Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Crede di aver inventato un sistema per risparmiare tanta benzina, ma è solo un pirla (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347514)

PMiz 06-02-2012 14:31

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 6449697)
basta leggere le domande di brevetto del tipo in questione, invece di parlare per sentito dire

Avevi proprio ragione Frenco: Bastava leggere ... :lol:

passerottino 06-02-2012 14:33

:) In poche parole si e' inventato una cosa gia' esistente, e da qualche anno, magari il brevetto originale e' scaduto e lui lo ha ripresentato.
Voglio provare a inventare un nastro dove e' possibile registrare le voci, sara' possibile? :arrow:

PMiz 06-02-2012 14:34

A proposito, vedo che su 7 brevetti, 4 riguardano la pizza ... sistemi per "partizionarla"? Non ho ben capito ... quando ho tempo andro' a leggerli ... se sono tutti come quelli della bicicletta con le rotelline, c'e' da divertirsi ... :lol:

rasù 06-02-2012 14:36

quoto un mio post del 2009, relativo sempre alla stessa mirabolante invenzione:

Quote:

...... peraltro il figuro ha inventato la trasmissione a portale, che esiste da circa un secolo e che equipaggia camion volvo da cantiere, hummer h1 e svariati altri mezzi che risaputamente consumano pochissimo...[
.

il 3ad è questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=245327

jocanguro 06-02-2012 14:38

Grande Aspes !!!
come sempre !!!
:D:D:D

passerottino 06-02-2012 14:44

:lol: Pover'uomo, io non ce l'ho con lui, magari e' anche convinto. Ne ho conosciuti di tipi strani, tra cui un semi analfabeta che si era fissato a scrivere poesie, era talmente convinto degli strafalcioni che scriveva che mi faceva un misto tra pena e tenerezza. Il problema e' che il ristoratore ha avuto spazio sui media !!! I giornali, i telegiornali anche se a livello locale dovrebbero scremare certe notizie. :lol:

PMiz 06-02-2012 14:58

Mi sono letto un po' il brevetto del sistema che migliorerebbe l'efficenza della trasmissione ...

In effettti l'invenzione consiste di 3 sistemi:

1. Il decentramento del punto di applicazione del movimento dal centro della ruota al suo bordo. in tal modo "The applicant has found that such a displacement of the traction point is advantageous because it decreases the torque required for traction and it improves the efficiency of the transmission".
Penso che chiunque mastichi un po' di fisica capisce che questo sistema sicuramente non e' piu' efficiente ... casomai e' meno efficiente causa maggiore complessita' della catena cinematica.

2. Un sistema per il recupero dell'energia in frenata, realizzato per mezzo del classico alternatore + batterie oppure tramite un piu' fantasioso sistema di compressore d'aria azionato durante il rallentamento; l'aria compressa verrebbe poi usata per "sovralimentare" (?) il motore durante la successiva ri-accelerazione ...

3. La frizione sarebbe del tipo "normalmente disconnessa", cioe' premendo il pedale si innesterebbe la frizione. La macchina sarebbe quindi normalmente "in folle".

Quindi riassumendo:
Il sistema 1 e' peggiorativo dello stato dell'arte.
Il sistema 2 e' quanto gia' usato sulle ibride ... tralasciando il sistema compressore / sovralimentatore ...
Il sistema 3 lo puoi gia' attuare adesso tenendo premuto il pedale della frizione.

Non vedo niente di mirabolante ...

frenco 06-02-2012 15:02

e pensa che il pizzaiolo lobotomizzato si offende se la fiat e gli altri costruttori non motivano in modo circostanziato la loro mancanza di interesse...

aspes 06-02-2012 15:02

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 6449800)
quoto un mio post del 2009, relativo sempre alla stessa mirabolante invenzione:

.

il 3ad è questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=245327

ma era un thread bellissimoooo ! mi son divertito da matti a rileggerlo!

aspes 06-02-2012 15:08

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 6449879)
e pensa che il pizzaiolo lobotomizzato si offende se la fiat e gli altri costruttori non motivano in modo circostanziato la loro mancanza di interesse...

mi pare di avervi racocntato qualche tempo fa, un nostro preventivista, peraltro persona molto in gamba, mi voleva sbandierare con convinzione che un personaggio della zona di novi ligure, che possiede una grossa officina meccanica, ha inventato una macchina per il moto perpetuo.
Mi son fatto spiegare il funzionamento, ve lo spiego senza commenti....:lol:
Prendi una ruota con tre razze ma senza cerchio, in pratica una stella a tre punte tipo mercedes, infulcrata al centro della stella. MEtti un galleggiante all'etremita' di ogni punta.
Immergi in acqua fino al livello del perno. Imprimi una rotazione per innescare il movimento (bonta' sua, almeno non e' anche autoavviante...).
A questo punto l'acqua rimandando a galla il galleggiante che si immerge imprimera' la rotazione a man mano che le punte entrano e escono dall'acqua. ROtazione che si autosostentera'.

