 Interessante Tessera Sanitaria e Assicurazione Medica
 cavetti piccoli per batteria, tanichetta pieghevole per benzina non serve mai ma è un ottimo deterrente contro la sfiga
 O-ring e sede in plastica tappo olio. (poco più di due euro di spesa totale).
In caso iniziasse a perdere olio (capita), hai come ripararlo e non rischi di fermarti per una cavolata.
 uno straccio per la pulizia o salviette per la visiera
 viva voce per telefonino (interfono)
 fazzoletti
 Presa elettrica locale

Consigli:
 attenti alle indicazioni se lasciate moto o amici lungo la strada
 evitate le stradine "imbucate" e se possibile non viaggiate di notte
 state attenti ai camion...di solito guidano bene, ma sono grossi...
 montate paracilindri
 pile di ricambio da torcia
 acquistare indumenti tecnici decathlon anziché portare indumenti normali, aiutano a risparmiare spazio

Alk 27-04-2012 22:55

Devo ancora filtrarlo dei commenti vari, ma non guastano :lol::lol::lol:

Ah dimenticavo, l'ho raccolta perché sto organizzando un viaggio in spagna con un amico che ha una hornet, ed al quale porterò tutta la roba come fosse la mia ragazza... altrimenti non viene :(

papipapi 27-04-2012 23:47

x @ Alk

Hai il rimorchio per tutta stà roba :rolleyes:

Alk 28-04-2012 00:03

In effetti... mi chiedevo come si faccia a portare tutta sta roba, ma se gli altri ci riescono... e poi devo portarla per due persone... proprio non so come farò. Ho le due borse della mia R al momento, nulla più. Credo dovrò attrezzarmi con un Maxia e poi chissà, una borsa da serbatoio ma piccola, per le cose di uso rapido.
Per questo chiedevo ad adriano com'è piazzato a bagagli e contenuto.

adriano bmwnuto 28-04-2012 07:09

MIIIIIIIIII Alk .... mi fai paura !!!!! o tu sei un super organizzatore viaggi, oppure io sono l'ultimo degli sprovveduti ! Molte di quelle cose io neanche le ho pensate , ok documenti vari e farmacia al seguito se uno ha particolari patologie, ma con neanche la meta' di quello che hai elencato ( pur scorporando i doppioni) penso che potrei vivere 6 mesi da qualche parte . Skerzi a parte mi sembra una esagerazione. Alla mia lista aggiungero' giusto 2/3 cose ma poi basta !!! Mi viene gia' l'ansia di dimenticare qualcosa. Comunque apprezzo il tuo sforzo di non tralasciare nulla al caso, e teniamoci in contatto : Pero' .... non e' che andiamo via negli stessi giorni ? Casomai mi attacco a voi, cosi' se ho dimenticato qualcosa .... ;-)
Adriano

l'uomo molto nero 28-04-2012 07:58

Quote:

Originariamente inviata da Alk (Messaggio 6655283)
Io ho fatto una lista ...

:rolleyes: se oltre a questo devi portare anche il bagaglio del tuo amico con la hornet ti ci vuole un rimorchio!

riduci le tue cose e dì all'amico di non fare i capricci: se non vuole borse fisse, con una borse da serbatoio e una sacca fermata con un ragno sulla sella porta tutto quel che gli serve (e lo dico perchè da anni giariamo con un nostro amico su hornet attrezzato così, e non ha mai chiesto ad altri di caricare il suo bagaglio)

machi 28-04-2012 09:54

Se sei esperto in meccanica fai da te vai tranquillo.

Davidess 28-04-2012 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 6630864)
Prenotare? NOOOOOOOO.......mica sei con la famiglia!
Carta di credito in tasca e benzina nella tanica....e buon Viaggio !

Quoto,nn dovresti avere problemi con il pernotto nn sei in alta stagione.Per Andorra dalla Francia potresti fare il Col D'Envalirà,ma Andorra è solo una cittadina da fare acquisti e benzina (no Iva)e poi proseguire per Saragozza passando da Albarracin,ci sono delle bellissime strade e panorami.Occhio alla moto in Spagna....buon viaggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©