![]() |
Quote:
|
Minchia... e tutti i controlli che dicono di fare sulle stillnuovo?
|
Anche io purtroppo ho trovato una piccola macchia di olio sotto la cuffia cardano.
R1200R 2008. Osservando bene, ho notato tracce di olio sotto il cardano, ovviamente nel suo punto più basso, che ha la forma di una mezzaluna. Portata in BMW, il capo officina ha diagnosticato perdita da paraolio cambio, costo riparazione 248€. Mi ha anche rassicurato che non è un intervento urgente, a patto di controllare il livello olio cambio ogni tanto. |
Piatto tibiale/perdita olio
Eccoci qui. Questa estate è da dimenticare...a giugno frattura piatto tibiale,su ginocchio già provato...quindi praticamente niente moto... comunque,ai primi di settembre, in qualche modo sono riuscito a fare qualche kilometro. Usata ai primi di giugno,ripresa ai primi di settembre dopo l'ultimo giro mi sono accorto che fa la goccia di olio sotto alla pompa del freno posteriore. Chiaramente olio del cambio. Mannaggia mannaggia,presumo sia il paraolio dell'uscita albero del cambio che si innesta sul cardano. Posto che ho cercato sul forum ma non ho trovato niente di specifico,qualcuno ha già avuto questo tipo di problema?
|
Per un attimo ho cercato di immaginare come il tuo piatto tibiale potesse perdere olio ...
|
:lol: :lol:
|
Quote:
|
Mi sa che mi sono spiegato male: non ho perdite dal soffietto,mi fa la goccia a monte,dove inizia il braccio del cardano,idealmente dove è infulcrato sul cambio...va da sé che se devo togliere il gruppo cambio/cardano conviene anche rifare la frizione,visto che ha più di vent'anni e 74.000 km...
|
per la sostituzione del paraolio uscita cambio non c'è bisogno di smontare il cambio.
Di che modello si parla? |
È una r 850 r prima serie
|
Complice il fatto di avere un po di tempo libero ho deciso di smontare il braccio e sorpresa: non é il paraolio uscita cardano che perde. Bensì quell'aggeggio nero che si vede nelle foto,al centro. Il manuale di officina me lo da come sensore minimo. Sono perplesso,non è il "sensore" folle?
Comunque devo cambiare quel paraolio li....il cardano sembra nuovo,ha solo un leggero gioco sul millerighe, no ruggine,crociere integrehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b5f3f833ea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7c02d74b20.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...48a8a715d2.jpg Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk |
sei sicuro che non ci sia perdita dall'asta comando frizione? anche li c'è un paraolio e si vede imbrattato di olio ben sopra il sensore marce...
|
Rileggendo il manuale vedo che lo chiama in due modi diversi....
Regolatore del minimo Sensore folle Propendo più per la seconda,credo sia l'accrocchio che ti permette di accenderla con la marcia inserita. Oggi se riesco tolgo il paraolio,è sotto un seeger...poi che chiude tutto in battuta c'è un o-ring che nel mio caso è semplicemente sformato e cotto |
è il sensore che fa accendere la luce verde del folle e impedisce di accendere la moto con marcia inserita se non tiri la frizione dove c'è un'altro microswitch...
|
dalle foto, da come si presenta la zona imbrattata, viene da pensare che l'olio sia stato "sparato" per effetto centrifugo dal cardano in rotazione, al tempo stesso la cuffia avrebbe dovuto impedire che questo potesse accadere...
|
Infatti,come dicevo il cardano è asciutto. Perde dal gingillo nero....
|
e come fa ad imbrattarsi tutta la parte superiore e tutta la zona laterale sn?
|
Cosa ti devo dire? L'olio esce da li e da nessna altra parte. L'uscita cardano è assolutamente asciutta,e dove c'è il comando feizione non c'è olio. Presumo che il perno che esce dal gingillo nero girando ha sporcato su tutto,non so...
|
Ecco,oggi ho cambiato il corteco o paraolio che dir si voglia. È situato all'interno dell'aggeggio nero. In BMW non hanno niente.se non il pezzo completo a 90 eurini...quindi sono andato da un ricambista industriale,corteco e oring esterno 2,20 euro....mah....
|
Quanto mi devo preoccupare? R1150R 2006 72.000 km.
https://i.imgur.com/1fgkPDl.jpg Questo prima della manutenzione e cambio di vari olii. Adesso è tutto ripulito e lo seguirò per vedere se e quando riappare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©