![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
e a che giri? 30.000........ scherzo premesso che a Rotax-Bombardier è senza dubbio una delle migliori aziende motoristiche del mondo, però ho letto alcune cose curiose su alcuni suoi motori, sempre se sono vere..... ad esempio che il 1000 V60 dell'Aprilia se non era per la messa a punto di Noale vibrava veramente tanto oppure che il mono 600 che usava la Pegaso prima del Yamaha-Minarelli, la 5 valvola di fatto non serviva a niente, anzi se scollegavi il suo bilanciere il motore ne guadagnava ai medi regimi ti risulta, o sono favolette :confused: un ultima cosa, visto che ci siamo :) ma gli Evinrude E-Tec, praticamente i pochi 2T fuoribordo a norma emissioni, sono sempre farina del sacco Rotax?? sai com'è visto la tua conoscenza, ne profitto un po..... |
che poi i 7 marce sachs son stati bistrattati piu' di quanto meritavano, hanno avuto la sfortuna che sono usciti pubblicizzando che andavano a miscela al 2% , fu una imprudenza, perche' al 2% grippavano. In compenso il design era bello, e risolvevano la debolezza del cambio dei 6 marce con le sfere (mania tedesca).
Il fatto che all'inizio qualcuno grippava gli ha fatto una brutta fama, poi e' arrivato il rotax e Hiro che erano nettamente avanti e li hanno uccisi definitivamente. |
Quote:
con il 7 marce perdevi il conto :lol::lol::lol: e grippavi ogni 3x2 mentre con il 6 marce dovevi usare il cambio con i guanti di velluto, praticamente quasi tutti quelli che conoscevo lo hanno inchiodato però ai tempi diceva il suo come prestazioni.... |
Quote:
tornando alle leggende sui rotax/aprilia, sinceramente non mi risulta nesusna delle due. Il 5 valvole pegaso era sicuramente uno dei migliori mono 650 al mondo e il twin V60 1000 anche. Dei fuoribordo so poco, anche se ho una barchetta, quello che so e' che la ricerca sui 2T sulle moto si e' fermata da un bel pezzo (parlo di ricerca "pesante", non affinamenti) , mentre sui fuoribordo ci han continuato a provare molto, perche' su quelli il peso e le dimensioni restano un vantaggio enorme, piu' che sulle moto.Credo ceh usino dei sistemi a iniezione diretta in testa parenti del sistema orbital che a sua volta e' stretto parente con un 50 fatto da aprilia e anche uno fatto da piaggio su una vespa. Tra l'altro parlando di grandi vecchi e di cose misteriose non sono mai riuscito a capire bene perche' questi sistemi non abbiano preso piede, l'aprilia (era uno sputer) da prove fatte consumava meno di un 4T e andava da 2T, non ho mai capito bene perche' quei sistemi che sembravano promettere bene poi sono spariti. |
Quote:
e nemmeno i Tgm mi hanno mai convinto |
Quote:
è una questione spinosa è la questione dove mi sento disarmato ogni volta che vado in garage e vedo la moto di mio figlio la prima cosa che mi viene in mente è appellarmi al suo angelo custode sono appassionato di moto da sempre e non riesco a togliergli la moto, ne dargliene una con 4cv in croce ha la mia stessa passione, anzi forse di più ovviamente se combina qualcosa la incateno per un certo periodo e potrei dargli un 125 da 10cv ma se escludiamo l’aspetto legale cambierebbe poco, anche con un Ciao se ci pensi cambierebbe poco e c’è gente che si fatta male anche con questo a 15 anni ha disfatto il suo Derbi Gpr (una specie di fotocopia del Speed Triple) contro la fiancata di un pensionato, grazie a Dio s'è fatto pochi danni e gli hanno dato ragione, ma sapessi le volte che mi sono svegliato di notte…. mia moglie mi ha insultato non so quante volte per avergli dato la mia stessa passione però non riesco a togliergli la moto…. come già detto da qualcuno non mi nascondo dietro ad un dito |
Quote:
APrilia per parecchio tempo e' stata equipaggiata con hiro in varie versioni prima di passare a rotax . Hiro aveva nel tempo una gamma completa di cilindrate e tipi, in aprilia lo usarono sui cross, sulle stradali e pure sui trial. Era fatto e progettato in italia nonostante il nome un po' esoterico |
Quote:
|
complimenti bel mezzo!!!!!
che fotuna che ha tuo figlio :!::!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©