Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Provata Versys 1000 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351785)

EnricoSL900 20-03-2012 23:07

Beh, TAG... per quello che avevo capito terresti il Kappa, che anche nella versione GT sono convinto che nel turismo "veloce" in giro per strade curvose ha il suo bel perché. Io ho la Sport, e davvero non mi manca nulla a parte una sella un po'più comoda per le nobili terga della mia fidanzata... ma tu hai anche quella, a discapito magari di un po'di agilità.
Detto questo, se mi dovessi mettere in casa una moto esteticamente piuttosto brutta che fa esattamente le stesse cose che fa il Kappa ma le fa tutte peggio, e in più lasciassi nel garage anche il Kappa... beh... rischierei di far invecchiare la Versys sul cavalletto.

Io come seconda moto ho una vecchia Ducati, che è l'esatto opposto del Kappa, e ogni volta che ci salgo sopra è come andare al parco giochi. Ma è il mio gusto personale; se dovessi scegliere una moderna magari mi piacerebbe una MV F3, o magari una Harley non troppo grossa... dipende dal genere che mi potrebbe attrarre di più al momento dell'acquisto. In ogni caso avere due moto sovrapponibili nell'uso non la vedo una scelta sensata...

Biemmevuo 20-03-2012 23:42

Eccomi quà...provata oggi anch'io. Tutto sommato mi è piaciuta e l'ho apprezzata, ne riconosco doti e valore, magari senza troppo entusiasmo :lol: : è il classico bel temino alla giapponese, ben fatto ma un po' impersonale, con una bella posizione di guida (bella per me...che sono basso, non so per i più alti!!!), un cambio molto a punto (ma la leva è troppo corta), una frenata esuberante e un grosso difetto che vi dico dopo!! L'estetica non convince solo per quell'anteriore che lascia dubbiosi...ed un posteriore decisamente "dejà-vu". Però la linea "di lato" mi piace....come pure mi piace "la vista da bordo"!
La guida è abbastanza agile e diventa "nervosa" solo quando si decide di "fare sul serio" col gas! Ritrovo, come un vecchio amico, una "solidità" dell'avantreno simile a quella delle due kawa che ho posseduto in passato. In curva, specialmente sul misto veloce e sui tornanti, convince molto: la si sente ben "piantata" e segue bene e senza sbavaturela traiettoria impostata, anche su asfalto sconnesso o con un po' di brecciolino :!:
Il motore (provata quasi esclusivamente in modalità Full power e con controllo trazione nella posizione meno invasiva per evitare di addormentarmi....) è molto elastico (!) e permette di trotterellare in sesta e una manciata di giri senza incertezze, ma accelerando...il tiro in basso non mi sembra granchè:confused: Quando però "trova" un po' di coppia....ha un bell'allungo, superiore alle mie aspettative e la velocità sale in fretta. Purtroppo tra i 7000 e gli 8000giri (....ecco il difetto:mad: !!!) suona la sveglia: fastidiosissime vibrazioni/formicolii "friggono e sgrullano" il mio inguine e i miei "gingilli" :angry4: a tal punto che per veder arrivare la lancetta del contagiri in zona rossa devo caricare il peso sulle pedane e staccarmi per qualche frazione di secondo dalla sella! In confronto...le vibrazioni su pedane e manubrio sono totalmente trascurabili. Spero sia un problema legato solo all'esemplare datomi in prova e non una caratteristica di questo modello, perchè un difetto simile rischia di mettere in ombra molti altri pregi, soprattutto su una moto che sulla carta dovrebbe venir usata per fare del turismo "comodo".

lukinen 21-03-2012 08:04

Le vibrazioni insomma sembrano essere proprio un problema serio :( soprattutto se si manifestano ad un regime frequentemente o lungamente utilizzato. Ore in autostrada con vibrazioni ad alta frequenza diventano un vero incubo :mad:
Sarà risolvibile?

dpelago 21-03-2012 08:18

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 6560000)
Sarà risolvibile?

Dubito... Ma non capisco come queste vibrazioni si siano "generate", atteso che lo stesso propulsore a potenza piena, sulla Z 1000, non è così pesantemente afflitto da questo problema.

Dpelago CrossTourer 1200

Biemmevuo 21-03-2012 08:56

A sensazione...le vibrazioni che mi hanno dato maggior fastidio (cioè quelle nella zona sella/inguine) più che dal motore sembrano provenire dalla parte bassa del serbatoio per propagarsi attraverso la sella e generate (concedetemi l'azzardo:-o) "dall'aspirazione". Magari è un problema legato alla cassetta filtro. Infatti tali vibrazioni, che tanto mi hanno infastidito in accelerazione, sono molto meno fastidiose in rilascio. Fortunatamente per chi vuol viaggiare...tale regime in sesta corrisponde a una velocità che secondo il codice della strada va punita con la decurtazione di 10 punti e la crocefissione a testa in giù!!!:lol:

pacpeter 21-03-2012 08:58

se sono solo a 7-8000 giri, non mi sembra grave..... non credo siano regimi usati spesso

zangi 21-03-2012 09:45

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 6560019)
Dubito... Ma non capisco come queste vibrazioni si siano "generate", atteso che lo stesso propulsore a potenza piena, sulla Z 1000, non è così.....0

:lol:perche` a 25 anni o giu`di li`.......la fibrillazione fisica copre....
E dopo i 40...che diventa lasco.......e si avvertono tutti i fastidi:lol::lol:

dpelago 21-03-2012 10:49

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6560201)
:lol:perche` a 25 anni o giu`di li`.......la fibrillazione fisica copre....
E dopo i 40...che diventa lasco.......e si avvertono tutti i fastidi:lol::lol:


Vero... Ma nella fattispecie il tester sono io.... Che ne ho 39. :lol::lol::lol:

Il fratellino poco più che ventenne, non avvertiva neppure la pressione dell'aria a 200 km/h sulla Z 1000 .....

