Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Aumentare la capacità di carico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351717)

Panda 19-03-2012 10:19

la pensiamo alla stessa maniera

ovviamente l'abbigliamento da moto non si discute, ma invece di portare 2 pantaloni + 2 bemuda per passeggero si può ridurre tutto ad un capo

io ad esempio ho i pantaloni che con la lampo si levano la parti sotto il ginocchio, i 20 euro meglio spesi :!:

fa da pantalone e da bermuta... (ne ho di 2 colori diversi, essendo leggerissimi non occupano nulla)




altra chicca sono le borse dove riporre i bagagli sotto vuoto, chiudi, ti siedi sopra e tramite 2 valvoline esce l'aria ma non entra piu....ridotto il volume di un buon 50%

nico88 19-03-2012 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 6554897)
altra chicca sono le borse dove riporre i bagagli sotto vuoto, chiudi, ti siedi sopra e tramite 2 valvoline esce l'aria ma non entra piu....ridotto il volume di un buon 50%[/B]

Anche io l'estate scorsa ho provato a comprare diversi tipi di questi sacchetti di cui hai parlato ma con risultati abbastanza scarsini... appena riempiti e chiusi tengono ma quando mi ritrovo a fine giornata che li tiro fuori dalle borse hanno perso tutto il loro effetto...

Avreste qualche dritta? Marche particolari o altro? :!::!::!:

Panda 19-03-2012 11:42

nico ovviamente al decatlhon (una manna dal cielo)

reparto camping, sacca impermiabile sottovuoto, marca quequa...

oppure reparto nautica, sacca impermiabile sottovuoto, marca tribord
http://www.decathlon.it/sacca-sottov...d_8132236.html

se riesci a riempirla a dovere e chiudere per bene diventa una base rigida, la uso come base della rollo...

nico88 19-03-2012 11:59

Anche io per molte cose mi affido a Decathlon (OT: secondo me ha perso un pò di qualità negli ultimi tempi) e anche per quanto riguarda la sacca avevo deciso di comprare quella indicata da te ma nel reparto trekking (identica).... usata per tutto il mese di Luglio e Agosto ma con il problema che dicevo prima, riempivo-creavo il vuoto-mettevo nella borsa o anche all'esterno della rollo essendo impermeabile-tiravo fuori a fine giornata e il vuoto non c'era più.... :mad::mad:

Unverwüstlich 19-03-2012 12:04

Io preferisco portarmi meno cose e viaggiare leggero. Con un bel sapone bio lavi quello che è sporco e ti porti pochi ricambi.

Panda 19-03-2012 12:19

nico

tu dici quella blu quindi....(io ho quella da 25) non è che la valvolina è difettosa o il troppo caldo la rende meno perfomante ???
(io personalmente la trovavo nelle stesse condizioni del mattino, non una perdita)

nico88 19-03-2012 13:28

Sinceramente non so se ci sia qualcosa di difettoso o meno, ma qualcosa che non va sicuramente si....

La mia è di colore arancione e nera

ziofranco.GS 19-03-2012 13:48

Borse d alluminio con Rollo sul bauletto, molte volte si porta via troppo e la colpa è di chi si siede dietro porca miseria ladra :mad:

riki85 19-03-2012 13:51

Vuoi che non basti così?

[IMG]http://img855.imageshack.us/img855/9...81szatarga.jpg[/IMG]

Mikey 19-03-2012 14:25

Apperò....

Hedonism 19-03-2012 15:08

si, anche se hai completamento bloccato l'apertura delle laterali

riki85 19-03-2012 15:10

la borsa a serbatoio e il ragno posteriore servono proprio per le cose che devono essere a portata di mano..;)

cit 19-03-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 6555629)
si, anche se hai completamento bloccato l'apertura delle laterali


quando viaggio da solo, tolgo la sella posteriore e metto la sacca a rotolo per il lungo.
Così le laterali si aprono senza problemi.

;)

Doc 64 19-03-2012 15:36

Premesso che ognuno è libero di viaggiare in moto in lungo e in largo carico come un mulo con moglie e cane al seguito e che se volesse utilizzare l'auto non avrebbe affatto bisogno di un mio suggerimento, ma la domanda che mi pongo è la seguente:

Ma il piacere di guida dove va a finire???

penso alla fatica fisica e psicologica di guidare un mezzo con un quintale e mezzo di zavorra, all'impostazione cauta di ogni curva, alla gestione delle manovre da fermo, allo sbattimento del carica/scarica la moto ogni pernotto ecc.ecc...

Eppure se in tanti praticano un turismo del genere, qualcosa di buono ci sarà:

ditemi, ditemi!

riki85 19-03-2012 15:48

Io pernotto in tenda per un minimo di 3gg....quindi lo scaricare e caricare non mi pesa, anzi...poi non scarico mica tutto,le cose dentro le borse il più delle volte, le lascio dentro ...

Panda 19-03-2012 15:50

NB........CARICARE LA MOTO A MULO COMPORTA UNA ADEGUATA REGOLAZIONE DELLA MOLLA POSTERIORE


abitando in una regione turistica ho visto diverse moto col culo basso e le valige a pochi cm da terra.....tipo chopper :lol:

doc raf 19-03-2012 15:58

Io ho risolto con due di queste da legare sulle valigie della R che sono grosse ma poco capienti :mad:. Ci sta quel po'(?) di roba in più che le nostre zavorre amano portare con sé .....per la nostra gioia...:lol:
http://www.ebay.it/itm/SACCA-IMPERME...#ht_1536wt_922

Bassman 19-03-2012 15:59

Quote:

Originariamente inviata da riki85 (Messaggio 6555446)
....Vuoi che non basti così?....

In moto si va al max in due, non con tutta la squadra... :lol:

riki85 19-03-2012 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 6555733)
In moto si va al max in due, non con tutta la squadra... :lol:

buhahahahah...siamo stati via però 4 settimane;)...un motivo c'era

Bassman 19-03-2012 16:13

Quote:

Originariamente inviata da riki85 (Messaggio 6555756)
...siamo stati via però 4 settimane...

Con le pellicce, in Antartide suppongo... :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©