Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   faro adattivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347768)

prisma 15-05-2012 22:57

Quote:

Originariamente inviata da Bërlicafojòt (Messaggio 6697047)
Prisma toglimi una curiosità .......ma come hai fatto a trovate quella vite brunita sotto il deflettore sx?:rolleyes:

Ho smontato il convogliatore per vedere se riuscivo a piazzarci sotto da qualche parte il telepass; sbirciato dentro con la pila ho visto la vitarella con le freccette e mi son detto: toh, guarda qui cosa abbiamo trovato !

- Botta di mazzo -

Luigipaolo 15-05-2012 23:04

Le grandi scoperte dell'umanità :D:D:D

Ivo 15-05-2012 23:56

metti una foto di quale deflettore, che non ho capito bene di cosa parliamo non avendo la moto a casa
hai poi trovato il posto per il telepass?

Bërlicafojòt 16-05-2012 08:42

Quote:

Originariamente inviata da Ivo (Messaggio 6697696)
metti una foto di quale deflettore, che non ho capito bene di cosa parliamo non avendo la moto a casa
hai poi trovato il posto per il telepass?

Si tratta del convogliatore d'aria sx quello che apri manualmente per far concogliare più aria al pilota in sitauazioni "calde" sembrano 2 oreccchie una volta aperte....qualcuno l'ha definita scherzosamente condizionatore d'aria per la moto.

Bërlicafojòt 17-05-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da prisma (Messaggio 6693762)
TROVATA !
a chi può interessare la regolazione dell'altezza-profondità del faro si trova sotto al deflettore d'aria di sinistra: dopo aver smontato il conetto convogliatore (una vite torx), si può vedere nel foro sottostante in alto una vite torx brunita, con a fianco due frecce di indicazione e le diciture down (in senso orario) e up (in senso antiorario)

Ho provato a svitare l'unica torx del deflettore ma non riesco a toglierlo...temo di sbagliare tu parli di conetto quindi non è come pensavo e ho suggerito a Ivo nel pos tprecedente:mad:.... di quale deflettore parli.....?

prisma 17-05-2012 14:54

Sotto al deflettore c'è una specie di convogliatore a conetto scuro; devi svitare la vite che regge quello, non l'aletta-deflettore che si apre per convogliare l'aria, e sfilarlo (sotto ha due denti che lo fanno incastare nel buco sottostante della carena).
A questo punto vedrai due aperture nella carenatura bianca, una più grande ed una sopra più piccola, in quest'ultima c'è la vite di regolazione.
Se non sono riuscito a spiegarmi fammelo sapere che appena posso inserisco una foto.

Bërlicafojòt 17-05-2012 15:11

Quote:

Originariamente inviata da prisma (Messaggio 6701523)
Sotto al deflettore c'è una specie di convogliatore a conetto scuro; devi svitare la vite che regge quello, non l'aletta-deflettore che si apre per convogliare l'aria, e sfilarlo (sotto ha due denti che lo fanno incastare nel buco sottostante della carena).
A questo punto vedrai due aperture nella carenatura bianca, una più grande ed una sopra più piccola, in quest'ultima c'è la vite di regolazione.
Se non sono riuscito a spiegarmi fammelo sapere che appena posso inserisco una foto.

Ok sta sera guardo....se ho problemi ti dico!
Grazie:!:

Cristian Mariani 17-05-2012 19:02

per facilitare un po' :D
http://img151.imageshack.us/img151/9315/dsc00525wz.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img59.imageshack.us/img59/713/dsc00523gp.jpg

Uploaded with ImageShack.us

più chiaro di cosi, forza smanettiami il fanale :)

Bërlicafojòt 17-05-2012 19:11

Ho capitoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
Grande Cristian!:D:D:D:D:D
Vado,lo alzo ( il fanale!) e torno!:lol:

SoloKappistaASogliola 17-05-2012 20:23

Ragazzi voi non siete mormalissimi....... regolare i fari ad occhio?? Vi fate delle pippe sui milligrammi di Olio consumati e poi andate a braccio??

Oltretutto è un argomento letto sviscerato e anche ben descritto.. in genere con pilota seduto, moto in piano, il fascio deve scendere di circa 1/10 dell'altezza del faro alla distanza di 10 metri!!

se poi la moto è alta 2 metri e vi avvicinate ad un'auto è chiaro che gli illuminate il cruscotto (come lo illuminano i fari dei camion).

