Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pressione gomme, meglio SGONFIA! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352768)

lucar 28-03-2012 09:10

Stefano in linea di massima hai ragione, ricordo ne avevamo già parlato, ma la cosa si può fare più facilmente con gomme dalla carcassa rigida...
io con le dunlop che siano tr91 o roadsmart 0.2/0.3 di meno dal consigliato, ma con le anakee che ho sempre montato che hanno carcassa molto morbida flessibile appena scendevo dai 2.5 ant e 2.8 post imho peggiorava di brutto...
tu che hai avuto modo di provarle tutte puoi confermare questa mia sensazione o invece dici che vale per ogni gomma???

berga_s 28-03-2012 09:29

Anche io con Roadsmart tenute a 2.3 ant e 2.6 post mi trovo meglio che a 2.0 e 2.3... la casa, se ricordo bene, indicava come pressione ottimale 2.5 ant e 2.9 post.
In generale mi trovo meglio ad avvicinarmi alla pressione consigliata piuttosto che ad allontanarmi.
Con "meglio" intendo che sento la moto più precisa, rapida e che non tende ad allargare le curve... se sgonfio, tutte queste sensazioni vengono piano-piano a meno.
Le sensazioni si riferiscono a guida da solo, con ammortizzatori Ohlins settati sia con precarico ed estensione più confortevole che più sportiva su strade di passi appenninici con asfalto discreto.

Il Maiale 28-03-2012 09:29

Per dovere di cronaca, io l effetto lo sento molto nelle Continental, e ripeto , sono le mie sensazioni a prove fatte. Ogni persona giustamente faccia come si sente sicuro, o semplicemente come il costruttore dice....é lo dice anche per il rumore, per le vibrazioni, per altre cose che se non lavorate a stretto contatto con chi le progetta, é troppo complesso....:):). Io giro col gs a 2.1. Saluti e baci

P.s. Quando faccio l asino nei video, le gonfio a 2.9 così. Sgommo meglio e il GS va via di traverso, appunto perché. Ha più. Grip :):) a 2.1 faccio più fatica ad intraversarlo

gianluGS 28-03-2012 09:31

Quote:

Originariamente inviata da ste02 (Messaggio 6575474)
in con la challenge stavo girando con la pressione a 1 atm e in una curva di asfalto ancora un pò mi ammazzo...

così, tanto per dire...

Cmq seriamente, io preferisco la pressione giiusta almeno davanti.

quando hai la gomma sgonfia la sensazione è quella di "stare per cadere", ma la caduta è ben più lontana di quanto non sembri. E questo perchè la gomma si adagia sull'asfalto muovendosi e dando la sensazione di essere sulle uova, ma il grip c'è. Diverso è quando senti che ti stai per ammazzare con una gomma troppo gonfia. In quel caso quando "senti" che ti stai per ammazzare è quasi sempre troppo tardi :)
ti ammazzi :lol:
Io ho sempre 2 dietro e 1.8 davanti sulle diablo rosso 2

Se devo girare in kartodromo con l'HP2 ben scarico vado anche a 1.6 entrambe

Mauro62 28-03-2012 09:37

Ma non è che questa cosa chi decide quali sono le pressioni consigliate la sappia benissimo?

così come sa benissimo che l'utente medio controlla le gomme una volta l'anno, quindi lo fa partire alto per non farlo finire troppo basso?

chuckbird 28-03-2012 09:42

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 6576469)
Ah, vero, non l'aveva scritto ....

Azz... mi è sfuggito :rolleyes:

P.S.: Io monto le Conti Trail Attack, sono le mie gomme preferite. Trovo molto giovamento nello sgonfiarle le volte che faccio off. In tal senso le porto ad 1.8 e non rimpiango le tassellate. Ad Ostuni sono riuscito ad insabbiarmi anche così però... :lol:

Il Maiale 28-03-2012 09:42

Anche questo é vero :)

pacpeter 28-03-2012 09:58

anche su moto stradali il discorso è analogo. la mia prevede da libretto 2.9 ant e post.

