Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT: difetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352480)

topcat 25-03-2012 19:29

Quote:

Originariamente inviata da massimiliano61 (Messaggio 6569199)
avendo avuto il 1150 e ora il 1200 secondo me il difetto che affligge entrambi e soprattutto l'ammortizzatore anteriore .

tutti gli ammo di serie fanno schifetto...

si vede che con oltre 20 mila zucche di prezzo per risparmiare non ci stanno due gialloni di serie....

carlo.moto 25-03-2012 19:32

Leggibilità della strumentazione difficile in alcuni casi, piede del cavalletto laterale troppo sottile

nico62 25-03-2012 19:56

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6569911)
una cosa che devono ancora svelare è che mi incuriosisce è il perchè consuma di più(trascinamenti?),come mai non lo hanno applicato ad una cubatura inferiore di motore....mi interesserebbe molto.


se parli di DTC ne sono equipaggiati tutti i nuovi 700 cc ...
ti informo sui progressi del 4v 1200 della CT se vuoi, con il DCT consuma meno e on-off zeroooo!! e giochi di trasmissione....hahahaha provare per credere....però noi abbiamo la RT e quindi è la migliore ....bla bla gnam gnam :D
e domani porto il grembiulino nuovo all' asilo...hehehehe;)

flepre 25-03-2012 20:22

Io credo che il sound deve piacere, se prendi un boxer sai che quello è...
Al baricentro devo dire che ci sono moto più pesanti con baricentro più basso, anche nella gamma BMW (mi riferisco al k1600), ma credo che le caratteristiche stesse del motore non permettano di fare meglio.
Stessa cosa per il cardano, ha i suoi pregi e i suoi difetti e per le vibrazioni.
Io credo che si pala di queste cose, si parla delle peculiarità stesse della rt per cui non si può parlare propriamente di difetti.
Se invece mi parlate di altre cose di difetti o di possibili miglioramenti ce ne sono.
Io migliorerei la ergonomia dei pulsanti: i pulsanti di riscaldamento della manopole sono scomodi e quello del riscaldamento della sella è maledettamente vicino al quello di stop d'emergenza. Poi io metterei alla prima pressione la selezione della temperatura massima, al secondo la selezione della temperatura media.
Migliorerei alcuni particolari, quali ad esempio la carena su cui poggia l'interno degli stivali, che dopo solo 10 mesi di uso (intensivo) tendono a rovinarsi, perdere il colore grigio.
Cambierei gli orribili serbatoi del liquido freni e frizione sul manubrio.
Cambierei la distribuzione dei rapporti del cambio, qualche volta veramente noiosi.
Migliorerei le luci posteriori, rendendole più visibili.
Per quanto riguarda i bauletti propenderei per un uso meno invasivo di rivetti che distruggono il rivestimento dei caschi (top case) e renderei più razionali quelli laterali.
Metterei di serie l'allungamento del parafango anteriore (senza hai una cascata sui piedi appena prendi una pozzanghera) e perché no? un paracilindri base anche di plastica. Come optional quelli in alluminio li terrei.
Perché spendere 20k€ e poi dover pagare ancora per una roba simile?
Poiché inoltre la visibilità laterale degli specchietti è veramente limitata metterei sul sinistro la parte esterna convessa per evitare di doversi voltare nelle immissioni.
Ultima cosa: ci starebbe bene una migliore sella, come qualità di rivestimento e di imbottitura.



---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?wz44jq

max5407 25-03-2012 20:30

Zangi! intendevo un cambio tipo dct dell'honda, non un cambio honda, e magari con una prima più corta.

Enzo! non sono un tecnico, ma tutti mi dicono che l'Rt ha il baricento basso per via del boxer, che la sella sia un pò alta non so quanto influisca, io sono "alto" 175 cm ma mi trovo a meraviglia con questa moto in tutte le condizioni.

6Max! Mi fai venire voglia di prendermi il bialbero, purtroppo i soldi sono destinati per ristrutturare il bagno

max5407 25-03-2012 20:35

a proposito visto che siamo in tema volevo chiedervi se è normale quando rilascio la frizione sentire un clank.

mr.placca 25-03-2012 21:06

se posso intromettermi, anche se non scrivo molto ma viceversa vi seguo spesso, personalmente trovo molto scomodi e poco sicuri gli specchietti. sono perfetti in quanto a protezione dalle intemperie ma veramente poco pratici, anche perchè si trovano alla stessa altezza di quelli delle auto. per il resto della moto sono soddisfatto anche se, dopo tante bmw, la qualità negli anni lascia sempre più a desiderare. ma questo discorso è applicabile a tutta la concorrenza.

