Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KTM freerider (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353175)

sartandrea 02-04-2012 14:25

per me il punto debole della freeride è che si rivolge ad un settore dove gli appassionati, e di conseguenza i possibili clienti conoscono bene la materia e se la spari troppo grossa con il marketing ti smascherano subito, senza contare che la maggior parte sono amanti del concetto "racing", che sia cross, enduro o trial

mentre per gli utenti "tranquilli" come me il mercato propone già da alcuni anni prodotti idonei a prezzi più consoni

poi ho difficoltà ad immaginarmi molti possibili clienti al di fuori di questa nicchia, per di più con tutte le problematiche legali dovute al terreno di azione di questa tipologia di moto


comunque se è un buon prodotto prima di tutto lo devono far provare e poi si vedrà.....

Hedonism 02-04-2012 14:29

certo che ridurre l'altezza della sella, spalanca le porti a molti piu' neofiti del fuoristrada... su questo non credo che ci sia da discutere.

così come il raffronto andrebbe fatto con la ALP 4.0 che pesa un bel 130/140 kg.... ossia un 30/40% in più

certo che il prezzo e' alto... ma hanno giocato molto sul fatto che i "nani", o si fanno spezzare e giuntare i femori, oppure .......

marameo 02-04-2012 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Teccor (Messaggio 6588806)
la mia opinione è che se vuoi avvicinare nuova utenza al mondo dei giretti in montagna, non dell'enduro racing, lo puoi fare seguendo un concetto di comunicazione più morbido, cosi come propronendo un prodotto più soft rispetto alla da una moto racing,.

il ragionamento non fa una piega...verissimo

poi però non fai filmati pubblicitari con campioni di trial e dell'enduro che saltano contro le piante e s'infilano sparati in sentieri di montagna senza neanche le gomitiere...;)

ebigatti 02-04-2012 14:48

http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=ktm+freeride

tiè ciapate e portate a casa!

Roberbero 02-04-2012 14:49

Quello che manca in questo settore, e che forse non c'è mai stato, è una enduro assettata come una racing ma con un motore poco spinto e dalla manutenzione poco frequente e costosa.
anche una sella leggermente più comoda non sarebbe male, per chi vuole fare a meno del carrello.
Per questo spero che quel motore KTM lo sfrutti per questo.
I costi però dovrebbero essere più bassi.

Teccor 02-04-2012 14:49

.........allora intanto cinquantenne col grano comprati questa entri ne nostro mondo, la usi un po per andarci per carraie poi quando ti abbiamo fatto sentire un fenomeno non potrai fare a meno di una racing e poi cheffai vai a prendere una honda ?? ...

aspes 02-04-2012 15:08

peraltro per escursioni amatoriali un pelo piu' di capienza serbatoio ci voleva. Una moto cosi' non la vedo certo acquistata da chi arriva col carrello.

Ste02 02-04-2012 15:32

per escursioni amatoriali allora c'è già il 690...

sartandrea 02-04-2012 15:35

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6588994)
peraltro per escursioni amatoriali un pelo piu' di capienza serbatoio ci voleva. Una moto cosi' non la vedo certo acquistata da chi arriva col carrello.

bisogna anche dire che 5.5 lt per un 350 4T addolcito e quindi, sulla carta, poco assetato corrispondono ad un 8-9 lt di un classico 2T

però un paio di litri in più non facevano male.....

sartandrea 02-04-2012 15:40

Quote:

Originariamente inviata da ste02 (Messaggio 6589071)
per escursioni amatoriali allora c'è già il 690...

con in più 40cv, 50kg e 1300€........

giatas 02-04-2012 15:53

ho avuto la T-Ride della Scorpa col motore 4T Yamaha depotenziato e che ora faranno col motore 2T derivato dalla Sherco (propietaria di Scorpa) da trial ma con diversi rapporti ed erogazione
L'entrata della KTM in questo segmento spero porti altri produttori a cimentarsi in questa categoria di moto!
Le Alp non hanno molto da spartire con la T-Ride e ancor meno con la KTM Freeride
Queste moto si pongono tra le enduro-racing e le moto da trial mentre le Alp o il Suzuki DRZ a mio avviso sono più delle "tuttofare" alle quali non puoi chiedere troppo...

Mansuel 02-04-2012 15:55

Però mica tutti i 50enni sono dei frustrati che si comprano moto racing da lanciare a tutto gas tra i boschi rischiando la vita...

Magari alla gente normale sta moto può piacere :)

Una moto con cui passeggiare e non essere mai in difficoltà, anzi divertendosi.

Ste02 02-04-2012 16:04

cmq non è che possiamo discutere idee mkg di aziende che non sono le ultime arrivate. Sanno benissimo cosa stanno facendo.

Se questo prodotto riuscirà a ispirare efficacemente un mondo emozionale agli utenti, la freeride avrà fatto il suo lavoro e venderà, altrimenti no.

La questione non è certo tecnica.

Nano 02-04-2012 16:07

Io aspetto con curiosità questa.
Poi proverò a sedermici e sfonderò l'ammortizzatore.

Roberbero 02-04-2012 16:07

La moto non è male, è il suo habitat che purtroppo non c'è più.
In tante zone d'Italia l'enduro, anche se pacifico e poco rumoroso, non è più possibile.

sartandrea 02-04-2012 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Nano (Messaggio 6589168)
Io aspetto con curiosità questa.
Poi proverò a sedermici e sfonderò l'ammortizzatore.

peccato,
ti sei perso la Yamaha WR250R, 30cv all'albero

comunque c'è sempre la Kawa Klx250 anche se non è al livello della WR250R

Nano 02-04-2012 16:39

Non me la sono persa, però non la fanno più o quantomeno non la importano in italia, ed eviterei di parlare di moto vecchie altrimenti arrivano i talebani dell'XR250 o simili.

La Kawa è un cesso.

Ste02 02-04-2012 16:47

nano, prenditi il 690 e sei a posto anche per l'estremo.

Dove non è viscido arrampica come una racing. Anche tra i massi.

sartandrea 02-04-2012 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Nano (Messaggio 6589252)
Non me la sono persa, però non la fanno più o quantomeno non la importano in italia, ed eviterei di parlare di moto vecchie altrimenti arrivano i talebani dell'XR250 o simili.

La Kawa è un cesso.

la WR250R è tutt'altro che vecchia, anzi è una modernissima 250 4T con 30cv realmente omologati Euro3 e non con le ridicole potenze a libretto delle varie racing, e se non la importano più sicuramente non è per questioni di anzianità


non so se la Honda con la Crf 250 L saprà far meglio di questa Yamaha nel rispetto della Euro 3 visto che con ogni probabilità userà il motore della CBR250R che ha 25cv, e come vendite vedremo.......


il scarso successo della WR250R è la conferma della propensione al racing del mercato italiano nel settore fuoristrada, perché la moto in se è valida......altro che vecchia

https://encrypted-tbn1.google.com/im...7eJP4g92I_Er6g

marameo 02-04-2012 18:12

la danno a 126 kili e 6600 euro....., paragonabile alla beta alp

per le motopasseggiate, preferisco il suzuki drz-e 400.
ha un utilizzo a 360°, fai i trasferimenti senza soffrire troppo, ti inerpichi per le mulattiere senza problemi è assolutamente affidabile con la manutenzione ogni 3000 km.
un po' molliccia che aiuta i neofiti, senza fargli niente hai una moto da 120 kili relativamente performante....costa ( o costava , non so se è ancora commercializzata) intorno ai 6800 euro in strada.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©