Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [Riser] Finalmente hanno smesso di pugnalarmi alle spalle! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352560)

brusuillis 08-04-2012 01:29

Se li cerchi da 30mm direi che sono ottimi.

Preferisco quelli da montare tra i supporti manubrio e la piastra rispetto quelli tipo Touratech che vanno direttamente sotto al manubrio.

Secondo me quelli che si montano direttamente sulla piastra a parità di altezza de riser avvicinano di più il manubrio.

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk

mischia 09-04-2012 12:28

ciao a tutti, mi intrometto per una delucidazione,informazione.

posseggo un GS da qualche giorno, e l'idea manubrio mi piace molto.
devo ancora capire molte cose, ma un paio di amici, altezza e peso diversi hanno entrambi montato i riser.
la prima foto, se non sbaglio, mostra due riser e due prolunghe.
immagino che la prolunga sia quella da due cm, e i riser siano quelli che variano oltre all'altezza anche la distanza del manubrio.

la prima idea è quella di ruotare di una tacca il manubrio e vedere come va, la seconda di prendere i riser in foto..

http://img715.imageshack.us/img715/4559/voscco.jpg

prendere solo la prolunga verso l'alto mi lascia un pò perplesso, ma chiedo a voi....
ulteriore domanda, dove posso prenderli?? ho girato un pò in rete, ma trovo prodotti ben più complessi..
grazie mic

brusuillis 09-04-2012 20:29

Scusa parli di prima foto ma ne hai postato una sola. E nella tua prima e unica foto ci sono i supporti manubrio originali, eventualmente ruotabili in avanti o indietro, ma nessuna prolunga.

Fammi capire meglio cosa ti serve, poi potrò darti indicazioni migliori...

mischia 09-04-2012 21:06

ho fatto un pò di casino.....:confused:
come prima foto intendevo quella del post, :-o


forse ho capito l'arcano....io ho una 2007, e il manubrio non ha riser....

http://img534.imageshack.us/img534/4408/img0534v.jpg


quindi quelli che ho postato io sono originali??

tks,...:!:

brusuillis 09-04-2012 22:09

Quella del post? Quindi ti riferisci sempre alla tua?

Aspetta il Thread (o 3D) è l'argomento su cui discutiamo, Post è il singolo contributo "postato" cioè scritto/inserito/pubblicato da un utente. Parliamo della stessa cosa?

Ad ogni modo. Tu hai la versione precedente all'ultimo modello che monta appunto dei supporto (quelli nella foto da te postata) già decisamente più alti e con la possibilità di essere ruotati in avanti (per la guida in piedi) o indietro (posizione standard per guida "normale").

Mi risulta (ma non vorrei sbagliare) che anche il manubrio sia diverso. I nuovi supporti più alti sono stati introdotti dal modello 2008 proprio assieme ad un manubrio dalla minor curvatura. Nel complesso le due versioni dovrebbero portare il manubrio alla medesima altezza/inclinazione.

Ad ogni modo anche per la tua versione esistono riser per alzare/avvicinare il manubrio.

Come si è già detto più volte potresti innanzitutto provare a ruotare il manubrio. Dai tuoi post non ho ben capito però che miglioramento/cambiamento stai cercando.

Lo vuoi più alto? Più vicino?

mischia 10-04-2012 09:44

capisco, grazie e scusa del casino che ho combinato.
a dire il vero è un pò presto per capire cosa voglio.....mi spiego!
durante quei pochi km che ho fatto, in un paio di occasioni mi sono ritrovato insaccato alla guida..ora devo capire se alzando la sella cambia qualcosa, oppure se con la sella bassa come ora, devo intervenire sul manubrio, oppure....se questo è il mio modo di guidare. l'idea comunque del manubrio più alto ed avvicinato mi stuzzicava, per quello sono intervenuto (la trovo un'ottima soluzione per giri a medio raggio).
capito comunque che io (2007) impostazione manubrio originale e una 2008 con attacco diverso hanno la stessa altezza, mi è già di molto aiuto, a questo punto interverrò con un semplice rialzo di 2cm e poi vedrò. grazie mic

brusuillis 10-04-2012 11:02

Quanto sei alto? Già questa info potrebbe essere d'aiuto. Immagino che sei altino se ti puoi "permettere" di mettere la sella in posizione alta... Per me ad esempio è impossibile...