zangi 25-03-2012 21:23

Nico,mai detto che la bmw è la miglior moto al mondo,difficilmente lò dirò.......semplicemente perchè non lò penso....mai detto che i giochi trasmissione sono migliori di quelli honda,ma non ometto di dire che preferisco un cambio che trova sempre la folle,e quando metto la prima non fà un saltino.
i grembiulini portali pure,ma indossalo per primo,perchè se non devi accettare che qualcuno non la pensi come te sul tuo acquisto,sei tu che atteggi da asilo.
buoni kilometri senza assoluta presenza di giochi meccanici,e a suon di 20 kilometri al litro.
ciao ciao.

nico62 25-03-2012 21:48

bè rileggiti quello che scrivi...nè,
io accetto di tutto e di più anche perchè le moto mica le costruisco io, basta che siano cose vere ed accertate :)....


visto che non sapevi nemmeno che il DCT è montato sui 700cc....e consuma meno del manuale....và bè ti diro di più, la hondina 650 ntv del 1990 che uso tutti i giorni, trovo la folle meglio dell' RT , è meno rumoroso, vibra meno ...;) (Enzino saprà confermare)

quindi pian a far confronti, l'RT ha altre prerogative e qualità, sempre non si spacchi qualcosa...visto che, fatalità in questi giorni ne stò leggendo di cotte e di crude...:rolleyes:ciao ciao ricambio gli auguri: gotiti la RT per altrettanti km ...a 20 vibrantikmlitro...e controlla la flangia ruota posteriore che sull'RT (a differenza del GS) mi sembra sia ancora in alluminio:D

frangatto 25-03-2012 21:58

i comandi delle frecce alla" giapponese" (o alla vecchia maniera).
erano così intuitivi quei pulsanti pollicedestrofrecciadestra pollicesinistrofrecciasinistra.....

zangi 25-03-2012 22:10

ahahh appunto...come volevasi dimostrare...
con più di 450mila km su delle bmw,sò cosa guido,cosa devo controllare.
grazie del consiglio comunque.

Doppiolampeggio 25-03-2012 22:34

Oggi con la mia BIEMBU' ho fatto più di 250 km e devo dire che è stupenda. Difetti:
- Peso elevato.
- Scarsa leggibilità strumentazione con molta luce.
- Altezza elevata.
Per il resto è "perfetta".:!::!:

FARAONE 25-03-2012 22:52

chiedi a paolobonato :(

Maxrcs 25-03-2012 23:58

La sella! Non all'altezza del mezzo... anzi di fattura proprio scarsa... e i blocchetti elettrici...:-)
Max

Andrea1972 26-03-2012 02:10

Concordo sulla sella, per il resto personalmente abbasserei un po' le pedane e aprirei e alzerei leggermente I semimanubri... Ma questi ultimi non sono difetti: ogniuno é fatto alla sua maniera e ha una postura diversa.
Il sound a me personalmente piace e le vibrazioni e il cambio rumoroso non mi disturbano. Un saluto a tutti!!!

Motta 26-03-2012 14:31

Secondo me, per il costo che ha, dovrebbe vibrare meno; il sound mi piace anche se mi piacerebbe più silenziosa (ho lo scarico originale)

Smodato 26-03-2012 19:06

Ho preso la RT1200 dopo quasi 60000 km di Hornet e dopo l'imbarazzo iniziale dovuto alle dimensioni extralarge e al perculamento dei miei amici che mi davano dello scooterista :lol: ora ne sono praticamente innamorato, è la moto migliore che abbia mai guidato (e ne ho provate davvero tante!).
Difetti veri e proprio io non ne ho riscontrati, per come vado in moto io secondo me è la quadratura del cerchio!
Ora che ho imparato a gestirla, il peso non è assolutamente un problema ne a basse velocità, ne x spostarla da fermo.
Avesse avuto la prima marcia un pò + corta sarebbe stata perfetta, però non è che non ci dormo la notte..!
Mi sarebbe piaciuto un settaggio + rigido degli ammo sulla posizione SPORT dell'esa, per il resto complimenti alla BMW!

Smodato

Pier_il_polso 26-03-2012 19:56

Dimenticavo un difetto importante: QUELLE CAZZO DI BORSE LATERALI :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Una moto nata per fare turismo DEVE avere le borse con forma regolare e con caricamento dall'alto (vada a farsi fottere l'estetica, tanto è brutta uguale :lol: ); non è concepibile che ogni santa volta che le apri ti cada tutto quello che c'è dentro (peraltro come se non bastasse il fondo ha la pendenza verso l'esterno :rolleyes::rolleyes: )!!!

Claudio Piccolo 26-03-2012 19:58

Quote:

Originariamente inviata da topcat (Messaggio 6570182)
questi i difetti della 1150...
e infatti non è + in produzione :) dal 2005



anfatti... la Nimitz è un 1150 come da firma. Riguardo al sound è vero, lo scarico è praticamente muto, da un lato è confortevole, dall'altro deludente...specie per me che sopra ogni cosa amavo il Ducati Scrambler con scarico a tromboncino :eek:

EagleBBG 26-03-2012 20:32

Sfreccia, impenna, esclama porco dito,
io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta... :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©