![]() |
ultimo giorno di vacanza domani torno al lavoro e prometto che non rompo per qlche giorno.. certamente Claude come dicevo a David quando il sole sarà alto faremo un rendez vous. anche perchè la mia assicurazione è fermèè
|
diciamo che da aprile in poi siamo d'accordo ok? ci contiamo... ciao Enzì.
|
Completamente d'accordo con il buon Claudio!!!
Quando lo fate avvisatemi, spero di esserci!!! Inviato con iPad usando Tapatalk |
Quote:
Quote:
:lol::lol::lol: |
azz. adesso sfrutto l'archivio... con sommo piacere dei datori
|
Riprendo il discorso sugli angoli nascosti del trentino questa volta vi porto in Vallagarina.
In particolare a Castione a due passi da Brentonico. Il borgo non trovandosi sull'arteria che si arrampica da Mori verso il Baldo è poco frequentato e si mostra immobile e silente. http://img189.imageshack.us/img189/1...10castione.jpg http://img814.imageshack.us/img814/9...08castione.jpg http://img6.imageshack.us/img6/2757/...06castione.jpg Il monte Biaena (quello che si vede sopra Rovereto) visto da Castione http://img259.imageshack.us/img259/3...11castione.jpg La piana di Loppio all'uscita di Mori verso Riva d/G. |
Cambiando valle quello che segue è il ponte della Busa località bagnata dall'omonimo laghetto che solitamente viene oltrepassata dai motards che volano in vallarsa
http://img233.imageshack.us/img233/5...llarsabusa.jpg http://img714.imageshack.us/img714/9...llarsabusa.jpg Le case della Busa http://img692.imageshack.us/img692/9...larsabusas.jpg Verso Sant'anna sulla sp 89 sinistra leno http://img840.imageshack.us/img840/7...llarsabusa.jpg la chiesa di Parrocchia http://img209.imageshack.us/img209/7...llarsabusa.jpg questa è la chiesa di http://img12.imageshack.us/img12/589...llarsabusa.jpg |
Quote:
ciao Aca, un buenritrovo ci vorrà proprio... a presto.;) |
...bello, Brentonico fatto il 1° novembre arrivando dal Bordala
|
sempre in giro eh...
|
Quote:
|
Il Sentiero dei Vecchi Mestieri Grauno - Sover
Riprendendo il discorso degli angoli nascosti del mio territorio, utile per una sosta durante i tragitti in moto in val di Cembra o per chi vuole inframezzare la guida sulle due ruote a un po' di escursionismo, propongo due passi per il sentiero dei vecchi mestieri che si trova nei pressi di Grauno (subito dopo il paese di Grumes) in V.diCembra. Si tratta di andare alla scoperta, tra scorci suggestivi e naturalistici, della viabilità storica che collegava i due versanti opposti della valle. Per intraprendere il sentiero si può salire direttamente al paese di Grauno oppure per coloro che vogliono "perdere" solo pochi minuti dal viadotto che precede il borgo di Grauno. Da Grauno si percorre un bel sentiero largo che conduce al mulino Cristofori molto ben tenuto. Da qui si scende per un percorso attrezzato con scalette e passerelle verso una vecchia segheria veneziana. Quest'utima si raggiunge direttamente dal viadotto attraverso la vecchia strada della valle. Anche questo edificio è molto ben tenuto ed è possibile visitare anche il piano inferiore che custodisce i meccanismi idraulici. Si continua a scendere verso l'Avisio e ai piedi del viadotto si trova la fucina Cristofori. Il sentiero permette di riscoprire gli opifici che producevano legna farine chiodi e altro ancora. Una strada asfaltata scende anche dal paese di Grumes mentre per coloro che si trovano sul versante opposto possono optare per una stradina che scende verso l'Avisio da Sover.
http://img443.imageshack.us/img443/1...agnagrauno.jpg http://img515.imageshack.us/img515/4...agnagrauno.jpg http://img823.imageshack.us/img823/9...agnagrauno.jpg http://img829.imageshack.us/img829/4...agnagrauno.jpg Qui potete vedere i due album relativi a Grauno e Sover https://plus.google.com/u/0/photos/1...5536193/albums e qualche info aggiuntiva http://trentinomotoadventure.com/201...si-sullavisio/ |
caspità il trentino è sempre uno spettacolo
|
...ocme già detto anche in altro 3d PV é una fonte inesauribile :D
|
http://img402.imageshack.us/img402/7...deilaghier.jpg
http://img152.imageshack.us/img152/3...deilaghier.jpg Il ponte romano di Ceniga nei pressi di Dro in Valle dell'Adige http://img846.imageshack.us/img846/1...deilaghier.jpg http://img51.imageshack.us/img51/513...deilaghier.jpg L'eremo di San Paolo http://img52.imageshack.us/img52/197...deilaghier.jpg Le "Mantene". la chiusa sulle sarche sempre nei pressi di Ceniga http://img542.imageshack.us/img542/1...deilaghier.jpg La chiesetta dei Santi Grato, Mauro e Giacomo, detta anche dei Santi di Cornion nei pressi di Calavino sempre in Valle dei Laghi, anzi sarebbe giusto dire Val di Cavedine |
Grazie PV, belle foto e ottime indicazioni. Un'informazione: l'eremo di san Paolo è quello che si vede sul costone a sinistra scendendo a Rovereto?
Mi pare d'averlo visto passando di là anni fa, ma ero con altri e non mi son potuto fermare. |
Per vedere l'eremo di San Paolo devi passare da Arco verso Dro (cioè direzione nord verso Trento) a Ceniga si seguono le indicazioni per il ponte romano poi quando lo hai attraversato a sx. L'eremo non si vede dalla strada perchè è coperto dal bosco, c'è un breve irto sentiero da percorrere a piedi circa 50 mt.
Quello al quale tu ti riferisci potrebbe essere l'eremo di San Colombano sulla strada che da Rovereto porta in Vallarsa lo vedi qua http://trentinomotoadventure.com/2011/10/06/vallarsa/ |
Ciao Enzo, quando si sice la combinazione: proprio oggi a pranzo, con mio suocero abbiam parlato dell'eremo di San Colombano ;)
|
Eh già, hai ragione, era proprio l'eremo di san Colombano. Grazie ancora per le dritte.
|
Mentre un santuario che si vede dalla Val d'Adige all'altezza di Brentino è questo
http://www.quellidellelica.com/vbfor...a+della+corona |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©