Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda Integra (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=350061)

SKITO 09-03-2012 17:57

ma voi pensate veramente che ne venderanno più di dieci ??? e so anche a chi ahahaha

Ducati 1961 09-03-2012 18:02

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6532155)
ma voi pensate veramente che ne venderanno più di dieci ??? e so anche a chi ahahaha

Ho fatto un giro nel sito di Honda e sai dove lo hanno messo ? In mezzo alle moto ...:lol::lol:
Forse perche' non sanno nemmeno loro cosa sia ....

Ste02 09-03-2012 18:05

eh beh ... d'altra parte uno che voleva far una cordata qde per rilevare la Morini la sa lunga...

Ducati 1961 09-03-2012 18:08

Quote:

Originariamente inviata da ste02 (Messaggio 6532081)
e chissenefrega? Ah beh allora ti do ragione a prescindere ...

fanno impresa o sono un circolo ARCI? Questa non l'ho capita
Creano la domanda e vendono bene la loro offerta : Per Honda vale solo per gli scooter ma se ho capito bene la Integra la considerate una moto

Il parco utenti dueruote più numeroso lo puoi soddisfare con degli sputer, loro sono quelli che ne vendono di più. GIUSTO !
Vogliamo mandarli ad imparare da suzuki che fa solo moto? Suzuki fa anche signori Scooter
o da ducati che sta per saltare? Ma se il 2011 e' stato l'anno migliore di Ducati
ao da morini?
O da bmw che (per ora) fa solo auto e a cui le moto servono solo come gadget da mettere nei concessionari?

:rolleyes::rolleyes:

Ducati 1961 09-03-2012 18:11

Quote:

Originariamente inviata da ste02 (Messaggio 6532180)
eh beh ... d'altra parte uno che voleva far una cordata qde per rilevare la Morini la sa lunga...

Questa tua affermazione proprio non la capisco visto che e' totalmente OT , ma solo un attacco personale ...
Sta di fatto che parecchi forumisti sarebbero stati d'accordo a rilevarla e mi sembra anche che sia stata venduta o non lo sai ?

SKITO 09-03-2012 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 6532170)
Forse perche' non sanno nemmeno loro cosa sia ....

evidentemente non gli sono arrivati ancora i libricini illustrativi ahahahahaha

ConteMascetti 09-03-2012 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 6531960)
Solido per via delle Auto e Scooter che vende , non certo per le moto . Se Honda non producesse scooter sarebbe dietro a molte aziende di moto che hanno meno possibilità di investimento ...Ti agevolo la classifica di Febbraio 2012 ( moto+scooter ) . Togli gli scooter e vedi quante MOTO HONDA ci sono...

Le 30 due ruote (moto e scooter) più vendute a febbraio
Rank Marca Modello Segmento Totale Feb 2012
1 YAMAHA TMAX 500 Scooter 697
2 HONDA ITALIA SH 150 Scooter 532
3 HONDA ITALIA SH 300 Scooter 389
4 HONDA ITALIA SH 125 Scooter 342
5 PIAGGIO LIBERTY 125 RST Scooter 303
6 HONDA VISION Scooter 270
7 PIAGGIO BEVERLY 350 Scooter 244
8 HONDA INTEGRA Scooter 212
9 PIAGGIO BEVERLY 300 Scooter 185
10 BMW R 1200 GS Enduro 176
11 KYMCO AGILITY 125 R16 Scooter 176
12 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 175
...........................

Beh, comunque dai, ne han vendute un bel pò! Certo è che, vabbè che il bello è quel che piace.....ma.....vista davanti è uno scooter, di lato.........un...... esperimento....?? Questo non vuol dire che l'idea sia sbagliata, sia chiaro.
Già che c'erano, in nome della praticità e dell'economia, la trasmissione finale potevano farla a cinghia anzichè a catena...ma forse a catena fa più moto....:lol::lol::lol:

Ducati 1961 09-03-2012 18:33

Skito mi cadono dei miti e delle convinzioni ... Bmw che produce scooter dopo il flop del C1 e Honda che si inventa la Scooto ( Scooter+Moto ... ) non so dove andremo a finire ...

Ducati 1961 09-03-2012 18:36

Quote:

Originariamente inviata da ConteMascetti (Messaggio 6532242)
Beh, comunque dai, ne han vendute un bel pò! Certo è che, vabbè che il bello è quel che piace.....ma.....vista davanti è uno scooter, di lato.........un...... esperimento....?? Questo non vuol dire che l'idea sia sbagliata, sia chiaro.
Già che c'erano, in nome della praticità e dell'economia, la trasmissione finale potevano farla a cinghia anzichè a catena...ma forse a catena fa più moto....:lol::lol::lol:

Beh ma nella statistica la considerano uno scooter se no sarebbe prima del GS nella classifica di vendita delle MOTO . Solo per HONDA e' una MOTO e per pochi altri ...:lol::lol:

SKITO 09-03-2012 18:46

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 6532250)
Skito mi cadono dei miti .

a me cade anche la dentiera a leggere certi post, poi è chiaro che ci prendono la mano e propongono cose sempre più improponibili e piano piano si perde la cultura motociclistica a favore di tanti "utenti" di utilitarie, che poi nell' ignoranza ovvio che le devono chiamare moto, qualsiasi cosa sarà moto, anche una gallina ahahahahaha.

