![]() |
Condivido in pieno, ma non capisco perché siamo arrivati a questo??
Chiunque abbia un conto corrente bancario riceve dalla propria banca l'estratto conto giusto?? I Ministri delle Finanze antecedenti il povero.. "Monti" avranno ricevuto credo mensilmente l'estratto conto della liquidità fino a quel momento... Ho sentito dalle parole del Sig. Monti che ci sarebbero stati grossi problemi per pagare gli stipendi degli Statali nei prossimi mesi se non si faceva immediatamente quest'ultima manovra.... Ritengo quindi che qualcuno non sia stato del tutto onesto fino in fondo a fare il proprio dovere nei nostri confronti... :rolleyes: Parlano tanto di moneta unica, ma sarebbe anche utile avere la benzina ad un prezzo unico in Europa, le tasse uguali in tutta l'Europa, gli stipendi di operai, pensionati, dirigenti e politici uguali in tutta Europa... Gli Stati Uniti d'Europa forse conterebbero di più a livello internazionale... Fantascienza???? :mad: Intanto comunque dovrò pure io tirare cinghia.... :mad: |
qua oltre alla cinghia.....cardano e catena :mad:
|
Quote:
|
Devil ma ora abiti alla foce dell'Avis perchè pagano le donazioni del sangue...
|
Quote:
Io già ho cominciato, e i tagliandi non sono più un problema. |
Quote:
|
Quote:
|
Si ok, però, per dire, non è un mestiere difficilissimo che presuppone una qualifica ottenibile solo con anni di duro studio e pratica, quindi applicandosi un pò, volendo, si fa. ;-)
|
Quote:
Quote:
Matteo ;) |
Trovo corretto tagliare il superfluo, pero' una volta abituati a stare bene senza superfluo non credo che l'economia torni ai livelli che qualcuno spera.....
L'economia tirava anche per l'abitudine allo spreco. |
Comunque, per rispondere a qualcuno, intendere la moto non più come lusso ma come unico mezzo potrebbe portare anche dei vantaggi, purchè siano moto pensate per un certo ultilizzo e non solo svago.
Se ci pensate un tempo le due ruote spostavano la gente, le 4 erano un lusso... parlo dell'epoca Vespa pre FIAT 500. |
Potrebbe...e ripeto ...potrebbe accadere ciò che ha descritto Aiki63 .
siamo in molti ormai a pensare e ad attuare un " ridimensionamento " delle nostre priorità e dei nostri consumi. E non solo su questo forum o su faccialibro. Non si parla d'altro nel web o per strada o sulla posta dei quotidiani. Anche oggi si parla di aumenti dei treni ( + 20 % addirittura ) Luce e Gas ( altri 40 euro all' anno ) ogni tipo di bene di consumo..... L' economia sta cambiando...cambieranno anche le nostre abitudini. A cos porterà tutto questo in termini di occupazione lo staremo a vedere. Al governo ora stanno lavorando proprio su questo ( FINALMENTE ). |
Quote:
|
e intanto la benzina continua ad aumentare, e le Autostrade ci faranno il solito "regalo" di inizio anno, un bell'aumento delle tariffe..! Mavaff.......
|
Quote:
Ti posso garantire che il traffico sul lungomare che faccio è aumentato sensibilmente. Questo vuol dire che non sono stato l'unico a fare questa scelta. Già l'anno scorso lessi sul giornale che la SALT si lamentava della diminuzione degli introiti. BENE !!! pensai io.....vedi che alla fine ve lo prendete in quel posto ? Solo che così rimarranno a casa ben presto un sacco di persone. E' un serpente che si morde la coda. |
...bhe ragazzi mi consolate!
vedo che siamo tutti sulla stessa barca...ed ognuno è a da ingegnarsi qualche rinuncia! Ho sempre cercato di essere attento nello sprecare perchè ho vissuto periodi più "difficili" in passato che mi hanno educato a questo...e per i tempi che corrono è stata un'ottima scuola |
Quote:
Per il resto sto attento :) |
E certo...mica stiamo a dire che uno deve per forza rinunciare alla moto solo perchè è un forum di motociclisti.
Ognuno conosce la propria vita, le proprie possibilità, i propri interessi e gusti e priorità. Ognuno taglierà dove meglio crede....se al " taglio " si dovesse arrivare ;) ;) ;) |
Quote:
I vecchi Meccanici, ce ne sono ancora, pochi ma ce ne sono, prima di capire come era fatto un motore e tutto ciò che gli stava intorno, erano: tornitori fresatori, alesatori,lamieristi,saldatori, ecc.ecc. Questi per me sono i veri meccanici. Oggi sei fortunato se riesci a far un pò di pratica nelle officine: poi capita che, di fronte a un bullone spanato, qualcuno abbia degli attacchi di panico......ridicolo! |
si ma oggi per la manutenzione 99 su 100 basta quella ordinaria, che e' alla portata quasi di chiunque. Ti ricordi quando era "normale" strappare un cavetto di gas o frizione o rompere una catena per strada? o avere i tubetti in gomma della benzina che diventavano duri come la pietra? io tutte queste cose ormai non le ho mai piu' viste, alla fin fine se tieni sotto occhio l'olio e i filtri e sai cambiarti due pastiglie freno hai fatto quello che basta nella quasi totalita' dei casi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©