Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Localizzatore gps per moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344736)

gary73 10-01-2012 13:28

Quote:

Originariamente inviata da ruopo (Messaggio 6381695)
li LASERLINE LS3001 è satellitare!!!

Sì sono andato sul sito (tra l'altro è una marca conosciuta) ed ho visto tre modelli con funzioni diverse.
Il prezzo:
qui bisogna capire se sperndere una [U]qualsiasi[U] cifra aiuti a dissuadere dei furfanti (esperti o no). Poi certo, sappiamo benissimo che se il furto è su commissione non c'è scampo:mad::mad:

c.p.2 10-01-2012 13:42

funziona benissimo, l'ho dal 2008 allora costava molto di più e non aveva istruzioni in italiano
aprì allora un thread sull'argomento http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=191475

io lo consiglio a tutti, se mandarte un sms lui vi risponde con le coordinate che tramite lo stesso telefonino e internet potete visualizzare nella mappa...tutto in diretta

c.p.2 10-01-2012 13:45

Dimenticavo, l'ho costantemente collegato alla batteria della moto da tre anni, consumi irrisori per la batteria, e aggiungo 10 euro anno nella sim perchè non venga disattivata da tim

Fbrex 10-01-2012 14:12

Quote:

Originariamente inviata da savvin (Messaggio 6381594)
... ma perché non dovrebbe riuscire a mandare sms se caricato su un furgone? Allora, se la moto è in garage, non si hanno indicazioni dall'apparecchio?

L'sms te lo manda ma con le ultime coordinate che il sensore GPS ha potuto leggere, quindi a cielo aperto.

Fbrex 10-01-2012 14:17

Quote:

Originariamente inviata da teo11 (Messaggio 6381613)
...Io ad esempio ho il garage interrato, in cui il GPS non riceve segnale e anche quello telefonico va e viene...mi sa che l'utilità dell'aggeggio in questa situazione sarebbe pressochè nulla.....

Non proprio, tieni presente che se ti rubano la moto da qualche parte la devono pure mettere. Se tu chiami l'apparecchio lui appena vede il cielo ti manda le coordinate.

zenmaster 10-01-2012 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Fbrex (Messaggio 6381565)
Ce l'ho! Montato già l'anno scorso.
Gli telefoni e l'apparecchio ti butta giù (interrompe la chiamata per non farti spendere nulla) e poi ti manda un SMS con le coordinate.

Se la moto viene caricata su di un furgone chiuso, il tracker, anche chiamato, non ti risponde. Lo farà solo se ha il cielo libero sopra di se. (come del resto tutti gli apparecchi satellitari).

se ti manda le coordinate vuol dire che ha un sistema gps e dovrebbe soffrire quindi di tutti i problemi dei gps anche con lo standard a-gps le cose non cambiano inquanto "è un sistema che consente di abbattere i tempi necessari alla prima localizzazione durante l'uso di un terminale GPS"
tralatro ho sentito dire che ci sno ladri attrezzati con un apparecchietto che inibisce l'eventuale antifurto satellitare un po lo stesso principio di quello che annulla le trasmittenti microspia

Tricheco 10-01-2012 14:19

a me num me pias

Fbrex 10-01-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 6381619)
...Partendo dal presupposto che uno dei sistemi di furto più praticati è quelo di caricare la moto su furgoni questo impone che l'attrezzo debba essere sempre in funzione e non sottochiave altrimenti sarebbe inutile. A questo punto andrebbero fatte 2 considerazioni:
1- lo usiamo solo quando lasciamo la moto, nel mio caso fuori dal box, magari in ufficio e sta ferma per 8/10 ore
2- funziona anche in combinazione con le batterie in dotazione.
Per il primo quesito sarebbe interessante sapere su l'uso per 8/10 ore provaca "scarica della batteria"
per il secondo quesito se eventualmente lasciando la batteria propria del gps attaccata questa quanto dura.

