Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Come eliminare l'ABS e il servofreno dal GS1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=35191)

EnroxsTTer 16-07-2005 23:47

Quote:

Originariamente inviata da giobin
Non capisco perchè date addosso a Jean a solamento visto un tizio che ha bypassato l'ABS bmw e che la cosa funziona (visto che l'ha provata ) non ha mai detto di fare la modifica personalmente e tantomeno ha istigato qualcuno a farlo.
Cosa bevete come digestivo.....aceto.

Su mezzo milione di ABS circolanti pare che 3 o 4 sotto condizioni particolari di cui non sappiamo neppure bene hanno avuto un fault che consisteva non nel non frenare ma nel non intervenire a ruota bloccata... e questo sarebbe sufficiente a prendere in considerazione un individuo che fa una modifica artigianale?
La sua modifica funziona... ma ci stai prendendo per il culo? 1 testato per qualche giorno contro 500.000 testati per anni????????????????
Qualcuni chiami la neuro, grazie.

EnroxsTTer 16-07-2005 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Jean
oltre che sicura al 100%!

Per fare un'affermazione del genere ci vogliono dati alla mano.
Visto che e' evidente che non puoi averli trai da te le ovvie conseguenze.

EnroxsTTer 17-07-2005 00:00

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
magari è più pericoloso metter dei dischi a margherita sulla propria moto che non togliere una parte dell'impianto su una mto

Magari eh?... ossignur.... di male in peggio. :mad: :mad: :mad:
Inizia infilandoti un "bullone stagno" dove sai... :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi 17-07-2005 00:09

enroxster sei una vecchia checca acida

e pure maliziosa per avere quotato il mio discorso fino alla parte che ti faceva comodo per contraddirlo

se la GS nasce sia con che senza ABS e tutti gli altri componenti sono gli stessi (e lo sono sia la pompa freno che il disco che le pastiglie) non ci si mette molto a passare alla configurazione senza abs

personalmente farò la stessa cosa con l'RT appena mi sarò rotto di quel cazzo di servofreno

I dischi a margherita sono una componente invece non originale e chissa quanto testata

e montare scarichi aperti credi che faccia bene alle valvole di scarico?

EnroxsTTer 17-07-2005 00:11

E dovrei risponderti seriamente? Figuriamoci.
Poi quella degli scarichi che azzo centra? Stiamo parlando di manomissione dell'impianto frenante.
Evidentemente quando non si hanno argomenti, oltre ad una preparazione tecnica che fa acqua da tutte le parti, e' l'unica risorsa... il cambiare discorso.

KappaElleTi 17-07-2005 00:14

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
E dovrei risponderti seriamente? Figuriamoci.
Poi quella degli scarichi che azzo centra? Stiamo parlando di manomissione dell'impianto frenante.
Evidentemente quando non si hanno argomenti, oltre ad una preparazione tecnica che fa acqua da tutte le parti, e' l'unica risorsa... il cambiare discorso.


tu sei fuori!!!! :lol: :lol: :lol:

oppure è l'ABS che per te è il MITO :!:

EnroxsTTer 17-07-2005 00:24

Altro cambio di discorso. :mad: :mad: :mad:

Ailait 17-07-2005 00:33

ma secondo me si sta esagerando
ancora prima di avere un verdetto di sta passando al rimedio
e che rimedio......
certo che se internet veicola informazioni preziose a volte ha l'effetto di creare disordini mentali inutili, questa cosa mi sembra irrazionale.

KappaElleTi 17-07-2005 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
E dovrei risponderti seriamente? Figuriamoci.
Poi quella degli scarichi che azzo centra? Stiamo parlando di manomissione dell'impianto frenante.
Evidentemente quando non si hanno argomenti, oltre ad una preparazione tecnica che fa acqua da tutte le parti, e' l'unica risorsa... il cambiare discorso.


se vuoi fare il bambino fai pure ma nella mia risposta

la GS nasce sia con che senza ABS e tutti gli altri componenti sono gli stessi (e lo sono sia la pompa freno che il disco che le pastiglie) non ci si mette molto a passare alla configurazione senza abs

hai tutte le informazioni per capire che non solo la cosa è fattibile ma è prevista di serie dalla casa madre e che l'abs è solo un optional

CONTROLLA L'ETK PRIMA DI DAR FIATO E MAGARI TI TROVERAI A PARLARE DA COMPETENTE

KappaElleTi 17-07-2005 00:38

Quote:

Originariamente inviata da Nickox
ma secondo me si sta esagerando
ancora prima di avere un verdetto di sta passando al rimedio
e che rimedio......
certo che se internet veicola informazioni preziose a volte ha l'effetto di creare disordini mentali inutili, questa cosa mi sembra irrazionale.


