![]() |
Quote:
Anche i piu attenti possono sbagliare, pagherà caro questo errore (sono sicuro che subito dopo la/le persone che si sono fatte male quello che sta piu male è lui), non credo sia giusto crocifiggerlo... Detto questo mi fermo sempre in prossimità delle strisce (lezione imparata in CH) e se vedo una persona ai bordi che dorme la invito a passare...avolte nemmeno attraversano...(tutto ciò un po per senso civico e un po perchè godo nel fermare gli automobilisti dietro di me) |
Ripetuto praticamente quello che ha detto Viggen...pardon
|
Immaginatevi il mio sconcerto in occasione del mio primo viaggio a Londra, tanti anni fa. In prossimità delle strisce pedonali, abituato all'andazzo italiota, aspettavo che le macchine/camion/bus passassero prima di attraversare la strada. Immaginatevi dunque la mia sorpresa quando vedevo, da lontano, i mezzi rallentare, di qualunque stazza fossero. Prima di capire che lì tutti si fermano ci ho messo una settimana. Poi, gli anni trascorsi in Svizzera hanno modificato molto i miei comportamenti; anch'io mi fermo sempre in prossimità delle strisce, e tanto peggio per gli isterici che sfanalano o strombazzano da dietro. Il tuo amico ha sbagliato: pagherà.
|
Strana gente gli italiani: rispettano le norme che valgono da sempre in Italia solo quando le stesse vengono rispettate e applicate all'estero.
|
Quote:
|
sono c@zzi
|
In Romania nel 2000 i pedoni mi urlavano dietro perché non mi fermavo appena uno solo si avvicinava all'attraversamento pedonale. Ci ho messo 3 ore ad imparare la civiltà del pedone.
Sulle striscie ci si ferma, nei paesi ed in città si va piano e soprattutto non si supera perché dietro un mezzo che rallenta ci potrebbe essere un pedone che sta attraversando. Poi potrebbe capitare di tutto anche andando piano ma il rischio si riduce di molto. |
io qualche anno fa sono stato a Roma come turista e spesso e volentieri giravo a piedi ...
quando ero sulle strisce si fermava solo la macchina o la moto che se avesse proseguito mi avrebbe centrato, e a 10 cm. dalle mie gambe :( ... le altre continuavano a sfilarmi davanti e dietro come se niente fosse :rolleyes: se mi fossi fermato o avessi accelerato un pò il passo mi avrebbero sicuramente travolto! Qui a Genova le cose non sono molto diverse, però forse un pò più di rispetto per le strisce c'è :confused: Il mio collega ha sicuramente sbagliato e pagherà per quello che ha fatto ... la mia sensazione comunque è che qualche cazzata ogni tanto la facciamo tutti, più o meno volontariamente , e finchè ci va bene siamo bravi ad andare in moto e/o fortunati ... poi quando una volta il destino ci dice male ...:mad: |
Tienici informati, giusto per tenere sempre accesa una lampadina quando siamo in giro in moto.
|
Quote:
...mmmm...in Germania io ci vado almeno un paio di volte l'anno, ed è effettivamente ammirevole il rispetto che gli automobilisti hanno per i pedoni (e per i ciclisti), però anche lì ogni tanto c'è qualcuno che non si ferma, magari sarà anche un immigrato italiano:confused:, ma i pedoni lo sanno e prima di scendere sulle strisce ti assicuro che guardano. |
senza sputare sentenze sul tuo amico, che nemmeno sappiamo che faccia ha, la mia opinione è che abbia fatto una cazz@ta e la mia speranza è che il signore se la cavi.
Detto questo mi preoccuperei anche di un'altra cosa non banale: è un Harleysta e come molti (harleysti e non) potrebbe non avere la moto originale al 100% --> l'assicurazione potrebbe non pagare. E lì son c@zzi veri, altro che sospensione della patente... |
stava pensando di fare qualche modifica "sostanziale" però per ora si era limitato a cambiare manopole e specchietti .... ;)
boh ... vedremo che succederà nei prossimi giorni / mesi .... |
Quote:
cos'è? uno scherzo? Comunque per me va bene. Se lo resusciti esci di galera. (a parte che in galera non ci vai proprio) Prova a leggerla così, vediamo se riesci a capirla : Quote:
guarda che è la stessa cosa di prima. Dai. Riscrivila adesso. Quote:
|
Sto pensando di formulare una quarta ipotesi, ma non mi viene in mente niente.
|
.... ma guarda un pò sti cazzo di motociclisti.....
|
È il brutto delle strisce sulle strade a due corsie per senso di marcia. A me è capitato un paio di giorni fa di vedere un'auto che rallentava, subito mi sono chiesto: ma che fa??? Poi ho visto le striscie ed ho collegato la cosa. Rallentato, ho visto il pedone che attraversava, e che prima non vedevo. Se sei un pò distratto e non ci pensi, può succedere quello che è accaduto al tuo collega.
Vicino a casa mia c'è uno stradone a 2 corsie per senso di marcia, in questa maniera ne hanno messi sotto un bel pò, qualcuno credo ci abbia lasciato anche la vita. Lampsss |
Quote:
tutta gente che non si distrae mai, che non perde mai la concentrazione, che non supera mai i limiti...la perfezione in Terra... Con quello che ho detto sopra non volevo certamente sminuire le conseguenze di un incidente, ma non si può sempre invocare la galera... |
In Inghilterra, dove se ammazzi un pedone sulle strisce ti fai dieci anni di galera, le strisce dove vale questo sono solo quelle segnalate anche da dei funghi gialli luminosi alti 2 metri.
Proprio per evitare che queste strisce non siano invisibili. PS Non conosco il CdS inglese, ma questa fù una raccomandazione che mi diede un mio amico inglese quando affittai una macchina là. Un'altra racomandazione era che lampeggiare ad un incrocio significava fare passare l'altro, non come in Italia dove significa "Stai fermo che passo io". Cosi ho capito perchè sulle vecchie moto Jap, sul tasto di lampeggio c'era scritto "Passing" |
Quote:
Allora giusitifichiamo tutto, compresa l'evasione fiscale totale, le rapine in banca e l'omicidio del coniuge. Potrebbe capitare a tutti. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©