![]() |
Quote:
Grassie di Quore. |
Quote:
|
Siete OT,
Mannaggia qua rischio di non poter usare il K e voi volete andare in giro su un KTM del '82. |
te lo gia detto ZK clona la targa.
Cazzotenefrega. |
Io ho clonato quella di Ivanuccio...per i Tutor!
|
Se se se, al massimo vi clono il Bancomat (vostro)
|
Dietro congruo pagamento in contanti,vi seguo con giornale aperto a copertura della targa per tutta l'area coperta dalle videocamere.....
Oppure vi noleggio il Moro(euro3)....uno spasso da usare nel traffico milanese.... Cmq non fidatevi dei vigili.informatevi per bene. |
Leggo l'ordinanza.
Punto 2. Il divieto di accesso e transito nella suddetta ZTL nei giorni feriali, lu-ven dalle 7.30 alle 19.30 per: A) i veicoli o complessi di veicoli, con lunghezza superiore a 7m B) i veicoli alimentati a benzina Euro 0 C) i veicoli alimentati a gasolio Euro 0,1,2,3 Si parla di VEICOLI, le moto non sono VEICOLI ma MOTOVEICOLI o MOTOCICLI Punto 3.1 i seguenti VEICOLI sono esentati dal pagamento della tariffa di accesso e transito secondo le modalità indicate in Determina Dirigenziale n° 21/2011 - velocipedi - ciclomotori,motocicli se di classe Euro 1 o successiva - veicoli elettrici Ma non viene specirficato se i ciclomotori e Motocicli si intendano a DUE o QUATTRO tempi. Sono andato anche a leggere la Determina Dirigenziale n° 21/2011 (se si digita su google ti danno proprio ilPDF da scaricare) e la stessa a pg 7 alla voce 5 ESENZIONI DAL PAGAMENTO DELLA TARIFFA DI ACCESSO dice: Si specifica che al fine di godere di tale esenzione non sono tenuti ad alcun adempimento le seguenti categorie di veicoli in quanto direttamente riconoscibili tramite i dispositivi automatici di rilevazione degli accessi: - veicoli elettrici - ciclomotori-motocicli e velocipedi |
motociclo è motociclo. Non devi pagare. La tassa non è più solo "anti inquinamento" (bestialità, lo sappiamo tutti), ma "anti traffico".
|
sono riuscito ad avere il n di tel dell'ufficio permessi dei Vigili e vediamo cosa dicono li
|
Burt un solo appunto, o li chiami motocicli e siamo d'accordo o... se li chiami MOTOVEICOLI devi chiamate la macchine AUTOVEICOLI, quindi entrambi ricadenti nel VEICOLI.
E' tutta una contraddizione, comunque. |
Credo che tra MOTOVEICOLI e AUTOVEICOLI una differenza ci stia, no ?
|
certo, se li chiami così però!
tu prima hai detto: "vietato ai VEICOLI ecc. ecc., quindi non ci ricadono le moto perché sono MOTO-VEICOLI". No, le moto sono VEICOLI come le macchine, solo che una è AUTO-V e l'altro MOTO-V. Se stai sul generico con "veicoli" intendi tutti... altrimenti occorre specificare per distinguere. Hanno proprio sbagliato l'utilizzo dei termini, controincasinandosi da soli... I vigili che dicono?!? sei riuscito a contattarli? L'anno prossimo anche gli euro1 vedrai... :mad: |
diciamo che non sono pecisi, e poi gli tocca fare le aggiuntine :lol:
perchè a stare a vedere, anche i carretti a mano son veicoli, e non li hanno esclusi :-o |
Ho chiamato di nuovo lo 02 02 02 e mi dicevano che questa AREA C in pratica è "figlia" del già esistente ECOPASS dal quale un motoveicolo euro 0 4tempi era escluso, infatti entro senza problemi e multe nella cerchia dei navigli. quindi la cosa sostanzialmente non cambia, posso entrare anche nell'area C.
la cosa vale anche per la circolazione al di fuori di tale area in quanto sono 4t. se fossi 2t non potrei nemmeno circolare per MI. approfondirò. |
ho parlato con un concessionario BMW specializzato in moto d'epoca (quindi sicuramente euro 0) e lui mi diceva che per i 4t non ci sono problemi.
|
Grazie Burt per lo sbattimento, ho lo stesso problema.
Anch'io ho fatto le mie ricerche. Dunque, la circolare vorrebbe dire questo: PUNTO 1 - Accesso libero veicoli elettrici moto e motorini fino al 31 dicembre 2012: veicoli ibridi, bifuel, alimentati a metano e GPL Sono riconosciuti direttamente dai dispositivi d’accesso e quindi la segnalazione NON ARRIVA AL COMANDO veicoli elettrici ciclomotori e motocicli se di classe Euro 1 o successiva velocipedi ecc ecc Questo significa che i ciclomotori e motocicli minori di Euro 1 NON SONO riconosciuti direttamente dai dispositivi d’accesso. Quindi vengono segnalati al comando ma dato la disposizione al punto 1 non si applica sanzione. OK? Qualcun altro chieda che abbiamo maggiori garanzie! |
L?altro ieri ho avuto modi di parlare con un operatore dello 02 02 02 molto competente, informato e gentislissimo.
Assieme abbiamo letto sia la Ordinanza 67222/2011 http://www.comune.milano.it/portale/...tent/Ordinanza 67222 del 21.12.2011 - f3db2e004993cfc284888531fbb3bc93/f3db2e004993cfc284888531fbb3bc93/PUBLISHED che la determina 21 /2011 http://www.comune.milano.it/portale/...tent/Determina 212011 - be3562804993d0f284c28531fbb3bc93/be3562804993d0f284c28531fbb3bc93/PUBLISHED da come ho capito è la determina che fa "legge" e che viene usata per la regolamentazione di questa "nuova" situazione che è l'Area C (figlia a detta di tutti dell'Ecopass). Al punto 1 della determina c'è una lista di chi non ha accesso , però alla fine c'è scritto ECCETTO DEROGATI Stessa cosa per il punto 2......ECCETTO ESENTATI. Se si va al punto 5 tra gli esentati ci sono: ciclomotori, motocicli e velocipedi. Questo mi ha detto l'operatore è inconfutabile. Le moto 4t anche Euro 0 possono circolare nell'Area C senza pagare. Tra l'altro mi ribadiva il fatto che se adesso entro nell'area Ecopass non vedo perchè non dovrei entrarci ora. Io cmq entro. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©