Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   manubrio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353388)

RB1 07-05-2012 17:34

Qui si vedono bene tutte le differenze
http://img210.imageshack.us/img210/4246/img1476m.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/665...0505104203.jpg
Il manubrio LSL ha il diametro più piccolo, invece la posizione finale in sella mi sembra molto molto simile, decisamente comoda direi :lol:
p.s. la piastra nera è di gran lunga più bella, ma si sa che a me il grigio e l'argento proprio non mi vanno giù :(

gecione76 07-05-2012 17:51

nel primo caso mi sembra più basso il manubrio. Un po' per la piega un po' per i riser non saprei bene. Però l'effetto è quello e mi sembra regali una linea più armoniosa.
Bisognerebbe però vederli dal vivo

NICOTACOS 07-05-2012 18:18

Sul lato estetico non dico nulla.
Sulle misure invece anche piccole variazioni sono ben avvertibili alla guida.
Questa sera prendo qualche misura e ve la comunico.
So che nel forum tutti stanno fremendo in attesa delle misure :lol:

Devo dire che dopo la modifica la moto suscita nel "pubblico" molta curiosità. La guardano e chiedono interessati come va. Alcuni addirittura li ho sentiti commentare:"quella è una moto che deve essere molto divertente da guidare!"
Se in futuro ci sarà un po' di mercato per la eSSe molto del merito sarà mio:lol:

NICOTACOS 07-05-2012 20:47

Ecco le tre misure a mio avviso significative. Misure prese a circa metà circonferenza del tubo.
- Larghezza manubrio esclusi contrappesi 75,5 cm.
- Moto sul cavalletto laterale e manubrio tutto ruotato a sinistra. Altezza del lato esterno della manopola dal suolo 87 cm.
- Distanza tra la base del contagiri e il manubrio 24 cm.

Sarei curioso di conoscere quelle del manubrio di RB1.
Grazie :)

NICOTACOS 14-05-2012 17:16

Impostazione in sella con il manubrione
 
Contravvenendo alla mia personale convinzione che sia un errore postare video stradali sul forum ;) vi metto il link a questo piccolo esperimento di montaggio alla Zel al solo scopo di mostrare come risulta la postura che si assume sulla eSSe con manubrione. Quel poco che mi muovo è un vezzo o una vecchia abitudine. E' inutile, almeno a questi ritmi, ma in qualche modo rassicurante.:)
http://www.youtube.com/watch?v=CxApQ...&feature=g-upl

p.s.
Aspetto ancora che RB1 comunichi le misure del suo manubrio

gecione76 14-05-2012 17:26

la postura sembra bella comoda, molto dritta. Certo non è la strada giusta per capire come influisca la postura sulla guida sportiva, ma almeno a te nessuno potrà dire che tendi a uscire di corsia...

Sphix 17-05-2012 15:40

Penso che anche se marcato AC Schnitzer il manubrio di Nicotacos in realtà e uguale al mio rizoma....:lol:
Salut

gecione76 17-05-2012 16:17

in effetti è uguale al mio rizoma da 22 che ho messo per un periodo sulla erre1150erre

NICOTACOS 17-05-2012 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Sphix (Messaggio 6701492)
Penso che anche se marcato AC Schnitzer il manubrio di Nicotacos in realtà e uguale al mio rizoma....:lol:
Salut

Come già detto il produttore potrebbe essere quello. Però, confrontando le misure ;), il mio è più largo di 5.5 cm.

dugongo64 17-05-2012 17:40

e io ce l'ho più largo e io ce l'ho più lungo....alla fine sempre lì si finisce:lol:

belfagor 09-07-2012 23:54

Ciao a tutti vorrei sapere se montando gli helibars su r1200s,a livello di ingombri con carena e serbatoio come stiamo?non vorrei rovinare nulla di carene ne verso serbatoio o tanto meglio che mi si impigliasse serbatioi pompa freni su carena!!se potete postare qualche foto con moto sterzata ve ne sarei grato,ne avrei trovati un paio usati,ma non sono sicuro a livello di ingombri in sterzata.
Ciao a tutti e grazie.

paolo chiaraluna 10-07-2012 12:20

non ho foto ma a me non davano alcun problema.

Marcone 10-07-2012 12:29

Un 1200centista che si rispetti non bada alle interferenze del manubrio.

Anzi.

MAD BORSA 25-07-2012 18:00

ma il kit della wunderlich per il 1100 s, com'è col cupolino touring?ci sta?vale la pena?

giama 26-07-2012 16:34

Io mi sono fatto la modifica in casa: manubrio e riser rizoma, rifatto la prima parte di tubazione del freno anteriore, forate la piastra (trovata una di usata ad un prezzo irrisorio). 3000 km alle spalle spesso con zavorrina...meravigliosa, in pista non l'ho più portata ma su strada è davvero un problema.... per gli ALTRI! Il cupolino tocca leggermente alla massima chiusura del manubrio, ma la cosa si verifica solo nelle manovre da fermo. Provare per credere!!!!

MAD BORSA 26-07-2012 18:30

PER GIAMA...hai delle foto del lavoro?
personalmente posso dire che è una modifica che ormai mi si rende necessaria....faccio giri sempre più lunghi, tipo weekend da 1500 km comodi, e purtroppo, nonostante il kit touring, il mio scafoide rotto non regge il passo...avevo pensato anche io di forare la piastra, ma ho paura di indebolirla troppo...per il resto è un lavoro che sarei in grado di affrontare

giama 02-08-2012 10:12

Appena le ho fatte te le invio. Dato che la sella spingeva ancora troppo in avanti, ho alzato la sella temporaneamente con 2 spessori in alluminio sotto la sella. questa modifica mi ha costretto a spessorare anche li gancio che va ad incastrarsi sulla chiusura. Dato che anche quest'ultima modifica ha funzionato, farò rifare la sella con le nuove altezze. La piastra a mio avviso non ha problemi, i fori li ho fatti lasciando intatte le nervature (purtroppo i primi 2 me li hanno spagliati, quindi me li sono rifatti da solo).

MAD BORSA 02-08-2012 12:07

che risers e manubrio hai montato?

giama 02-08-2012 12:52

Tutto rizoma...come caspita si inseriscono le immagini contenute nel computer???

MAD BORSA 02-08-2012 17:24

Imageshack


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©