Quindi se sei 180 o anche più, io credo che la sella in alto sia più adatta e al limite il manubrio ruotato leggermente in avanti.

Poi la postura di ciascuno è diversa.
Non resta che provare.

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk

mischia 10-04-2012 11:26

1.82 e provo a ruotare il manubrio............................

grazie ancora, ti farò sapere. mic

palomo 11-04-2012 17:48

scusate, siccome ora mi avete messo la curiosità e sto valutando seriamente l'eventualità di montare anch'io i risers al manubrio, mi elenchereste le varie marche (che conoscete) che li producono?

brusuillis 11-04-2012 19:55

Touratech
Wunderlich
Hornig

ma anche

SW-Motech
...

Direi che ce ne sono, ma queste sono quelle che contano.

Come avrai letto dai post precedenti io (che normalmente scelgo Wunderlich o Touratech) questa volta ho preferito la soluzione proposta da Hornig.

Ti consiglio innanzitutto di scegliere la misura del riser che ti sembra più adatta. Hornig ad esempio li fa da 20 mm o doppi da 40 mm, Touratech solo da 30 mm, quindi giù la scelta si restringe a questo aspetto.

saso 11-04-2012 20:29

Direi ottimi

Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2

bucoss 20-06-2012 16:58

aiutooooo
 
Ciao a tutti.... vi chiedo un gran consiglio.....
possiedo una bmw 1200 ADVENTURE anno 2011, sono alto 184cm , non riesco perfettamente a trovar una posizione di guida ottimale.
la sella conviene alta o bassa?? conviene mettere gli horning da 20mm , il mono posteriore conviene regolarlo?
vi ringrazio...aiutatemi....
grazie

brusuillis 20-06-2012 20:31

Beh... La cosa è alquanto soggettiva comunque il mono va sicuro tarato, ma centra poco con l'altezza, più col peso. Hai l'ESA?

Per la sella credo bastino un paio di semplici prove. E la tieni come ti senti meglio e a tuo agio nelle manovre da fermo.

Per quanto riguarda il manubrio i riser servono di sicuro ma non sono obbligatori.
Come già consigliato più volte, prima di montarli prova ad allentare le 4 viti che bloccano il manubrio e prova a ruotarlo in su e in giù. Ti fai dei giri e vedi come ti trovi.

Magari porta con te la chiave, ti fermi sposti e riparti.

E se proprio non trovi la posizione, passa ai riser.

Comunque devi provare.

bucoss 22-06-2012 11:09

grazie molto,oggi provo a spostare il manubrio. si io ho l'ESA...
il problema è che da fermo con la sella alta forse mi trovo meglio,ma in urva noon mi sento molto sicuro come con la sella bassa.

bucoss 22-06-2012 11:27

brusuillis, leggendo i tuoi post,dici che hai portato il puntino sopra o sotto il riferimento,io il puntino nel manubrio l'ho visto,ma non so quale sia il riferimento,come faccio a vederlo??
grazie infinite e scusi per il disturbo.

brusuillis 22-06-2012 14:09

Ma che scuse e che disturbo, è un piacere!

Il riferimento che prendo è la giunzione tra riser e morsetto... si capisce meglio dalla foto. Osserva l'ingrandimento ed il punto indicato dalla freccia.

http://i45.tinypic.com/razpkm.jpg

bucoss 22-06-2012 17:55

grazie tanto....ho appena provato con la rotazione del manubrio,poco poco più alto,mantenendo la sella bassa,devo dire che un po il feeling è sicuramente migliorato.....
il mal di schiena un minimo ancora persiste,sono molto indeciso se provare i riser da 20mm oppure no.....

brusuillis 22-06-2012 18:01

Aspetta e gira un po' con questa configurazione... Il corpo tende ad adattarsi e se stai comodo stai anche meno teso e si riducono le contratture.

bucoss 22-06-2012 18:19

OK,seguo il suo consiglio,spero nel weekend,cosi inizio nect week le faccio sapere,o meglio le chiederò qualche consiglio....grazie ancora e scusi.

brusuillis 22-06-2012 20:09

Dai bucoss... qui ci si da de tu e non ci si scusa se si ha bisogno di aiuto e consigli... siamo un gruppo di amici accomunati dalla passione per un mezzo fantastico!

Comunque, per quanto possibile, sono qui a tua disposizione!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©