Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Da Multi1200 indietro a ADV1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352711)

Mansuel 27-03-2012 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 6575089)
chi compra una moto da 15/20k euro abbia una certa disponibilità

Ma queste moto non si pagavano a rate de dugento euri mensili in 4 anni? :-o
Poi arriva la maxirata finale da 10 mila euro e si deve lasciare il mezzo al conce... ma è un altro discorso :lol:

dpelago 27-03-2012 18:50

Quote:

Originariamente inviata da pioneer55 (Messaggio 6574469)
no, aspetta... io non so come siete messi voi a grano

ma vuoi che per 2 dischi (e pastiglie) non mi chiedano 400euro?!
almeno 400!

..


Francamente non ne faccio una questione di portafoglio.

A parte il fatto che cambiare moto costa più ( molto di più ) rispetto alla sostituzione di due dischi, ma il punto a parer mio è diverso.

Se Ti piace la Multi, cambi i dischi, magari Ti incazzi con Ducati, ma Ti godi la moto. Che a tutti gli effetti è eccezionale.

Se la Multi Ti ha rotto, la cambi.

Ma se sostitusci il mezzo per una questione di principio, a parer mio commetti un errore...

Dpelago CrossTourer 1200

Roberbero 27-03-2012 20:21

Concordo con Dpelago.
E' il prezzo che bisogna pagare alla sportività del mezzo, se avessi avuto quei bei dischi in ghisa da un cm di spessore che avevo sulla guzzi, magari non succedeva nulla.
La ducati avrà messo dei dischi con spessore al limite, per la maneggevolezza e
puo darsi che quei dischi abbiano preso una scaldata, magari giù da un passo, non sò.

A me è successa la stessa cosa con la mountainbike causa il mio peso, ma anche con l'auto a causa del gommista senza chiave dinamometrica, ma non può essere questo il caso con i dischi flottanti.

als 27-03-2012 20:52

prima di farti il sangue marcio prova a cambiare le pastiglie ma non rimettere brembo ;)

Pacifico 27-03-2012 21:07

http://www.quellidellelica.com/vbfor...40&postcount=1

:lol:

CISAIOLO 27-03-2012 23:01

Certo Pacifico che tu non scherzi neanche un po'.

"Paolone" 28-03-2012 09:33

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 6575089)
non strapparsi i capelli se deve cambiare due dischi......

... non mi strapperei i capelli ma mi girerebbero assai le palle..... è un po' differente....

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 6575089)
semmai soprende quando queste spese le fa la gente che da fondo alle proprie capacità.... ma sono fatti loro.

... appunto, di cosa stiamo parlando?
.... non era certo questo il tema del thread... eppure si sentono queste uscite:


Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 6574504)
scusa eh... con rispetto parlando

hai una moto 20K euro e non ti crescono i soldi sul balcone?


Hedonism 28-03-2012 09:49

Quote:

Originariamente inviata da "Paolone" (Messaggio 6576628)

... appunto, di cosa stiamo parlando?
.... non era certo questo il tema del thread... eppure si sentono queste uscite:

e già il tema era molto piu' profondo.... :mad::mad:

pane al pane e pene al pene!

drummer62 28-03-2012 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 6575770)
se avessi avuto quei bei dischi in ghisa da un cm di spessore che avevo sulla guzzi, magari non succedeva nulla.

Una volta! Adesso Guzzi monta dischi Brembo, che qualche volta si svergolano o dischi Grimeca ... che invece pure.

Pare un problema irrisolvibile che si presenta random ed infatti nessuna Casa te li vuole passare in garanzia. Insisti, di solito ce la si fa.

zergio 28-03-2012 10:30

daccordo con hedonism.

daccordo con tutti che sentirsi dire hai freni ovalizzati perchè freni troppo e non te li icambio in garanzia faccia girare le palle otre ogni limite.

e se cadeva a terra non sarebbero state le solite 400/500 euri?

qui il problema è l'assistenza ducati.
Nè la moto nè da dove crescono i soldi.


ma se il prodotto comprato costa "x" i ricambi costeranno tutti in proporzione di "x"

Pacifico 28-03-2012 10:47

L'assistenza è uguale ovunque... e sulle garanzie è una lotta impari, a meno che non trovi un conce amico ed una casa madre che acconsente, altrimenti sono dolori ... La BMW ha scritto pagine epiche su questo argomento..

pioneer55 30-03-2012 12:04

per rispondere a Hedonism (mi accodo alla risposta di Paolone che trovo esplicativa e giusta)

non puoi interpretare la mia reazione perché non sai da dove/come arriva il mio acquisto.
Quindi i commenti sul perchè l'ho comprata e come la mantengo.. non sono di dominio del Forum, please.
chiudo, spero definitivamente, l'OT con il responso DUCATI:


Mi sostituiscono i disci in garanzia. Ma devo pagare le pastiglie nuove.

secondo me avrebbero dovuto pagarmi anche le pastiglie che sono ancora piene e che sono un 'di cui' del sistema frenante danneggiato.

poi mi fermo a pensare e .. "Ma tanto ho speso 19.000 euro... quindi che me ne frega di 50 euro di pastiglie!" "

Giusto :-(

Ducati 1961 30-03-2012 12:09

Se vuoi a 9000 te la compro io anche con pastiglie usurate ... ;-))

Hedonism 30-03-2012 12:14

se hai risparmiato all'acquisto bene per te, ma se ti metti in casa un mezzo prestigioso, che ti aspetti? un inconveniente qualunque sarà debitamente proporzionato

se mi regalasserro un Ferrari, io non potrei mantenerlo, neanche la manutenzione ordinaria o le spese vive (bollo assicurazione e benzina), figurati i problemini vari...

pioneer55 30-03-2012 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 6582803)
se mi regalasserro un Ferrari, io non potrei mantenerlo, neanche la manutenzione ordinaria o le spese vive (bollo assicurazione e benzina), figurati i problemini vari...

il paragone è sbagliato in quanto esagerato. non regge la realtà dei fatti.
ma davvero: basta, per favore. :)

LuMo86 30-03-2012 18:36

Quote:

Originariamente inviata da pioneer55 (Messaggio 6582769)
per rispondere a Hedonism (mi accodo alla risposta di Paolone che trovo esplicativa e giusta)

non puoi interpretare la mia reazione perché non sai da dove/come arriva il mio acquisto.
Quindi i commenti sul perchè l'ho comprata e come la mantengo.. non sono di dominio del Forum, please.
chiudo, spero definitivamente, l'OT con il responso DUCATI:


Mi sostituiscono i disci in garanzia. Ma devo pagare le pastiglie nuove.

poi mi fermo a pensare e .. "Ma tanto ho speso 19.000 euro... quindi che me ne frega di 50 euro di pastiglie!" "

Giusto :-(

E se ti faccio l'impegnativa con l'esenzione?:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©