Era cosi' convinto che non sapevo se ridere o piangere.

aspes 06-02-2012 15:12

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 6449794)
A proposito, vedo che su 7 brevetti, 4 riguardano la pizza ... sistemi per "partizionarla"? Non ho ben capito ... quando ho tempo andro' a leggerli ... se sono tutti come quelli della bicicletta con le rotelline, c'e' da divertirsi ... :lol:

ma son solo domande di brevetto oppure il brevetto e' stato concesso? no perche'.... in un barlume di serieta'....ho un amico di studi che a pisa ha aperto un ufficio di ingegneria che aiuta gli aspiranti brevettatori a fare tutte le valutazioni preventive prima di fare richiesta, quindi immagino che oltre a verificare che analogo brevetto non esista gia' forse valutano anche se ha un senso o meno...

Wotan 06-02-2012 15:16

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 4197302)
il figuro ha inventato la trasmissione a portale, che esiste da circa un secolo e che equipaggia camion volvo da cantiere, hummer h1 e svariati altri mezzi che risaputamente consumano pochissimo.

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6449714)
Questo tizio ha reinventato gli assali a portale, nella foto quello del Mercedes Unimog
[...]
Il quale Unimog, com'è noto, NON fa 50 km con un litro, bensì 5.

ZK Rasù, giuro che non ti ho copiato il post! :lol:

Wotan 06-02-2012 15:18

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6449898)
ma son solo domande di brevetto oppure il brevetto e' stato concesso?

Domandare è lecito, rispondere è... obbligo formale. Negativamente, of course.

Merlino 06-02-2012 15:30

Bene visto che wotan ha tirato in ballo l'unimog, e di conseguenza gli altri mezzi pesanti DA CANTIERE, azionando il tastino minuscolo della Logica, su questi mezzi è stato adottato per consentirne il moivimento in situazioni limite di carico, cosa EVIDENTEMENTE proibitiva in condizione di fulcro in asse al centro della ruota.

Lo stesso sistema messo su una normale auto quindi...

Ma ok, qui sono tutti mancati ingengneri meccanici, e nel caso di aspes, la cecità scientifica non l'ho inventata io...:lol:

frenco 06-02-2012 15:31

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6449898)
ho un amico di studi che a pisa ha aperto un ufficio di ingegneria che aiuta gli aspiranti brevettatori a fare tutte le valutazioni preventive prima di fare richiesta, quindi immagino che oltre a verificare che analogo brevetto non esista gia' forse valutano anche se ha un senso o meno...

nella mia esperienza (per anni ho fatto la valutazione preliminaria sui brevetti che ci venivano proposti, primo filtro diciamo), questi "geniali" inventori, se trovano uno studio che tenta di dissuaderli, passano ad un altro, finché non trovano lo studio che appoggia la loro idea e gli fa la domanda di brevetto...
in tanti anni ho visto quasi solo boiate, minchiate senza nome

aspes 06-02-2012 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 6449950)

Lo stesso sistema messo su una normale auto quindi...

quindi? fa risparmiare il 60% di benzina?

rasù 06-02-2012 15:59

Quote:

su questi mezzi è stato adottato per consentirne il moivimento in situazioni limite di carico
i ponti a portale servono precipuamente ad aumentare, a parità di diametro del pneumatico, la luce a terra del veicolo. come effetto collaterale diminuiscono le sollecitazioni sui semiassi. in tema di rapporti di trasmissione non fanno nulla che non si possa ottenere con i rapporti del cambio, del riduttore o della coppia conica del differenziale.

Merlino 06-02-2012 16:07

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6449991)
quindi? fa risparmiare il 60% di benzina?

Ma anche il 100% in discesa...

Come principio fisico funziona, bisogna vedere quanta energia viene assorbita da un altro giunto tra motore e ruota.

aspes 06-02-2012 16:10

la cecita' scientifica mi impedisce di proseguire.....:lol:

Viggen 06-02-2012 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6449714)
Ecco, ora che ho visto la domanda di brevetto, confermo il fatto che quoto PMiz.

Questo tizio ha reinventato gli assali a portale, nella foto quello del Mercedes Unimog:

http://www.rascoswiss.ch/foto/foto_u..._012_small.jpg

Il quale Unimog, com'è noto, NON fa 50 km con un litro, bensì 5.

Anche il mio Pinzgauer: uguale uguale anche nei consumi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©