Bërlicafojòt 17-05-2012 21:37

Quote:

Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola (Messaggio 6702403)
Ragazzi voi non siete mormalissimi....... regolare i fari ad occhio?? Vi fate delle pippe sui milligrammi di Olio consumati e poi andate a braccio??

Oltretutto è un argomento letto sviscerato e anche ben descritto.. in genere con pilota seduto, moto in piano, il fascio deve scendere di circa 1/10 dell'altezza del faro alla distanza di 10 metri!!

se poi la moto è alta 2 metri e vi avvicinate ad un'auto è chiaro che gli illuminate il cruscotto (come lo illuminano i fari dei camion).

Skas hai ragione non discuto,il mio e'un problema gia riscontrato sul RT appena ritirata a mio avviso il faro non e'regolato nel modo corretto,non mi da' la profondità cui ero abituato con l'rt che non aveva uno xenon.
Ora andrò in conce e ne parlerò con il mecca per avere una regolazione ottimale che non sia pericolosa per gli altri utenti della strada.

Mi pare che la vite agisca sull inclinazione dello specchio e di conseguenza sul fascio luminoso e non sulla lampada .

P. S. Nel video che spiega il comportamento dello xenon del k6 l'illuminazione della sede stradale a mio avviso e'decisamente maggiore rispetto alla mia.
http://www.youtube.com/watch?v=LdyNd...e_gdata_player

Cristian Mariani 17-05-2012 22:11

SoloKappistaASogliola, io non illuminavo i cruscotti da vicino, ma ad occhio più di venti metri, quando le raggiungevo per sorpassarle vedevo la mia luce riflettersi nello specchietto retrovisore interno, dava quasi fastidio a me, in 15 anni con tutte le moto ha più di 270k km so se i fanali sono corretti o no, e poi chi a detto che li regoli ad occhio? basta mettersi a 10 metri da un auto in parcheggio e vedere di regolarli di conseguenza, se una cosa non va bene va sistemata

Cristian Mariani 17-05-2012 22:44

aggiungo, tutte le moto hanno la regolazione del fanale, ci sarà un motivo, altrimenti le case costruttrici farebbero fanali fissi e via, nulla è perfetto e tutto va sempre controllato :) specie se può dar fastidio ad altri

SoloKappistaASogliola 18-05-2012 08:58

M hai letto tutto il mio intervento? La regolazione va fatta, ma con i dovuti parametri

Wotan 18-05-2012 09:42

Ribadisco: la normativa prevede che i fari allo xeno NON debbano essere regolabili dall'utente, ma solo dalle officine, ecco il perché della regolazione nascosta.

Bërlicafojòt 18-05-2012 09:51

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6703225)
Ribadisco: la normativa prevede che i fari allo xeno NON debbano essere regolabili dall'utente, ma solo dalle officine, ecco il perché della regolazione nascosta.

Ed ecco perchè come ho scritto nel post precedente mi rivolgerò alla mia concessionaria....;)

Cristian Mariani 18-05-2012 18:39

per carità non sono certo qui per dire cosa fare o non fare, non sono cosi presuntuoso, però a me era stato detto che non si regolava perché si "auto gestiva", per legge se ricordo bene i parametri dovrebbero essere un metro di altezza a dieci di distanza, il fatto che il mio a dieci metri di distanza era circa a un metro e sessanta, sapete quanti accidenti ho preso in questo anno girando di sera? e considerate che l'officina deve vado è considerata dalla bmw la 5^ in Italia e non sanno quasi nulla del K6, andiamo bene, quella arrivata 6^ non sapranno nemmeno dove mettere l'olio :)

Wotan 18-05-2012 19:02

La normativa presuppone che le officine sappiano fare il loro mestiere.
Ma noi siamo in Italia e siamo più furbi, conce compresi.

Giovanni Cataldo 18-05-2012 19:22

Questa cosa che in Italia si sia + furbi mi disturba parecchio.
Si da quasi x scontato che chi si ha di fronte sia uno sprovveduto.
Un atteggiamento che non sopporto.

Wotan 18-05-2012 19:25

No, darlo per scontato è sempre un errore.
Ma l'esperienza pregressa è, statisticamente, molto deludente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©