Il mio non è un discorso sull'onda delle emozioni delle notizie date da internet ;)

odio l'ABS dagli albori della mia iscrizione a sto forum e quindi in tempi non sospetti

Welcome 17-07-2005 01:52

Se uno volesse mettere l'ABS su una moto che originariamente ne e' sprovvista sarebbe un pazzo vero.
Toglierlo non mi sembra una cosa molto difficile, certo bisogna avere un po' di mestiere.

Non mi esprimo sulla parte assicurativa che, e' logico, verrebbe messa in crisi da una modifica simile. Attenzione pero' che vi sono molte altre modifiche che portano al diritto di rivalsa.

In ogni caso, secondo il mio modesto parere, questo topic dovrebbe essere postato nel forum tecnico dove se ne potrebbe discutere seriamente senza offendere nessuno.
Se poi qualcuno volesse adottarla bene, altrimenti rimarrebbe comunque uno dei topics tecnici piu' interessanti degli ultimi 2 anni......

absolute beginner 17-07-2005 02:16

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
abso

secondo me dovresti sapere di cosa parli prima di continuare in questa polemica

magari è più pericoloso metter dei dischi a margherita sulla propria moto che non togliere una parte dell'impianto su una mto che di serie può sia avere che non avere quella parte

ed allora magari stai facendo tu stesso la figura di gigetto o zozzone

;)

Presuppongo che il disco a margherita sia dedicato alla moto in questione....
se così è significa che è stato testato e provato su quel mezzo da ingegneri e tester e magari omologato dal TUV....
beninteso, non ho nulla contro le modifiche o il tuning in generale, ritengo solo che questo vada fatto in maniera seria ed oculata e non in maniera cinofallica ;)

Lamps!

eleoluca 17-07-2005 09:15

Sorvolo sull'assurdità della modifica: si commenta da sé.

Quelli che la volessero fare, si ricordino solo che in caso di sinistro grave, un qualsiasi perito ci metterebbe 2 secondi e mezzo a vedere il taroccamento dell'impianto frenante.

Gratattevi pure le OO, ma è da tenere presente.

eleoluca 17-07-2005 09:33

Quote:

Originariamente inviata da pepot
......
ma se decidessi di abolire l'abs (che detesto) ed il cui utilizzo ancora oggi mi è del tutto oscuro lo farò fare dal conce per il semplice motivo che mi fido più di lui che di qualsiasi altro mecca......

Francamente questa idiosincrasia per l'ABS non riesco proprio a comprenderla.
Me la dovete spiegare.
Dell'ABS normalmente non ci si accorge nemmeno che c'è, entra in funzione solo in condizioni critiche: non caspisco che fastidio vi dia.

Se si parla di abbigliamento - sicurezza passiva - tutti a dire "mai uscire senza giacca tecnica priva di protezioni, anche se ci sono 40 gradi" oppure "non userei mai e poi mai il casco jet, solo l'integrale..."

Poi, se invece parli di "sicurezza attiva", ecco che spuntano numerosi pepot che odiano l'ABS (pepot non volermene, non è ovviamente una cosa personale :) ) .

Se l'utilizzo dell'ABS ti è oscuro, allora divertiti a fare una bella frenata d'emergenza sull'alfalto bagnato, magari in curva.
Vedrai che molti dubbi ti si chiariranno.
Verifica, è possibile che BMW organizzi sessioni in pista per dimostrazioni di questo tipo (per le auto già si fanno da tempo).

Ricordatevi che, per quanto uno possa essere valentino rossi, la situazione di emergenza si può sempre trovare dietro l'angolo...

E io in questa situazione, io preferirei avere l'ABS.
Punto.

luke 17-07-2005 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Claro che sì.

Il bello è che c'è gente che non riesce a inquadrare la pericolosità dell'operazione... Non c'è niente da fare.

Questo è il punto signori.
Allora evitando tutti i discorsi (importantissimi) sul CHI e sul COME dovrebbe condure un'operazione così delicata (e sempre tralasciando tutti i numerosissimi test e controlli che dovrebbero essere fatti successivamente all'operazione stessa...e sempre tenendo conto che NON PUO' assolutamente essere un'operazione applicabile su larga scala) nel caso di un'incidente (e qui mi tocco io prima di voi... :) ) dove da una perizia salta fuori che l'impianto frenante è stato modificato (o manomesso che dir si voglia)...che mi dite?
All'impianto frenante affidiamo molta della nostra fiducia...io personalmente non mi fiderei più di un impianto modificato (o manomesso) se non da un meccanico ufficiale o comunque molto preparato sull'impianto in questione e sul mezzo sul quale lavora.
Posso capire che molti non amano l'ABS e il servofreno (e qui mi ci metto anche io).
E' più che legittimo.
Ma a questo punto, signori, compratevi una moto SENZA queste 2 caratteristiche.
Inutile comprarla e poi lamentarsi no? ;)
O peggio ancora, andare a turbare l'equilibrio naturale del mezzo che è stato raggiunto dopo chissà quanti test, quante statistiche, quante prove di chissà quanti tipi...
Piuttosto, garanzia alla mano andrò a rompere i maroni al mio conce o a BMW Italia OGNI GIORNO perchè il mio impianto frenante sia perfettamente funzionante ed efficiente.
Ne ho il diritto.

tonigno 17-07-2005 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
tutto si può fare...

però con l'impianto così manomesso in caso di incidente l'assicurazione non risponde...

vedi se accettare un rischio del genere...



