![]() |
Quote:
Nel triveneto, te lo posso garantire, magari nelle tue zone, qualche conce ha fatto il furbetto! |
Quote:
|
Agostini a Mandello... 1000% a Verano...... le stanno immatricolando.....
|
Ne possedevo una fino a un mese fa ...
Il mio parere ,provatela ,dopo potete anche criticarla . Per me bilanciata ,divertente su strada e facile da guidare. ho viaggiato in coppia per mezza Europa in tutta tranquillità e comodità ,questo è il mio personale giudizio . |
@pikkolomondano & Erwin: se ce l'avessi ancora, la Stelvio, ve la farei provare io. Quoto morfeo76 e davvero mi piacerebbe sentire cos ne pensate in tutta onestà. Va veramente provata.
|
Quando va Pikkolomondano a provarla andrà anch'io.....
Seriamente, sono curioso..... Poi vi dirò...... |
|
Petta a ridere quando l'avrò provata.....!!!
|
il giorno che cambiero' il GS penso proprio che scndero' dalle "maxiendurocrossover", ad oggi il Gs rimane, nel suo segmento, la moto che permette un uso piu' ampio, e con la lista di optional piu' nutrita.
qualunque moto tra CT ST MTS KTM Stelvio, accorcerà la coperta, qualcuna sulle possibiltà di furoi strada leggero, qualcuno sulle performance stradali, un'altra sull'elettronica, un'anltra ancora sulla capacità di fare turismo. mantenere le stesse esigenze che si sono soddifatte sul GS, scendere dallo e montare su una concorrente, oggi rappresenta ancora un "downsize" al momento o si cambia "settore" o si prende una ADV, no ci sono altri passi da fare |
Quote:
suppongo che dirai grosso modo quello che ha detto hedonism e 7 su 9 tester di motociclismo, oltre agli n-mila possessori di gs, ma con molta piu enfasi e il sofisticato umorismo che ti caratterizza e che il GS abbia nel complesso le migliori caratteristiche possibili in una moto di quel tipo non lo discuto, in alta fedeltà ci sono elettronoche che alle prove strumentali risultano le migliori, e c'è poco da ragionare, le misure sono misure, ma l'ascto della musica implica altri fattori, alcuni cosi particolarmente personali e intimi che c'è dei matti che scelgono valvolari anziche stato solido, twiter con cupola in seta anzichè in alluminio ricoperto di diamante artificiale, mid in carta anziche al kevlar anni fa bosendorfer, noto per i suoi pianoforti costrui una serie di casse acustiche molto particolari, e non è che fossero sta meraviglia alle misurazioni, avevano risposte strane... pero quando suonavano c'era da rimanere estasiati... divertiti alla prova zio :) |
quali sono queste esigenze che ti impediscono di "scendere" di livello???
Hai veramente bisogno di avere tutti quei gingilli elettronici come ad esempio quello che permette di sapere che la gomma si sta sgonfiando? non te ne accorgi senza? Non hai tempo per settarti le sospensioni al variare delle condizioni della strada? Capisco che sia comodo ma utile e così indispensabile proprio no. Hai veramente bisogno di avere pagine e pagine di accessori? non ti bastano quei 2 o 3 accessori utili in viaggio? Secondo me le cose importanti sono altre: motore, freni, ciclistica, ecc. |
ma che gomme vanno sulla Stelvio? e che olio si mette? se nnon consuma olio a vado a prenotare subito!!!
:lol: |
Quote:
- la possibilità di scegliere, gratuitamente, tra 4 diverse misure di altezza sella - la regolazione delle sospensioni per via elettronica e' impagabile per chi usa la moto per turismo, provare per credere, da assuefazione - la possibilità di montare 2 distinti set di valige vario/Adv, in base alle proprie esigenze, mantenendo la chiave unica - l'antipattinamento, una scelta di sicurezza in piu' - l'ABS che fino allo scorso anno montava solo BMW - la maggior protezione aerodinamca, anche qui modificabile con pezzi originali e non accrocchi vari (parabrezza regolabile senza attrezzi) e sotituibile con modello ADV + deflettori mi sembra piu' che sufficente..... |
Scusa Hedonism ma io non sono d'accordo; io non ho niente di tutto questo e i miei 20.000 km. all'anno li percorro lo stesso - ecco forse l'ABS mi manca un pò, però visto il funzionamento che prometteva la serie GS 1150 negli anni 2003-2005, ne posso fare a meno.