sono due palloni! vero che acquista in maneggevolezza, sterzo leggerissimo, ma scivola parecchio di più anche se in maniera prevedibile. inoltre le sconnessioni si sentono tutte.

io uso da sempre 2.5 post e 2.4 ant rivelatosi un buon compromesso tra tenuta, grip, assobimento e usura. ( gomme dallop)

zangi 28-03-2012 12:56

Io in effetti sulle pres consigliate ho sempre avuto un dubbio.
Raccomandano un aumento di pressione caricando valige e passeggero.
Quella post sono anche d'accordo,ma perche`quella ant??
Capisco il trasferimento di carico in frenata,ma e`anche pensabile che sia piu`gravante la capacita`del freno ant,piuttosto che il carico in se.
Con moto carica la capacita`di trasferimento cala(si allunga la frenata).
Quindi perche`consigliano d'alzare la press.
O forse non c'entra il peso nella raccomandazione.

Mylo 28-03-2012 13:20

Scusa .. ma potresti precisare il concetto " a 2.6 sciovola "

con affettato , Milo

Rephab 28-03-2012 13:47

Quindi mi dite che la sensazione di caduta all'interno della curva che si ha quando una gomma è sgonfia, resta appunto... una sensazione? Mmm...
Sarà che quando sento che sta per cadere non provo a piegare ancora, quindi non posso rispondere oggettivamente, ma non sono molto convinto di questa affermazione.

Piccola domanda: con pressione bassa, la ruota non tende a piegarsi verso l'interno diminuendo in effetti la superficie d'attrito?
Tipo questo

http://www.autoscuolavalchiampo.it/f...sionebassa.jpg

motorrader 28-03-2012 14:04

...cosi' dovresti essere a 0,8 bar circa :mad: Comunque con le Conti Trail Attack su strade sporche di montagna mi trovo benissimo 2.0 ant. e 2.2 post. ottimo grip, buona maneggevolezza e rarissime perdite di aderenza al posteriore anche esagerando :D pero' non so' se faccio testo...;)

Rephab 28-03-2012 14:20

...vabè l'immagine ovviamente è di uno pneumatico d'auto ed indica eccessiva pressione bassa... non pensavo di doverlo specificare visto che ho detto "tende a"...
Un po' di tolleranza dai! :)

Animal 28-03-2012 15:11

rep......la gomma d'auto è diversa dalla gomma da moto...;-) .....quella da moto si deforma diversamente....(guarda anche le riprese delle gare quando usano la camera on board).....

Pacifico 28-03-2012 15:42

comunque... 2 ant 2.2 dietro... figo!

pacpeter 28-03-2012 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Mylo (Messaggio 6577255)
Scusa .. ma potresti precisare il concetto " a 2.6 sciovola "

con affettato , Milo


non so se dicevi a me. scivolare = minor grip, perdite di aderenza più facili, sopratutto al posteriore in uscita aprendo.

con insaccati

piero

pacpeter 28-03-2012 16:51

che voi sappiate le gomme per le endurone hanno carcasse più rigide di quelle prettamente stradali?

Zel 28-03-2012 16:53

non c'è una regola pac. alcune più altre meno.

Pacifico 28-03-2012 17:18

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6577939)
che voi sappiate le gomme per le endurone hanno carcasse più rigide di quelle prettamente stradali?

yessss.... altrimenti sai quanto reggono con 250 kg sopra... ;)

fino 28-03-2012 18:04

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6577939)
che voi sappiate le gomme per le endurone hanno carcasse più rigide di quelle prettamente stradali?

le uniche gomme per endurone che conosco sono le scorpion trail .... e ti posso garantire che hanno una carcassa molto meno rigida delle stradali pure (buone)

occhio a sgonfiare la posteriore delle Trail .... è una gomma che già perde parecchia tenuta dopo i primi 2/3K Km ... se mantenuta alla sua pressione resta comunque una gomma sincera, ti avverte quando vuoi per le condizioni (le scorpion soffrono parecchio il caldo) o per lo stile di guida arriva al limite della tenuta ......
Se si usano sgonfie non da nessun avvertimento magari tiene un pò di più ma quando parte lo fa tutto di botto

fino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©