Non è del tutto vero! E' vero solo se la presenza dell'ABS è, come presumo, annotata sulla carta di circolazione. E comunque, anche in questo caso, se l'impianto ABS è stato sostituito, laddove è possibile, da un impianto previsto in alternativa di serie per quel tipo di moto, (vedi GS con e senza ABS), io mi tirerei una questione fino alla Corte di Cassazione !!
Per questo, come ho già detto, secondo me la "manomissione è possibile solo in caso di esistenza di questi presupposti.

Muntagnin 17-07-2005 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Linguaccia
e non fate tutti i maghi della meccanica,certo che puoi baipassare l'abs e creare una frenata normale,è un congegno applicato e perciò uno che ha esperiensa lo puo annullare tranquillamente portando la frenata a effetto diretto senza controllo della centralina

e checcazzo tutto quello dei crukki e magia intoccabile?

Completamente d'accordo con te .... !!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D

eleoluca 17-07-2005 11:01

Quote:

Originariamente inviata da tonigno
Non è del tutto vero! E' vero solo se la presenza dell'ABS è, come presumo, annotata sulla carta di circolazione. E comunque, anche in questo caso, se l'impianto ABS è stato sostituito, laddove è possibile, da un impianto previsto in alternativa di serie per quel tipo di moto, (vedi GS con e senza ABS), io mi tirerei una questione fino alla Corte di Cassazione !!
Per questo, come ho già detto, secondo me la "manomissione è possibile solo in caso di esistenza di questi presupposti.

Non pensare che, per essere a posto con la legge, sia tutto così semplice.

Per la manomissione dell'impianto frenante, anche se si tratta di portare l'impianto da versione "con ABS" a versione "senza ABS" prevista all'origine dal costruttore, ci vuole sempre il nulla osta della casa costruttrice (leggi BMW...).

Su queste cose ci lavoro, e qualcosina ne so.......

hitotsu 17-07-2005 12:17

Abbiate pazienza...a parte la garanzia, della quale non me ne frega niente...

ma se uno l'ABS non lo vuole che deve fare? Montare un impianto tradizionale e nell'impianto tradizionale l'elettronica non c'è...tubi, pompa, pinze...tutto qui. Sinceramente con materiale ad Ok, la moto sicuramente frena meglio delle merdate che montano di serie.

I potenziamenti degli impianti frenanti si sono sempre fatti: aumentare diametri dischi, cambiare tipo di pinze e montare pompe freno diverse.
Su questo sono daccordo con Alpheus.

Però l'intervento deve essere radicale: cioè o lo tolgo o lo tengo...vie di mezzo mi sanno un pò di tentativi. Insomma più che by-passarlo sarebbe meglio toglierlo....tradizionale avanti e dietro...

Tra l'altro, scusatemi...a me il servofreno su una moto (ok all'ABS) mi sembra una cazzata...è l'unico mezzo che se rimani in panne o devi uscire da qualche casino lo puoi spingere o lasciare in discesa ovviamente a motore spento...e poi col servofreno che succede?

EnroxsTTer 17-07-2005 12:24

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
se vuoi fare il bambino fai pure ma nella mia risposta

la GS nasce sia con che senza ABS e tutti gli altri componenti sono gli stessi (e lo sono sia la pompa freno che il disco che le pastiglie) non ci si mette molto a passare alla configurazione senza abs

hai tutte le informazioni per capire che non solo la cosa è fattibile ma è prevista di serie dalla casa madre e che l'abs è solo un optional

CONTROLLA L'ETK PRIMA DI DAR FIATO E MAGARI TI TROVERAI A PARLARE DA COMPETENTE

A prescindere dal fatto che bisogna essere cerebrolesi a spendere 1.000 e passa euro per comperare un accessorio che poi si vuole manomettere, se vuoi eliminare ABS e servoassistenza lo fai sostituendo l'intero impanto, non mettendo un "dado stagno" etc. etc.

Rileggiti quello che ha scritto Guanaco. Se poi pensi di saperne piu' di lui, beh la figura del povero babbeo non la fa certo lui.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©