![]() |
voci che girano dicono che sarà prezzato 14700, abs e cruise control inclusi. Nel mercato attuale , aimè per noi possessori di GS mi sa che non sia tutto rose e fiori come prima....basta guardare su moto.it quante ce ne sono (ovvio, ne hanno venduto a carriolate), e quanto ci restano , a meno che di tirare giù il prezzo in maniera considerevole. La famosa tenuta dell'usato mi sa che sia ormai un bel lontano ricordo.
Concordo pienamente che il marketing della Triumph dovrebbe essere ben più attivo di quanto non lo sia ora per attrarre i potenziali clienti che giocoforza sono gli stessi che comprano un GS. Vedremo...... io un passo a vederla e se sarà possibile, provarla quando arriverà alla Numero Tre di Savona ce lo faccio!! |
Infatti, Sailor ha capito cosa volessi dire. Non ho detto che GS è una certezza ma che chi la ha sa cosa ha e cosa può realizzare dopo tot tempo. Sa come realizzare dall'usato e se scendere e quanto scendere di quotazione. E
Io la proverei la Triumph, però mi piacerebbe provarla a lungo. Non per un test di 15-20 minuti. Quanto sarebbe Figo se me la lasciassero per un week end. Gli ultimi che lo hanno fatto (Ktm) hanno fatto 2 vendite nel nostro gruppo. |
Questa moto sara'un successo,ve lo assicurano dei titolari di concessionari bmw(miei amici) che in fiera sono andati a vederla e ne sono rimasti entusiasti.
Dire che sia copiata al GS è riduttivo,bmw con GS ha inventato un nuovo modo di fare moto,non è un enduro,non è una turistica è un segmento che ormai ha preso piede a se' e moto come la NTV-Super Tenere'-Ducati Multi ecc.. ne fanno parte non copiando niente come la Pan Europen-la Kawasaki GTR-la Yamaha JFR ne fanno parte insieme a RT di un'altro senza copiare. La nuova Explorer ha un gran vantaggio sulle altre,compreso GS,primo il motore..non cè ne'per nessuno,sappiamo gia'che il 3 cilindri Inglese spinge fortissimo,lo abbiamo gustato sotto la Speed Triple 1050 e chi l'ha posseduta sa',finalmente qualcuno ha capito che questa tipologia di moto è anche turismo e gli ha messo il tempomat(cruise controll)e le selle riscaldate,e gli hanno fatto un cardano degno del nome stesso,piccolo e funzionale(sara'bello quello del GS-RT grande quanto la moto e con la ciambella intorno..ma per piacere!!!!). Senz'altro il GS rimarra'sempre l'icona di questo segmento,come lo è RT nel turismo e i prezzi faranno da padrone sulle vendite ma credo che la Explorer sia molto piu'competitiva e gia'questo la dice lunga. Una speranza per chi la comprera',che non spacchi coppie coniche ogni 20.000 km,non si spenga per strada dal niente e non abbia dottori con guanti bianchi nelle sue officine proprio come la tanto amata e apprezzata bmw GS. Noi RTisti intanto aspettiamo la sorella da turismo dotata dello stesso motore molto simile a RT 1200. Enzo |
Non sapevo che Triumph avesse in programma anche una rivale di rt!
|
Azzo ed è anche piu'bella di RT con un motore da sparo.to'leggi:
http://www.motorbox.com/motor-blog/t...vo-una-maxi-gt |
Vero, l'avevo vista. È praticamente identica alla rt.
Cmq credo che quel doppio faro andrà cambiato. Così sembra preserie. |
Le moto con serba non importante, semicarenatura e motore a vista sono tutte regolarmente dei cessi dal punto di vista estetico. Alte, lunghe e strette sono sgraziatissime e non danno alcuna sensazione di forza o importanza a nche solo di design. Al contrario, vd AT, carotone, GS1150, sono moto con un senso, espresso anche dalla forma.
|
a me piace, tra qualche mese andrò a provarla...se mi soddisferà potrebbe essere la mia prossima moto.
|
Bella moto, ma se fossi in bmw li denuncereimper contraffazione... È copiatissima!!
|
Se l'Explorer non mi sembra una copia del GS, a GT della Triumph è identica alla RT!!!..qui mi sa che abbiano esagerato......
|
Che poi copiare la Gs puó essere giustificato dal successo nelle vendite, ma la RT non è che abbia avuto questo gran successo.
Visto l'andazzo mi sa che il prossimo anno vedremo anche uno scooter Triumph. |
Quote:
il mercato delle touring(quelle vere non il GS) chi lo detiene la Honda Pan european????leggiti le statistiche e ti si accendera'la luce. Enzo |
concordo al 100% sull'allunaggio necessario.
Mork chiama Horson, rispondi Horson!Nano, nano, la tua mano....:) ...devono essere i bagordi...:rolleyes: |
Quote:
Siccome io le statistiche le leggo questo è il risultato: Vendite GEN-NOV 2011 GS Std/Adv : 4939 * Vendite " RT : 802 * *: Dati di vendita sul pianeta Terra. Quelli sulla Luna li conosci sicuramente meglio te :lol: |
...a me piu' che alla rt sembra assomigli vagamente alla k1300gt......
|
lonelybiker
ma che paragone fai??????? cosa centra la vendita del GS con la RT?????? Perche'il tuo GS fa'parte del segmento Touring??????? e'come se ti dicessi che lo scooter Tmax vende piu'del GS..che cosa centra? Tu ti riferisci alle moto piu'vendute e il GS domina,leggi pero'affianco il segmento,la tua GS è un'enduro la RT e una Turistica e anche se la Multi della ducati è piu'venduta e spacciata come turistica che non lo è dopo viene appunto la RT. Non è che posso spiegarvi tutto..ne'???? Buon anno pivello. Enzo |
Quote:
|
Non per prendere le difese di enzino che se la cava egregiamente da solo ma seguendo il tuo ragionamento lonely dovrebbe esistere una moto sola per segmento......molte volte viene fatto anche per completare la gamma e sottrarre spazio alla concorrenza come fa bmw che campa con gli introiti del gs e copre le perdite delle altre...o pensi tanto per fare un esempio che il progetto k1600 si in attivo.....;)
|
Lascia stare,tempo sprecato,anche perche'messo alle corde morde.
Non fare il pivello,sui forum ci si relaziona,magari colorando un po'le proprie ragioni,ma mai offendendo come hai fatto,tu',ricordati,dietro alla tastiera cè sempre una persona e non un bianco assoluto. Buona strada. Enzo |
mah, benchè pienamente d'accordo con Enzino, non mi sembra che LonelyBiker abbia offeso qualcuno nei suoi post...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©