Se poi penso che c' è pure chi ha detto che è bella ZK!!!!! a sto punto io sono un albero di natale :lol:

Fulch 09-03-2012 19:42

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6532304)
e piano piano si perde la cultura motociclistica a favore di tanti "utenti" di utilitarie, che poi nell' ignoranza ovvio che le devono chiamare moto, qualsiasi cosa sarà moto, anche una gallina ahahahahaha.

Allora, definiamo bene cosa è una moto e cosa non è una moto per chi ha una cultura motociclistica.

Cosa hanno in comune una Ninja e un Chopper e una Goldwing per assimilarli sotto la medesima categoria di moto? Perchè una rt 1200 si chiama moto come un TM due tempi da cross?
Perchè non ci si preoccupa di differenze abissali come quelle sopra ma stranamente si sente la necessità del "distinguo" quando si tratta di scooters , come se un TMax non fosse in grado di dare emozioni solo perchè manca quel pedalino lì, in basso a sinistra.

Perchè in fondo tuttoil problema del motociclista conservatore sta lì, concentrata in quel pedalino, essenziale manco fosse il clitoride della moto.

Una moto puoi guidarla alla easy rider coi piedi avanti di un metro e le braccia appese un metro in alto, e se ti rovesci e la guidi alla Valentino coi piedi indietro , le braccia sul mozzo della ruota anteriore, il mento che picchia sul serbatoio è sempre moto..., ma guai, scandalo, se non c'è il pedalino magico o la frizione allora bisogna distinguere....

Merlino 09-03-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6532304)
a me cade anche la dentiera a leggere certi post

Totò seriamente, dimmi il nome di una moto in vendita che vale la pena comprare perchè rispetta i vecchi canoni del motociclista del passato, quando l'ultima dei mohicani è stata la HD, ma anche adesso le nuove ad iniezione non hanno piu' un'anima....

La bellezza e soggettiva, se permetti preferisco tale lato solo sulle donne :eek:, le moto sono utensili atti allo scopo per cui sono costruite, che variano, secondo le esigenze, da utente ad utente.

nico62 09-03-2012 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Fulch (Messaggio 6532471)
Allora, definiamo bene cosa è una moto e cosa non è una moto per chi ha una cultura motociclistica.

Cosa hanno in comune una Ninja e un Chopper e una Goldwing per assimilarli sotto la medesima categoria di moto? Perchè una rt 1200 si chiama moto come un TM due tempi da cross?
Perchè non ci si preoccupa di differenze abissali come quelle sopra ma stranamente si sente la necessità del "distinguo" quando si tratta di scooters , come se un TMax non fosse in grado di dare emozioni solo perchè manca quel pedalino lì, in basso a sinistra.

Perchè in fondo tuttoil problema del motociclista conservatore sta lì, concentrata in quel pedalino, essenziale manco fosse il clitoride della moto.

Una moto puoi guidarla alla easy rider coi piedi avanti di un metro e le braccia appese un metro in alto, e se ti rovesci e la guidi alla Valentino coi piedi indietro , le braccia sul mozzo della ruota anteriore, il mento che picchia sul serbatoio è sempre moto..., ma guai, scandalo, se non c'è il pedalino magico o la frizione allora bisogna distinguere....


ti rispondo io Fulch quotandoti chiaro, non più di 10 anni fà, chi aveva un auto automatica era considerato "andicappato", poi l'automatico si è diffuso nel mondo delle competizioni e si è capito che è più comodo e più efficace, molti comunque preferiscono ancora aver a che fare con un pedale della frizione e una leva da impugnare per poter marciare magari con un cellulare tra le spalle e il collo:)....il prossimo anno il cambio automatico DTC della honda verra pari passo applicato alle motogp.....forse cambierà un pò il modo di rapportarsi alle moto automatiche ma.......ci vorrà tempo...molto tempo, siamo un popolo abituato alle tradizioni;)

nossa 09-03-2012 20:28

L'automatico si è diffuso, i parabrezza alti, lo scudo e la copertina lo stesso, tutte cose utili e che hanno messo in moto tanti che prima nemmeno ci pensavano, insomma una pratica macchinetta a due ruote!

La differenza è qui, la moto ha un lato romantico, infantile se vogliamo, anche inutile o pericoloso, poco efficiente e sconveniente, ma per dio è viva.... elegante e bizzarra come un cavallo al galoppo senti il cuore che pompa, il respiro che entra e esce, il calore e l'odore della fatica... solo una moto ha queste cose, non sono difetti, sono l'essenza:rolleyes:

SKITO 09-03-2012 20:29

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 6532494)
Totò seriamente, dimmi il nome di una moto in vendita che vale la pena comprare perchè rispetta i vecchi canoni del motociclista del passato,

Cosa intendiamo noi per motociclisti del passato, credi che una RC45 aggiornata non gli faccia il culo alla più moderna s1000rr ???? con un motociclista "del passato" forse crediamo che :!: Dunlop sia stato un cretino qualsiasi? ??? fatemi capire !!!