Dpelago CrossTourer 1200

Biemmevuo 21-03-2012 13:12

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6560201)
E dopo i 40...che diventa lasco.......e si avvertono tutti i fastidi:lol::lol:

...azz...quindi agli over 40 per andare in moto...oltre al paraschiena tocca mettere il sospensorio???? :lol::lol::lol:

TAG 21-03-2012 19:42

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6560086)
se sono solo a 7-8000 giri, non mi sembra grave..... non credo siano regimi usati spesso

quelle insopportabili sono lì (soprattutto in zona "pacco")

quelle solo fastidiose sono quasi ad ogni regime (zona pedane)

Zel 21-03-2012 22:03

purtroppo l'unico motore con cui non faranno mai uno di questi neocarciofoni fintoenduro è proprio il superbo 1000 CBR/CB/CBF...

aspes 22-03-2012 11:03

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 6561867)
quelle insopportabili sono lì (soprattutto in zona "pacco")

prevedo un boom di acquisti tra quelli che vogliono rianimare il cadavere....

tommasoadv 22-03-2012 11:45

la versys a me nun me pias..............

sartandrea 22-03-2012 11:47

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 6562305)
purtroppo l'unico motore con cui non faranno mai uno di questi neocarciofoni fintoenduro è proprio il superbo 1000 CBR/CB/CBF...

un gran bel motore il 4 frontemarcia Honda (anche se a "senso" preferisco il Kawa)

infatti per quelli che hanno un approccio più pratico e meno emozionale alle cose motociclistiche c'è questa Honda tutta sostanza ed affidabilità

e per il 99% dei casi del normale utilizzo stradale basta e avanza ;)

http://img705.imageshack.us/img705/5...a1000cbf03.jpg

Uploaded with ImageShack.us



ah, dimenticavo
la porti a casa a meno di 10.000€......

Zel 22-03-2012 12:59

non so la nuova, ma la vecchia usata nelle curve a ritmi a cui la 1150 con wp malgrado i suoi 280 kg è una spada, ondeggia da paura. sospensioni non all'altezza di quelle della cb1000r, permettimi.

sartandrea 22-03-2012 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 6563498)
...................sospensioni non all'altezza di quelle della cb1000r, permettimi.

lo spero proprio che il CBR non abbia le sospensioni del CBF, ma ciò non toglie che quest'ultima svolga onestamente il proprio dovere
è una moto stradale-turistica da 10.000€ e la Honda non ha mai regalato niente, semmai ottimizza



p.s.1
molti confermano che nell'ultima versione hanno migliorato la ciclistica, già il solo telaio è di derivazione CBR

p.s.2
non so se sia il tuo caso, ma a volte quando una moto ondeggia non è un problema di telaio in se ma di avantreno
a volte basta controllare la forcella o il pneumatico ant. e tutto si risolve

Zel 22-03-2012 14:56

non cbr, ma cb 1000 r. trattasi di due moto diverse.

la nuova cbf non ha affatto il telaio del cbr, semmai del cb 1000 r.

sono le sospensioni che gli mancano. la forcella fa parte delle sospensioni.

(in moto controllo se esco con gomme sgonfie; in scoooter spesso no)

la cbf 1000 prima serie ha già un motore superbo e geometrie indovinate, ma dondola in guida e ha poca luce a terra. non escludo che abbiano risolto tutto con la nuova, ma non avendola provata non lo posso nemmeno affermare.

sartandrea 22-03-2012 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 6563876)
non cbr, ma cb 1000 r. trattasi di due moto diverse.

la nuova cbf non ha affatto il telaio del cbr, semmai del cb 1000 r.......

scusami se non sono stato abbastanza preciso con le sigle, intendevo anch'io CB1000R (stì giap con queste sigle tutte uguali creano sempre equivoci....:mad:)

che la forcella faccia parte delle sospensioni lo so bene ;)
volevo solo dire che a volte (non sempre) l'ondeggiamento è dovuto per cause più semplici di quello che si crede

Commodoro 04-05-2012 16:35

Ho appena fatto un giretto da 1200 km (1000 soolo di curve) e 4 giorni su una Versys 1000, beh una gran moto, facile ed intuitiva, un motore spettacolare ci fai i passi in 6 e ha un allungo incredibile.... A me è piaciuta molto. Le vibrazioni ? Per me poche e tracurabili, si avvertono solo in autostrada sul manubrio. Quasi inesistenti zona pedane inesistenti zona pacco.

63roger63 05-05-2012 15:05

Quote:

Originariamente inviata da ROBBY (Messaggio 6557094)
concordo con "euronove" di tutto si puo' dire sulle moto giapponesi ma di sicuro non si puo' certo dire che siano moto non affidabili o assemblate cosi' cosi'....

Come dico sempre: "le moto son tutte ferro e plastica".
Detto questo vado a rinfrescarvi un pò la memoria:

-rottura telai Suzuki GSR http://www.motobikers.net/forum/view...ghlight=telaio

-fessurazione telaio ER6 prime serie http://www.motoclub-tingavert.it/p3435619s.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©