![]() |
|
http://img443.imageshack.us/img443/5...iphone009f.jpg
da dietro. ma c'è di meglio dei bitubo. costo sui 320 euri, se ricordo bene. le molle davanti sono necessarie lo stesso: ho messo le progressive, con olio più denso. migliorata tantissimo )costo 115 € compreso l'olio. |
Bellissima :eek:
scarichi corti Vance & Hines:rolleyes: il sound è assicurato :lol: Anche senza modificare le sospensioni ho già l' olio più denso da 10 a 20 , il kit della progressive dove l' hai acquistato ? |
Ho avuto per un anno e mezzo la Fat Boy Special, dopo un gs adventure tenuto anche lui un anno abbondante. Dell'adventure non ho alcun rimpianto, del Fat Boy sì. L'ho dato dentro per la Gw, di cui sono più che entusiasta, ma il trotterellare dell'Hd un po' mi manca. Francamente non capisco tutte queste critiche all'Harley. E' una moto, ora non faccio distinzione fra i modelli, che nel momento dell'acquisto già si sa a "cosa si va incontro", e si compra anche col cuore, oltre che col portafoglio bel pieno. Accorgersi dopo dei suoi limiti, che si intuiscono già solo a sedersi sopra da fermo, mi fa un po' sorridere.
|
Quote:
Con tutte le (negative) aspettative possibili, mai avrei immaginato roba del genere su una moto del 2010 :rolleyes: Avevano sbandierato i nuovi freni brembo, ed i giornalisti ne avevano pure decantato le lodi; ovviamente non mi aspettavo una frenata come quella di una sportiva, ma almeno tipo quella che hanno le guzzi sulle california si (per restare nel settore)!!! Non oso immaginare se per un motivo qualunque sei costretto a fare una frenata di emergenza; secondo me così come in sede di omologazione si fanno le verifiche fonometriche, andrebbero anche fatte quelle sulla frenata con dei requisiti minimi di legge da rispettare. E' inutile che rendano obbligatorio l'uso dell' ABS (come sarà tra qualche anno) se poi gli spazi di arresto sono come quelli di un autobus... Riguardo al motore, giuro che in vita mia non avevo mai guidato niente di simile; in 35 anni che vado in moto ho avuto più di 25 motociclette, di tutti i tipi. Nessuna moto che io abbia mai avuto o comunque guidato aveva un motore così fiacco; la stessa Honda Shadow 600 che ho avuto tanti anni fa aveva un motore con molta più dignità... |
ma........
|
Per la frenata concordo. I primi giorni, tra l'altro giravo con dietro mia moglie, ho rischiato 2 0 3 volte, ma con situazioni normalissime, e ho preso le contromisure, allungando un pò la distanza di sicurezza, e andando più piano (!) ... Per quanto riguarda il motore, non mi son trovato male, anzi, però, onestamente devo dire che la usavo con i guanti essendo in rodaggio. A fine rodaggio, l'ho venduta ... che dispiacere... Ma è arrivata la GW ed è un'alta musica. Però se avessi avuto le possibilità economiche il mio Fat Boy l'avrei tenuto.
|
Pier sei sicuro della fiacchezza del motore?
il mio va alla grande, e so cosa voglia dire. allunga, parte quasi a razzo e tiene i 160 a meraviglia. sorpassi in sicurezza e, alzata com'è, piega pure. |
Filippo dato che ci sei, dimmi qualcosa sulla GW.
Sti 118cv, se non erro, come sono erogati? E' moscia? |
capite un CAZZO di moto !!!! il punto è questo!
|
anche io la R1 la trovo una cagata perchè non si può mettere il portapacchi !!! ma per favore !! non vi vergognate di scrivere certe vostre "prove"
|
Direi di no!
|
e fai male Lupo !!
|
Prova sincera e neanche così negativa come sembra, più di questo non posso.
|
Guarda io sono non felice, strafelice. Per la verità è forse la scuola che mi son fatto con 2 Lt, ma con la Goldwing mi è sembrato di rinascere motociclisticamente. Sarà un po' pacchiana, concordo, benchè la mia che puoi vedere nel mio album è come mamma Honda l'ha fatta, e non ci aggiungo una vite cromata che sia una, ma la moto è di grandissima soddisfazione. Motore sufficiente, direi perfetto per un uso consono al mezzo, elettrico è offenderlo, cambio buono, qualche klonch, manca la sesta e in autostrada si cerca, sospensioni, non come scrisse Pier il Polso di legno, ma sicuramente rigide sullo sconnesso ( buche, difetti dell'asfalto ) delle nostre strade. In compenso tenuta ottima, la moto va dove vuoi che vada, ha traiettorie correggibili ( non come l'Lt ) e offre, compatibilmente alla mole, una leggerezza di guida incredibile. Parlo di uso in coppia, da soli è quasi una moto normale. Sono arrivato a sessant'anni e la Gw e un po' un punto di arrivo. Ho pensato con mia moglie che fosse il salto di qualità per godere questi anni che rimangono prima di appendere il casco al chiodo, e il salto di qualità con la Gw c'è tutto. Io l'ho presa usata, 10000 km, pagata! ma rifarei oggi il passo. Invecchiamo con lei.
|
rendetevi conto che quello che hai scritto tu e Pier è semplicemente ridicolo, mi sembra che in una tranquilla HD cercavate delle prestazioni che notoriamente non ha e non certo per un difetto ma per precise scelte costruttive.
Poi occhio a parlare di pericolosità che io ci ho fatto 60.000 Km in tre anni con tre diverse HD e non mi sono mai trovato in situazioni imbarazzanti, ma sapevo cosa chiedere a quelle moto, e sono uno sborone esibizionista. Ribadisco l'esempio, se mi serve una moto per fare la spesa non compro una R1 e poi la critico perchè non si può mettere il cestello d'avanti perchè ha la carenatura perchè chi mi legge poi non può farsi che una risata non credi! |
...quindi le Harley sono moto per fare la spesa e la R1 no, giusto?
|
Piano Totò.
Sospensioni, freni e motore (originale) sono vergognosi, è un dato oggettivo (lo dicono gli stessi ammerrigani) Ovviamente se ci vai a 80km/h per tutta la vita e sul dritto, il suo lavoro lo fa. 17.700 euro per quella moto è una pazzia. Spero, provando una Street con stage 1 che la situazioni migliori (doppio feno, motore che un po' respira) se no 24.000 euro sono da interdizione legale a vita. |
gli americani possono dire quello che vogliono, ma le HD sono moto fatte per andare al massimo a 120 (e tutto funziona benissimo) con tranquillità e grande gusto di guida (per me).
Se voglio di più (o per altri usi sopratutto) c'è tanto in giro e di certo sto attento a dire che la R1 fa schifo per via sempre di quel cestello che non si può appendere !!! Con questo non voglio certo giustificare i "difetti HD" anzi ci sarebbe molto da discutere in merito sia chiaro! |
Ora l'hai presa co sta r1!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©