![]() |
Quote:
|
Scusate l'ignoranza, ma dov'è l'attacco del caricabatteria? (GS mod 2010).
|
Quote:
Se invece ti riferisci al mantenitore di carica: - se è l'originale BMW, si attacca alla presa laterale - se è uno dei 1000 in commercio, si attacca come il caricabatteria, però senza staccare la batteria dai morsetti Nel secondo caso è più pratico installare una presa ausiliaria collegata direttamente alla batteria. |
Gs 1200 anno 2007, cambiato 4 batterie Exide in due anni. La prima dopo solo tre mesi.
Fortunatamente tutte sostituite in garanzia. Le utime due andate in corto improvvisamente. Tenuto conto che ho fatto testare la moto più volte al fine di individuare eventuali dispersioni sull'impianto elettrico e questi hanno dato esito negativo, siamo giunti alla conclusione insieme al concessionario, che le batterie Exide son sono all'altezza della moto sulla quale sono state montate. Concordo con chi lamenta il fatto che la casa madre si faccia compatire su un ricambio di poche decine di euro. Se mi avesserro chiesto 150 euro in più sul prezzo totale della moto, avrei fatto ugualmente l'acquisto. Alla fine ho montato una Odissey a mie spese è ho risolto il problema. |
Ma..... posso dir la mia.....
anche la mia ha dei problemi, avvolte se s fanno più avviamenti senti che fa fatica, e su questa discussione il 90% hanno una mukka del 2010, non è che sia una partita difettosa? del 2010 anchio ieri ho parlato con il conce e la garanzia dice lui..... è di un anno.... forse pechè non vuole farmi la garanzia? e poi mi ha detto che dal 2010 hanno migliorato le batterie....non so come dato che gli detto che secondo me una moto come gs 1200 con una batteria da 230mha si spunto sono pochini e volevo montare una con spunto maggiore, se l'ha trovo che ci stia. |
[QUOTE=steven11;6396657]Ma..... posso dir la mia.....
anche la mia ha dei problemi, avvolte se s fanno più avviamenti senti che fa fatica, e su questa discussione il 90% hanno una mukka del 2010, non è che sia una partita difettosa? del 2010 ...purtroppo il made in germany, come il made in italy non esiste piu'! molti pezzi delle nostre amate mucche sono made in far east... Magari chiediamo come il vino il d.o.c.g.;) |
mmmhhh ne dubito,
prima della ADV 2010 avevo una RT 2006 e i problemi erano esattamente gli stessi |
Come sarebbe a dire il manutentore non ricarica? A cosa servirebbe, allora? A mantenere a 11 volt una batteria che è scesa a 11 volt? Il manutentore ricarica e mantiene, è fatto per quello! Accende in successione i led colorati in base alla ricarica fino al verde di carica completata. Alla mia gs, compiuti due anni, la batteria exide mostrava segni di stanchezza, e prima di essere lasciato a piedi ho montato una odyssey che spero faccia il suo dovere per molti anni. Dopo il montaggio ho controllato la tensione: 12,9, una nottata col manutentore l'ha portata a 13,9, (quindi il manutentore carica!)
Adesso nessuna incertezza all'avviamento. Per dovere di cronaca uso il manutentore blu che innesto ad una presa diretta alla batteria. Credo che il canbus sia un problema in più per la ricarica della batteria, col 1150era molto più semplice (anche perchè arrivare alla batteria...) Mi fa piacere sentire che adesso bmw monta batterie serie (yuasa), era ora! |
Sabato mattina batteria kaput e sabato pomeriggio dopo test.Batteria sostituita in garanzia . La moto è quella in firma . retni
|
Quote:
|
Quote:
Per spiegarmi meglio, faccio un paragone "idraulico". Immaginiamo la batteria come un secchio pieno d'acqua, che viene svuotato un po' ad ogni avviamento e viene riempito dall'alternatore viaggiando. Ogni secchio-batteria, anche il migliore, ha un buchino che perde (vecchiaia, fosfatazione, scariche eccessive, etc.). Il mantenitore è un contagocce che compensa questa perdita entro certi limiti. Se il secchio si è svuotato troppo o il buco si è allargato eccessivamente, il contagocce non ce la può fare e dobbiamo farci aiutare da un rubinettone esterno: il carica batteria. Se il secchio è troppo vecchio ed il buco è diventato una caverna, bisogna cambiare il secchio... :) |
X biker68. La batteria è stata sostituita in garanzia dal concessionario di Vimercate (MB)come è giusto che sia visto che anche la batteria ha la garanzia x 2 anni.
NB Fai cambiare il protocollo alla concessionaria facendo presente che come detto prima la batteria ha la garanzia di 2 anni non soltanto nelle concessionarie della Lombardia ma in tutte.Ciao retni |
a me è stata cambiata in garanzia,dopo un anno di vita gs 09,mi ha lasciato a piedi il giorno dopo che sono tornato dalla svizzera,meno male altrimenti avrei voluto vedere se mi venivano a prendere in cima a quei passi maaaaaa:confused:
|
Batteria testata dal conce e cambiata in garanzia.
Ora proverò ad usare il mantenitore di carica regolarmente come suggerito da tanti.. :-o |
uso battery bug allacciato alla batteria. L`apparecchietto ti segnala lo stato istantaneo della batteria e lo sforzo compiuto per l`ultima accensione. E ti avverte con un cicalino che e`venuto il momento della sostituzione. Mi pare 40 eur su ebay
|
Ho visto il suo uso su youtube, interessante, non lo conoscevo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©