![]() |
Quote:
Il problema non è quando devi partire e piove, e decidi di mettere l'antipioggia. Il problema è quando sei in viaggio e "sembra" che possa piovere. Il cielo si fà nero e minaccioso. Ti fermi, metti l'antipioggia e poi non piove. O, viceversa, aspetti l'evolversi della situazione e si scatena il diluvio in un tratto dove non c'è un riparo neppure a pagarlo. Mi fermo, non mi fermo, forse dopo la curva... E quando ti fermi sei già così bagnato che mettere sù l'antipioggia equivale a iniziare una attività di coltivazione funghi... :) In inverno, con il freddo, metter su l'antipioggia può anche essere un beneficio , piova o non piova. Ma in primavera o in estate, quando fà già caldo solo con la giacca e quando le piogge arrivano e se vanno nel giro di un paio d'ore, viaggiare con l'antipioggia indossato non è piacevole |
Quote:
|
vadocomeundiavolo:
Quote:
|
tornando alla Everest è invernale ho anche prese d'aria per un utilizzo estivo?
|
ha due cerniere frontali ed una posteriore
|
grazie Manag per le risposte.
Prese d'aria ok, ma tu la usi d'estate ? Sarei indeciso tra questa e la Sand, per un utilizzo in prevalenza estivo, visto che d'inverno ho ancora la mitica Spidi 365 che funziona ancora molto bene. Meglio informarsi, perchè anche la SG2 che avevo ha due prese d'aria, ma sopra i 28 gradi diventa comunque insopportabile. |
non saprei: l'ho presa questo inverno con l'idea di usarla solo in inverno (per la bella stagione ne ho un'altra della Spidi decisamente più fresca), ma mi ci trovo così bene che proverò a togliere l'imbottitura e vedere fino a quando riesco a portarla, ma in estate dubito che le prese d'aria riescano a ventilare in maniera accettabile.
|
Finalmente ho preso l'acqua!!!!!!!!!! :lol:
Revit Everest, tornavo da un bel giro dei laghi, Bracciano, Sutri, Ronciglione... e ho beccato una mezzoretta di acqua costante!! Ottimo confort di marcia, tenuta ok, purtroppo avevo i guanti corti e con il G/S senza paramani ho preso un po' d'acqua di troppo. Su Roma poi non pioveva e c'era pure un po' di sole, a casa la giacca era quasi asciutta e dentro non ho "schiumato". Confermo però che la chiusura del collo non mi è comodissima anche con l'imbottitura interna smontata. ;) |
cmq la tenuta all'acqua di una giacca e per vedere quanto si inzuppa una mezz'ora e' pochino . dopo qualche ora sotto l'acqua battente se ne' puo' dire qualcosa ;)
|
Caps:
è vero! |
Pippeis:
Se è stretta non puoi farci nulla, altrimenti devi farci un poco la mano... |
Quote:
cmq sono più che soddisfatto della giacca impermeabile vs completo antipioggia! la giornata ieri era bella e non si pensava all'acqua, ci ha sorpreso sulla strada del ritorno e si sono dovuti fermare tutti (già mezzi zuppi) sotto al classico cavalcavia per infilarsi l'antipioggia (chi l'aveva). io se avessi avuto la giacca i quelle con la membrana antipioggia interna staccabile probabilmente ieri l'avrei tolta e sarei rimasto fregato, quindi la mia scelta la riconfermerei!! ;) |
Interessante discussione.
Vorrei cambiare giacca anche io e questo thread capita a proposito. Da quanto mi è parso di capire : il laminato presente sulla StreetGuard, svolge un ottimo lavoro di idro-repellenza, impedendo all'acqua di penetrare all'interno della giacca, bensi facendola scivolare via, grazie al laminato esterno . Per cui la giacca NON si inzuppa. Ora vi chiedo, la giacca Defender di Rev-It che ha il Gore-Tex Pro Shell.... lavora con lo stesso sistema e quindi paragonabile alla StreetGuard? |
la revit ha la membrana staccabile . ho letto sulla scheda tecnica che il tessuto esterno e' stato trattato per non assorbire acqua . vien da ' se che dopo un po' di tempo tale trattamento andra' a farsi benedire come tutte le giacche 3 strati . che per me sono il peggio che c'e' a giro . magari saranno molto versatili ma il piu' delle volte sono carenti dal punto di vista della sicurezza (togliendo membrana e imbottitura sara' per forza di cose larga e per il 90 % dei casi le protezioni non stanno ben salde nella loro posizione e le regolazioni esterne lasciano il tempo che trovano) e per isolamanto dagli agenti atmosferici . e' anche vero che usare una giacca come la streetguard in agosto e' impensabile .
|
io di halvarsson ho la giacca omologata . codesta la odissey e' davvero notevole . membrana cchange e trattamento" sulla carta" eterno nanosfere .poi tfl cool sistem contro l'eccessivo riscaldamento . per me , sebbene non sia omologata come del resto il 99vx cento di quello che si trova a giro, ora come ora e' una spanna sopra le altre;)
|
Quote:
|
In piu la Halvarssons Odyssey, ha l'interessantissimo " tessuto" Hi-Art, che aumenta la resistenza all'abrasione del 500% rispetto alle fibre tradizionali.
Cosa non trascurabile direi. Forse non sarà come la sorella maggiore Safety a livello di resistenza, ma credo che sia comunque tra le migliori in commercio. Leggendo i vari commenti sul forum, la diretta concorrente StreetGuard3, che dispone di membrana identica alla Odyssey ( C-Change) svolge un ottimo lavoro di impermeabilità, direttamente con lo strato esterno. Per cui, presumo che la Odyssey non sia da meno e che tale tecnologia funzioni davvero. Partita la scimmia per questo capo, a meno di non trovare una StreetGuard3 decisamente scontata. |
Anch'io alla ricerca di una giacca impermeabile, preferibilmente due strati.
Orientato su diversi modelli revit, everest e legacy, noto con interesse la segnalazione di hightorque... darò un'occhiata anche alla Halvarssons. |
Io ultimamente sto facendo qualche pensierino a questa.... 2 Strati, c-change come la street guard, nano-sphere...eccetera! Me ne ha parlato molto bene un forumista che ce l'ha. L'ho vista e toccata con mano....e mi è piaciuta molto: ben fatta, l'interno è superbo e le protezioni degne di tale nome e omologate level2. Purtroppo non ho ancora avuto occasione di sentire come veste addosso. Per ora la scimmia è sotto controllo (la tengo impegnata su altri fronti:lol:).
|
Quote:
Però a livello di prezzi, dovremmo essere piu o meno sullo stesso piano delle consimili Halvassons Odyssey e della Streetguard3..:confused: In più mi sembra molto piu voluminosa rispetto alla Odyssey. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©