![]() |
Se la frizione slitta, i giri del motore salgono velocemente e la velocità lentamente.
Prova quando dai gas a tenere frenato leggermente con l'anteriore in modo da mettere maggiormente la frizione sotto sforzo, se slitta te ne accorgi subito. |
Da come spieghi potrebbero essere diverse cose...
Se fosse la frizione ti accorgeresti che i giri salgono più rapidamente rispetto al gas che dai Temo invece che sia o un problema di centralina o di iniettori. Spiegati meglio....quando sei in quarta marcia anche a basso regime la moto risponde bene? hai provato in 4a partendo da 3000 giri e notare l'effetto che ha la moto? |
Quote:
"Il cambio a 6 rapporti è immutato poiché è stato aggiornato in occasione del lancio del model year 2008" ma dice anche: "A causa della maggiore potenza e allungo è stata invece accorciata la rapportatura della trasmissione finale che passa da 2,82 a 2,91 regalando accelerazioni e riprese più brillanti" |
Quote:
|
Potrebbe essere che la tua moto sia di importazione e che sia quindi depotenziata, oppure potrebbe essere la sonda del catalizzatore che non dialoga bene con la centralina.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
il mio in seconda s'impenna quando entra in coppia!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::c ool: |
Quote:
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk |
Ho un 1200 GS del 2005, per esperienza fai aggiornare la centralina,se fa' ancora difetto puo' essere la frizione che slitta dovuta al paraolio difettoso.
|
Quote:
in effetti anche io l'altro ieri gli ho tirato un po il collo e in terza a 6000 giri stavo a 120 km/h ma il problema è che mi da la sensazione di non salire velocemente di km/h come sale altrettanto velocemente di giri...comunque settimana entrante la porto dal conce e vediamo |
Quote:
|
Quote:
|
Allora devi portarla per un check, non è la frizione secondo me.....
può essere che ad alti regimi ci sia più corrente e ti faccia funzionare tutto alla perfezione rispetto ai bassi regimi ti ripeto, possono essere varie cose. Batteria, centralina, iniettori, pompa benzina...... è elettrico probabilmente e può darsi che con la batteria magari un po' fiaca ai bassi risenti del problema e agli alti regimi frulli tutto bene check check check |
Mi sono letto con intresse le 3 pagine... mah... non so cosa pensare!
Da ieri finalmente è ritornato il sole e mi sono un po' scatenato con il mio bialbero... quoto in assoluto il controllo più completo del mezzo, non posso pensare che quella di ZENMASTER sia solo una sensazione... E' vero che prima, seconda e terza sono decisamente più corte delle marce più alte ma minchia... non sarà un R1 ma c'è da lasciarci i polsi... tira come un mulo da soma in qualsiasi condizione. Oggi mi sono sparato un passetto e ho voluto apposta prenderlo a marce alte... che motorone, tira sempre e ti porta su, con quel rombone cupo cupo, senza incertezze! Solo una nota... ma dato che la manopola del gas gira parecchio e che devi girare molto il polso per andare a manetta non è che ZENMASTER acceleri poco? |
Quote:
|
ho cercato di capire ma alla fine son portato pure io a pensare a una frizione che slitta.
|
Quote:
|
Evvai... sono proprio contento, meglio così altro che cenere sul capo! :D:D:D
|
Non ci posso credere.
Da mettere in evidenza. |
tuttavia la cosa merita una riflessione.
Quando venendo dalle moto a carburatori sono passato a quelle a iniezione, la prima impressione fu che "non andavano". In effetti con i carburatori anche aprendo non tanto la depressione fa si che il motore salga di giri agilmente, con l'iniezione la portata del carburante e' precisamente quella richiesta e vista dalla centralina tramite il potenziometro farfalla, per cui se apri poco gas non c'e' depressione che tenga, viene iniettata poca benzina e la moto sta piantata. Insomma, c'e' una proporzione abbastanza diretta tra apertura manetta e risposta, con i carburatori c'era piu' un effetto non lineare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©