Non è sottochiave, va sempre.
1-la durata della batteria interna è molto ampia, credo qualche gg in standby. Ho sbagliato quando ho detto 8/10 ore, ricordavo male.
2-Certo che si. Se stacchi l'alimentazione dalla batteria moto, ha la sua che prosegue.

gary73 10-01-2012 14:23

Mi sembra che già incominciamo a fare luce:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...11&postcount=5

zenmaster 10-01-2012 14:24

questo non toglie che probabilmente è il sistema migliore contro ladri non molto tecnologici visto che oltre alle info che manda il gps la polizia potrebbe anche verificare le celle alle quali si aggancia il modulo cellulare...

gary73 10-01-2012 14:26

Questo è il sito del produttore

http://www.falcom.de/

Il disrtibutore italiano

http://www.coalsistemitalia.com/falcom.html

Fbrex 10-01-2012 14:27

Quote:

Originariamente inviata da zenmaster (Messaggio 6381866)
...tralatro ho sentito dire che ci sno ladri attrezzati con un apparecchietto che inibisce l'eventuale antifurto satellitare un po lo stesso principio di quello che annulla le trasmittenti microspia

Sia chiaro, non è la SOLUZIONE al problema furti. Se te la vogliono portare via non c'è antifurto che tenga xchè c'è sempre il modo di farci fronte.
E' solo un mezzo in piu' per aumentare un po' la sicurezza, niente più.

gary73 10-01-2012 14:31

Ho mandato una @ di richiesta info

gary73 10-01-2012 14:33

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 6381766)
Dimenticavo, l'ho costantemente collegato alla batteria della moto da tre anni, consumi irrisori per la batteria, e aggiungo 10 euro anno nella sim perchè non venga disattivata da tim

Ciao c.p.2, hai comprato anche il cavo per la presa diretta alla batteria dunque??

Se lo conosci, potresti illustrare pregi e difetti:lol::lol::lol:
Grazie

Specialr 10-01-2012 15:54

Quello che volete ma un mio caro amico in un anno ha ritrovato 2 (due!) volte la 500 nuova. Gliel'hanno rubata una volta in famagosta e un'altra in centro a Milano, e tutte e due le volte l'ha ritrovata parcheggiata in una vietta imboscata grazie al localizzatore..

gary73 10-01-2012 16:33

Ma sì infatti! Meglio che niente, come dice c.p.2


Sent writing on my iFogn 4S

teo11 10-01-2012 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Fbrex (Messaggio 6381865)
Non proprio, tieni presente che se ti rubano la moto da qualche parte la devono pure mettere. Se tu chiami l'apparecchio lui appena vede il cielo ti manda le coordinate.

Ok, perfetto.....quello che intendo io è che se la prendono dal mio garage e la caricano direttamente sul furgone (al 99% schermato, visto che questa gente è organizzata), rischia di non prendere ne il GPS ne il telefono....la scaricano in altro garage o container e io non la becco più...
Sono chiaramente considerazioni su uno dei tanti casi possibili......sono d'accordo che invece possa essere utilissimo se te la rubano in parcheggio o in altro luogo aperto...

savvin 10-01-2012 17:20

... inizia a piacermi!!! continuo a leggere i vostri commenti prima di giungere ad una decisione ...

jocanguro 10-01-2012 17:22

Secondo me serve.. sono anch'io interessato...
2 amici:
uno col tmax rubato e col localizzatore dopo diversi giorni l'hanno ritrovato.
un altro con la mv agusta , non ha itrovato niente, neanche l'ombra...

ma è sempre un dippiu !!!!:lol:
sopratutto per quelli che non hanno assicurazione furto come me !!!:lol:

hello 10-01-2012 17:29

Anche io sono molto interessato e se trovo il prodotto giusto penso di acquistarlo ma è bene sapere che il sistema ha dei limiti. Ormai è da tempo che i ladri usano i Jammers, sistemi inventati dai militari (si usano in guerra per evitare le trappole esplosive attivate via telefono) per disturbare tutte le frequenze, gps,gprs e compagnia bella. C'è un artico interessante su quattroruote di questo mese...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©