![]() |
Confesso che proprio la slitta sopra la calotta mi ha fatto propendere per l'N104. Non voglio fare da beta tester quando piove...
|
La prova pioggia ancora l'ho fatta però se non ricordo male qualcuno nel forum lamentava infiltrazioni d'acqua nel nolan N 104... quindi non volendo se già un beta tester.
|
Quote:
|
Quote:
Comunque non è una critica al casco, non te la prendere, era soltanto una considerazione. Non ho capito però perchè si sono complicati la vita mettendo il meccanismo della visiera in quella posizione... |
la posizione è strana ma non scomoda, però il visierino doveva essere più scuro!!!
Il nolan è un bel casco non l'ho preso perchè troppo pesante fosse se l'avessero fatto in fibra poteva competere tranquillamente con i top level come shoei, schuberth. hjc. |
Quote:
|
Ho il modello precedente con lo stesso meccanismo per gli occhialini. Da lì acqua non entra ;)
|
Me la spiegate sta cosa del casco leggero????? Dal video non si direbbe :confused:
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=2h864-fkcV8&feature=related[/YT] |
Quote:
|
Flyingzone 1540 gr. per un casco modulare non penso siano molti e poi solo 20gr in più del C3 che se non sbaglio è il modulare di fascia alta più leggero di tutti. cmq 20 gr in più o in meno penso non abbiano un gran significato in confronto a come sta bilanciato in testa in movimento. in negozio mi hanno messo di fianco hjc, neotech, multitech e c3: la slitta del visierino parasole dell'hjc faceva rumori inqiuetanti mentre la si azionava e per dove è posizionata io la trovo scomoda. per il resto sia esteticamente che calzato in negozio ho avuto una sensazione globalmente positiva. ancora non è stato sottoposto al test sharp come pure il neotech; mentre sia multitech che c3 hanno avuto 3 stelle su 5 cosa che non è poi il massimo. se valutiamo poi anche il prezzo alla fin fine penso che l'hjc meriti attenzione in attesa che fra 1 anno i pareri dei consumatori ci forniscano dati più precisi
|
Quote:
io ho un hjc con leva per visierino sopra, è perfetta, rapida con chiusura a scatto, e non fischia al vento. Ce l'ho da 4-5 anni, mai un problema e la visierina la uso praticamente sempre visto che non ho occhiali da sole un mio amico ha un agv, mi sembra, con levetta sul fianco e si lamenta molto del fischio oltre ad essere scomoda da operare in quanto devi accompagnare la leva sia in apertura che in chiusura |
Il C2 ha la leva di fianco....ma non fischia certo,però in HJC si son voluti mettere al sicuro.
Di questo casco non mi convince il design,con la "mascella" un pò troppo da casco di Guerre Stellari |
Quote:
|
il peso direi che è ottimo se è come il C3.
Sicuramente lo prenderò per la mia ragazza adesso che si trova sotto i 350 euro. |
Ciao a tutti, chi ha comprato questo casco mi può dire che taglia ha preso e che taglia ha di altri caschi?
Io con Shoei, Arai, xlite e agv integrali ho la L, dell'Hjc mi andava bene l' XL. Mi confermate questa taglia in più rispetto agli integrali di quella marca? |
ciao Paoletto,
ho sempre avuto una L sia schuberth c2 che hjc. |
P.S. se non erro per entrambe le case una L corrisponde a 58/59 quindi identici calzano però differentemente e trovo hjc molto più comodo e avvolgente dello schuberth, praticamente sembra un casco fatto su misura.
|
In definitiva mi pare che tu ne abbia tratto una buona impressione, giusto?
|
Più lo uso e più lo apprezzo!!! lo ricomprerei.
|
provato oggi al negozio. davvero un bel casco. più leggero del multitech (prova fatta sentendo il peso a mano), infinitamente più leggero del nolan.
due difetti: 1- cinturino difficile da allacciare 2- molto "chiuso", poca visibilità ( da approfondire) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©