Fra l'altro non mi sembra neanche granchè la possibilità di avere accessori originali dalla casa che poi devi superpagare. Non cambierei mai il mio 1150 con altre moto, però i miei dubbi sul sostituirla o meno non nascono dal Gs, bensì da moto come la Multistrada, la Stelvio o la nuova Triumph. Fuoristrada leggero? Forse sarò ingenuo io, ma fare del fuoristrada leggero con moto da 300 chili è quanto di meno appassionante io possa immaginare.....Gs o non Gs! Un mio caro amico di Ravenna e vero GURU BMW, dopo la prova della Multistrada (ovviamente ha sempre parlato male di Ducati) ha confidato "dopo avere ripreso il mano il mio Gs (1200 bialbero) mi sono dovuto fermare per controllare che fosse tutto a posto....mi sembrava rotto, non andava!" Ora io non discuto sulle caratteristiche del Gs (grande facilità di guida, ottime doti dinamiche, ecc.ecc.) però sul fatto che cambiare moto sia un "tornare indietro" (mi piace l'italiano) non sono completamente d'accordo. 1100 Gs forever |
Quote:
Mi pare che al momento le tue elucubrazioni non diano troppe speranze....puoi fare di meglio. Faccio presente, in ogni caso che nelle varie configurazioni che hai detto tu, la differenza di prezzo tra le 2 è di circa 5000 euro se non di più , con i quali... sai quanti accessori ci monto?? |
i km si fanno comunque, li ho fatti con il V-Strom e la Breva, ma così IO li faccio meglio, stiamo parlando di soluzioni tecniche che con il passare degli anni, diventeranno "indispensabili". immagina per esempio di dover fare a meno dell'avviamento elettrico.... la moto la accendi comunque, ma il pulsantino sarà piu' comodo o no?
BMW e' sempre stata all'avanguardia per l'introduzione di contenuti di derivazione "auto". per il fuoristrada leggero, potrai consultare la sezione del forum "maiali nel fango" dove potrai trovare tutti i colleghi forumisti che si dilettano in off-road anche meno leggero di quanti si pensi (GS e non) ovviamente la risposta del gas di una moto da 150 Cv e' diversa, e va inquadrata nella tipologia di progetto che il produttore ha voluto realizzare.... sinceramente di rischiare di scaricare la morosa ad ogni apertura del gas, poco mi importa, anche questo, nell'ottica del mototurismo in coppia ha il suo peso. per me, inioltre, acquistare una ST o una Stelvio, e rinunciare all'Esa e' un passo indietro, esattamente com 2 anni fa lo sarebbe stato rinunciare al ABS |
Quote:
le borse di serie sono le TRAX, ma puoi scegliere di montare le altre, meno RAID-like, ma piu' aderenti alla sagoma della moto (qualcosa di simile alle vario e alle alu) ... |
Quote:
non ultima l'introduzione di Guzzi dell'ABS solo un paio di anni fa.... circa il prezzo, a questo punto dovrei fare un discorso un po' estremo.... ossia nel 2008 il GS era la moto maggiormente equipaggiata nel suo settore, anzo in verità lo e' anche oggi. a questo punto dovrei forse cambiare la mia GS, tirar fuori altri 6/7000 euro per avere una moto conn meno dispositivi? ok, parliamo di moto nuove? allora non possiamo diimenticare l'età dei modelli, tutte le case hanno sfornato una "srossover" piu' o meno "liberamente inspirate" al GS, sono il risultato di una rincorsa a recuperar terreno, che oggi e' arrivata quasi al traguardo, peccato che tra pochi mesi BMW sfornerà il nuovo GS, allora vederemo SE e quanta strada avrà rimesso fra la propria moto e le altre |
Quote:
invece hanno fatto la barbonata di montare degli attacchi "aftermarket" con prezzi da "factory" (strapagati quindi) senza giustificare uno studio sul modello. |
Quoto Hedonism...
Ma banalmente anche dettagli come le manopole riscaldate senza il tasto integrato: http://img585.imageshack.us/img585/5042/immaginetiq.png |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©