![]() |
Quote:
Tra sei mesi è una moto finita.... Passato le'ffetto novità chi vuoi che la compri una moto così....? Ce ne sono già 5 in vendita usate su MOTO.it.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
Quote:
il motore bialbero e' importante, ma la moto e' sempre quella, nel 2013 invece cambia un po' tutto, ci sono modifiche veramente grosse, intendevo dire questo |
Quote:
Esteticamente è sempre più o meno la stessa, è vero. |
Quote:
e i 6cl a cosa servono? per aver +cv del 4cl? |
Quote:
|
Quote:
|
E allora i 12 cilindri li fanno per buttare alluminio....??
|
Quote:
Anche le Harley montano cerchi a raggi ma non mi sembra siano moto da cross.... I cerchi a raggi sono più robusti dei cerchi in lega. La CT nasce come una moto entro-fuoristrada. Quindi se qualcuno decide di portarla fuori strada i cerchi sono adatti all'uso, come lo sono per l'uso su asfalto. Bmw te li mette optional per il GS STD. E poi ce l'ha l'ADV.... Non vedo il problema.... Per quanto riguarda i cilindri seguendo il tuo ragionamento ne può bastare anche 1! Allora a che servono 3 cilindri sulle Triumph quando ne bastano 2 o 1.... oppure son meglio 4?.... Sono scelte tecniche.... tutto qui.... non capisco la questione che hai posto.... La CT è una "DUAL". E fin qui penso si sia tutti d'accordo. Come tutte le moto del suo genere (GS compresa) è destinata a trascorrere la maggior parte del tempo su asfalto, ma con la possibilità di andare in off. La CT è una soltanto. Quindi le scelte costruttive devono assecondare ciò per cui la moto è destinata. Per la GS è un discorso diverso. La STD esce con cerchi in lega.... se la usi solo su strada nessun problema. A richiesta volendo però ci sono i cerchi a raggi che invece sono di serie sulla più "specialistica" ADV. Praticamente Bmw ha 2 versioni della stessa moto con ampia gamma di optional per entrambe. Honda ne ha fatta una e stop. Ripeto: personalmente dovessi scegliere tra le 2 opterei per la CT. Ma sinceramente non credo comprerò mai ne l'una ne l'altra. Se proprio dovessi comprarmi una moto simile nuova non prenderei in considerazione nessuna delle 2 moto del 3ad. |
Quote:
|
Piuttosto la STELVIO........!!!!!!!
|
Quote:
|
Bravo Zio!!! :D ci si capisce! :)
Le mie opzioni sarebbero Stelvio e KTM 990 Adv. Condivisibile o no sono le moto dual sulle quali mi orienterei adesso. Però sinceramente mi tengo ben stretto il mio 1100! :eek: |
Quote:
si vero? domandalo alla Honda GL 1800 cosa servono i 6 cl |
A far pagare una cazzo di moto 30.000 euro..........!!!
|
Quote:
se mai risuscirò a metter via due soldi vorrei prendermelo anch' io un 1100 ;) |
Quote:
|
facciamo cosi: quanti cv fà un k6?
|
Quote:
Dorsch hat den Köder geschluckt |
Sulla GW 6 cilindri servono (anche) a riprodurre l'effetto Rolls Royce.... ossia: appoggi sul cruscotto una moneta di taglio.... metti in moto e la moneta resta come l'hai messa... vibrazioni assenti!
E poi elasticità del motore etc... |
scusa ma un 1800 cc a 6 cilindri ha indicativamente le masse di un 900 a 3 cilindri, e' si frazionato ma siamo su cilindrate molto importanti, si vuole unire fluidità di marcia a coppia importante, ma l'uso della frazionatura e' quella di cercare giri e potenza.
in campo automobilistico i motori con piu' CV sono i plurifrazionati 8 / 10 / 12 cilindri... non ho mica capito dove andare a parare..... prendi un un 4 cilindri da 600 cc e suo frtello bicilindrico e fatti due conti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©