![]() |
|
Qualcuno hascritto che per fare manutenzione faidate ci vogliono apparecchiature tipo startrek, strumenti di altissima precisione interfacce 911 etc...
Tutte minchiate, basta il manuale reprom, una buona dinamometrica. Un set di chiavi torx, uno di chiavi a bussola possibilmente beta o usag. Un piccolo compressore, wd40, un barattolo di grasso per cuscinetti, uno al litio e uno alla grafite. Il resto sono tutte minchiate.. Ah dimenticavo: l'ingrassaggio del millerighe non serve a una ceppa a meno che non ci si trovi a smontarlo per altri motivi. Io con questo materiale ho sostituito il disco frizione, sostituito paraolio albero di controbilanciamento motore, telaio posteriore, paraoli forcelle, olio cambio e coppia conica, candele e pulizia corpi farfallati. Augh !! :-) |
Quoto Ronin68,
è una questione di manualità, di coraggio e di metodo. Se mancana almeno una di queste caratteristiche allora è meglio lasciar perdere. Purtroppo a me manca il tempo ma non ho nessunissima intenzione di pagare 80€ una coppia di pasticche quindi la prox volta farò da me. Non ce l'ho con i conce ufficiali ma....... mamma BMW dovrebbe darsi una regolata con i margini :( Ripeto la mia domanda disattesa...... qualcuno conosce qualche officina non ufficiale BMW nelle marche? Nel web non ho trovato nulla. TKS a lot |
Quote:
"Dentatura conica a spirale" |
a senigallia bramucci Moto
|
Quote:
Mi sarebbe piaciuto assistere alla sostituzione della coppia conica.... Ma l'hai cambiata in blocco o l'hai smontata e sostituito gli organi interni? .... C'è una leggera differenza tra i due lavori :) Senza GS-911 la spia service come la resetti? ................................. Se ci sono valori anomali sui sensori come li rilevi? ................................... Allora, molto probabilmente per fare i lavori a cazzo, bastano anche due o tre chiavi come dici, se invece vuoi fare le cose fatte con un po più di precisione, allora forse è meglio che ti doti di qualche strumento....... anche solo per pure fissazioni personali..... |
Tagliando dei 90.000 km fatto da mamma BMW con servizio pick-up 115 euro.
Inutile elencare quello che è stato fatto..............nulla di straordinario......... Avevo chiesto ad un'altro meccanico non ufficiale...........preventivo 150euro. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quindi la differenza si riassume in quella che passa tra spirale ed elica |
Tagliando dei 90mila appena eseguito, 115 euro con il fai da me.....
- lavata - registrazione valvole - pulizia motorini minimo e condotti c.f. - allineamento corpi farfallati - olio motore bardahl 10w50 (66 euro) - filtro olio (10 euro) - olio cambio bardahl 4005 synt 75w90 (33 euro) - olio coppia conica e ingrassaggio millerighe (stesso olio del cambio) - pulizia pinze dei freni - un flacone di STP pulitore iniettori (che diluisco in tre pieni, 6 euro) - controlli centraline e test vari con il gs-911 - prova su strada e pieno di benzina :lol: |
sono prossimo a quello dei 100k, passerò a farlo da te!
eh eh |
I dischi da nuovi sono spessi 5mm; c'è uno spessore minimo che consiglia Bmw per cambiarli?
|
Leggo dall'Haynes (per 850, 1100 e 1150):
dischi anteriori e posteriori: std 5,0 mm service limit (min) 4,5 mm |
|
i miei dischi hanno 105 o 107 mila km, e vi assicuro che sono tutt'altro che nuovi... soprattutto il posteriore...
é come il discorso gomme, c'è chi ne fa 15000 con le anakee e chi 7000. Utilizzo diverso. |
i miei 90.000:
-4 litri olio 15-50w + filtro 69.0€ -1 litro olio 80-90w 10.0€ (cambio+coppia conica) -ingrassaggio cardano -4 candele NGK 40.0€ -controllato gioco valvole -pulizia corpi farfallati/riallineamento -pulizia generale (poca:lol:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©