Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Stradali giapponesi anni '80..come vanno??? Quale mi consigliate?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344520)

retio 08-01-2012 10:03

FJ 1200 l'aveva un mio amico, uguale a quella postata da Nossa : consumo 10/12 Km/litro.

ceneremusic 08-01-2012 19:18

Stica....io ci voglio far della strada...a parte il costo ogni ora e mezza ti devi fermare a fare benzina!!!

nossa 08-01-2012 19:24

Beh sì, i consumi sono da anni '80, vedi anche xjr e cb1300 che hanno motori datati, belle moto ma IMHO improponibili con la benzina a quasi 2 euro.
Tutto dipende dai km che si percorrono naturalmente:)

Enzofi 08-01-2012 19:48

posso descrivere tre jap anni 80 che ho posseduto recentemente.

Honda CB750F2 BolD'Or del 1982: un camion, 280 kg di peso però quando si apre il gas il 4 cilindri urla e fa godere. Venduta dopo 2 anni di tribolazioni perchè sempre ferma per problemi ai carburatori che impedivano l'avvio corretto.
Un bagno di sangue.

Honda CB400N del 1984: ce l'ho da pochi mesi. Il motore ha un bel suono, buona stabilità, ripresa apprezzabile, frenata limitata nonostante il doppio disco.

Suzuki 450GS del 1983: usata in città per 8 anni. Andava sempre, frenava benissimo anche con un disco solo. Manutenzione nulla, consumi irrisori. Un vero gioiellino.
Venduta per difficoltà di regolazione frizione.

per tutte le jap anni 80 trovare i pezzi di ricambio è quasi impossibile.
Bisogna rivolgersi a venditori inglesi o olandesi. Nessuna difficoltà per i materiali di consumo mentre sono cazzi amarissimi per tutto il resto, inoltre c'è in giro poca gente che ci mette le mani.

possono rivelarsi dei debiti perenni.

ivanuccio 08-01-2012 19:54

Quest estate al TT era pieno di jap anni 80.Tutti inglesi o olandesi.E come le tengono bene!

aspes 09-01-2012 09:25

opinioni personali.
Delle serei vf honda la piu' equilibrata e' la 500, meglio del 400 e del 750 se parliamo di prime serie .Ovviamente dal 1989 in poi la vfr750 e' un certezza.
Di kawasaki la gpz900r del 1984 ha fatto da spartiacque ed e' superiore alla 1000RX e successive sempre piu' pesanti e meno sportive.
Di suzuki la serie gsxr 750-1100 e' la piu' rappresentativa, ma sono state quasi tutte devestate con trasformazioni naked spesso di dubbio gusto. Le 2t tipo RG gamma500 sono ultraaffasciannti ma non si prestano a uso quotidiano.
Se si volesse fare una scelta di pochissime lire, con affidabilita' e guidabilita' moderna, e design anni 80 mi permetto di ricordare le suzuki gsx 750-1200 dei primi anni 2000, con motore bandit , 2 ammortizzatori e una linea neo retro' che ricorda un po' il primo kawa z900 esempio (questa e' un po' rovinata ma per rendere l'idea)
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki...ml?msg=3584818

geko 09-01-2012 13:39

io vado pazzo per questa
http://moto-raj.otomoto.pl/honda-x11...-M2978605.html

NIKOKAPPA 09-01-2012 13:43

QUoto chi ha scritto "bagno di sangue" per il CB750F2, stesso vale per il 900, problematiche per i carburatori e consumi di olio pesantini.
Sconsiglio il GPZ1000RX, un gran motore (ma delicatissimo) ma una ciclistica da brivido...

geko 09-01-2012 13:44

toh, guarda, una disponibile in Sardegna
http://www.moto.it/moto-usate/honda/...ml?msg=3622613

ivi 09-01-2012 14:10

Dirò la mia, anche se piacerà poco.
Io le moto anni 70-80 le ho avute o provate quasi tutte. Eccezionali per quei tempi. Alcune le ho tenute. Ultimamente ne ho usate. Hoibò...inguidabili, in sicurezza intendo. Allora sembravano tanto grandi, ora sono piccole, ma piccole davvero, il Kawa 750cc bara volante sembra un 125 di oggi. Poco stabili e che vibrazioni, e sempre qualcosa da rivedere, un supplizio...ed una spesa, e che fatica trovare i ricambi peregrinando nei mercatini, era diventato un lavoro. Le ho vendute tutte, un peccato tenerle per guardarle e basta. Erano e sono bei ricordi, ma restano obsolete se si vuole viaggiare in sicurezza.
Se vuoi stare sul passato prova, ma per sicurezza cerca un passato un tantino recente...e magari messo bene e completamente originale che è meglio.
PS: non è possibile ridurre le foto? O postare solo i link? Altrimenti non si legge nulla.

jocanguro 09-01-2012 16:02

Fj 1100 o 1200...

dei muli inarrestabili..
non a caso la fjr 1300 di ora ha la parte motore derivata da li...

se deve essere kawa , allora gpz900r un mito, portabile, divertente ed inoltre un modello "simbolo" del cambio della filosofia japan !!

oppure un k100rs :D
affidabile e trovi sempre i ricambi !!!

Tricheco 09-01-2012 16:18

mah.................

Enzofi 09-01-2012 16:43

ricordiamoci che sono moto di quasi trent'anni fa, non bisogna farsi ingannare dai tre freni a disco, ruote in lega e mignottate varie. Molte volte erano dotate di soluzioni tecniche estrose abbandonate subito perchè fallimentari o inutili, ad esempio i freni disk-on-board.

jocanguro 09-01-2012 16:58

un k100rs è "persempre" (debeeers ...):D

ceneremusic 09-01-2012 18:53

Certo che la tanto vantata affidabilità con gli occhi a mandorla sta perdendo credibilità!!!
Forse avete ragione! BMW è sai cosa bevi!!!!

Detto questo questa sera sotto casa mia (no scherzo) ho trovato da un amico un VF 500 II con demolito ma con targa e libretto.

Vuole 250 Euro (spesi l' anno scorso per la carburazione fatta da un professionista che ha dovuto smontare i due "DOPPIO CORPO")
La moto è marciante e lui è il mio meccanico da cinque anni che si è offerto di farmi maxi tagliando + batteria nuova (ovviamente comprese "nel prezzo")

Che ne dite....in salotto, al massimo fa una bella figura....domani vi posto le foto...stasera l' ho vista ma era dietro sei damigiane coperta da uno straccio e con poca luce...)
Domani la porto fuori e la osservo bene!!!!

Enzofi 09-01-2012 19:51

se è demolita devi farla reimmatricolare, la resa non vale la spesa

ceneremusic 09-01-2012 21:04

Farla reimmatricolare che costi ha indicativamente?
Grazie.
;)

Pippeis 09-01-2012 21:14

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 6380009)
se è demolita devi farla reimmatricolare, la resa non vale la spesa

magari è semplicemente radiata d'ufficio. se ha ancora le targhe è difficile abbia fatto volutamente la demolizione...

Enzofi 09-01-2012 21:19

leggi la procedura B.
Fatto questo in Motorizzazione per la reimmatricolazione (come fosse veicolo nuovo). Butto lì una cifra forfettaria: 500 eur ? Considera che il veicolo in questione ha valore collezionistico minimo e di conseguenza commerciale inferiore a 1.000 eur

http://www.federmoto.it/home/moto-de...o-storico.aspx

ceneremusic 09-01-2012 21:20

no no...l' ha proprio demolita lui per non pagare piu' il bollo...almeno cosi mi ha detto...domani approfondisco...in ogni caso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©