Quote:

quando l'ultima dei mohicani è stata la HD, ma anche adesso le nuove ad iniezione non hanno piu' un'anima....
Non per niente (me le sono vendute) e considero l'Ultima HD rimasta fedele alla tradizione la 883

Quote:

La bellezza e soggettiva.
La bellezza è "relativamente soggettiva specie sui mezzi" trovami uno che mi dica che la Ferrari ha una estetica che fa schifo, credo che neanche i pinguini del polo nord lo dicano!

Ci siamo chiesti perchè le moto da un po di anni a questa parte le fanno tutte spigolose? lo sappiamo il perchè?? moda ???? nooooo ben altro, disegnare una moto che abbia una forma armonica costa molto zizzagare quattro linee invece è ben più economico e confonde molto bene le idee (alla vista) facci caso son tutte così tranne le moto che sono in produzione da oltre 10 anni

SKITO 09-03-2012 20:59

Quote:

Originariamente inviata da Fulch (Messaggio 6532471)
si sente la necessità del "distinguo" quando si tratta di scooters , come se un TMax non fosse in grado di dare emozioni

Parto da un mio personale punto di vista, a me il TMax da emozioni solo se gli piscio sulla sella :lol::lol::lol: (passatemi il francesismo) e scusate per la volgarità ma così da il senso giusto di ciò che voglio dire :lol:

Detto questo dico che la cultura motociclistica e la conoscenza storica delle moto (fino ad oggi) e non da oggi in poi! conoscenza non solo "letta" ma sopratutto vissuta per anni su moltissime moto, officine, si che da saper scindere cosa chiamare moto e cosa no etc etc!
Una moto è fatta da un bel telaio un bel motore da vedere rifinito come un rolex da componenti di qualità e se possibile di pregevole fattezza.
La MOTO deve emozionare già da ferma, deve far parte di te appena ci sali sopra come se fosse un pezzo di te. questa è la MOTO il resto sono accessori per il bagno!
Devi accelerare quando dici tu, devi frenare quando dici tu, devi cambiare quando dici tu, e non ci deve essere un cinesino dentro al motore che lo deve fare per me, la moto deve sculettare in curva deve scomporsi e tu devi correggerla (se ne sei capace:lol:) poi ti devi fermare, mettere il cavalletto laterale, prenderti un caffè, uscire fuori dal bar, sederti, accenderti una siga, guardartela e dire cazzo che ferro !!! è la mia moto !!!!
Bene non dirmi che sto calesse sopra può darti tanto!!!
Va che io l' ho visto camminare ahahaha

Capisco che i più fervidi perbenisti, tutori di una falsa disciplina sociale, grideranno allo stolto, ma non me ne frega una mazza, anche questa e cultura motociclistica !!!!!

:eek:la MOTO per eccellenza:eek:
http://i39.tinypic.com/whjs6a.jpg

euronove 09-03-2012 21:18

Quote:

Originariamente inviata da ConteMascetti (Messaggio 6532242)
Beh, comunque dai, ne han vendute un bel pò!

E' un risultato strabiliante! Quelli son tutti ordini fatti a scatola chiusa, e per un mezzo così particolare un ordine senza prova ha un peso doppio.
C'è sicuramente alla base una generale e grande fiducia per il marchio... non so con quali altri.

Fulch 09-03-2012 21:24

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 6532577)
La differenza è qui, la moto ha un lato romantico, infantile se vogliamo, anche inutile o pericoloso, poco efficiente e sconveniente, ma per dio è viva.... ... solo una moto ha queste cose, non sono difetti, sono l'essenza:rolleyes:

Dissento... uno può essere appassionato di Jaguar d'epoca o di Ferrari moderne ,sentirne le vere emozioni alla guida, ma non può sostenere che una Fiat Punto automatica non è una automobile solo perchè non è coinvolgente ed è priva di fascino.

Lo stesso vale per le moto...che non devono essere ridotte solo a giocattoli di lusso per regalare emozioni romantiche nel tempo libero, ma devono anche, per chi ne ha voglia o bisogno, essere strumenti di lavoro e di utilità quotidiana al pari delle automobili.

Il motociclismo di oggi non è più fatto solo da pistaioli, gitanti del week end o da romantici giramondo, ma è fatto anche da gente che sulla moto ci mette il culo ogni santa mattina, anche d'inverno, per andare a lavoro.
Tutta gente che vuole spendere poco in benzina e manutenzione, vuole andare comoda e non ha alcuna vergogna a mettersi la termocoperta sulle gambe se ha freddo.

SKITO 09-03-2012 21:31

Quote:

devono anche essere strumenti di lavoro e di utilità quotidiana al pari delle automobili
per questo c'è la Vespa
una Golg Wing non la userai mai per lavoro !

Ducati 1961 09-03-2012 21:35

Io più guardo sto coso e più mi domando cosa ha della molto oltre alle 2 ruote e un manubrio .... Mah .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©