Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ***** ABS Bmw = Pericolo Di Morte???? ***** (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=34170)

matiu1969 06-07-2005 15:56

Esperienza personale:
L'Abs sulla precedente 1150 gs mi ha salvato in almeno due occasioni dalla caduta certa: una volta in curva sopra foglie/umido, l'altra per una mia disattenzione (stavo guardando il fondoschena di una turista "dimenticandomi" delle auto davanti)

PERO', avevo postato di uno strano inconveniente capitatomi un anno fa appena preso il nuovo 1200, dove in una frenata veniva a mancare progressivamente la pressione sulla leva del freno (come se stessi perdendo olio dall'impianto) fino a far toccare la leva al manubrio e perdere completamente la frenata. Fortuna che la strada vuota e una scalata da fuorigiri mi hanno aiutato a fermarmi senza conseguenze. Il difetto é continuato per un paio di minuti anche a moto ferma. Frenavo, e in due secondi la leva era completamente "scarica". Nessun rumore di servofreno avvertibile. Mentre provo, improvvisamente tutto torna normale.
Vado dal concessionario e facciamo tutte le prove del caso:
difetto registrato su centralina
Aria nell'impianto
Sensori freni
Nulla, la moto pare "normale"
Una settimana dopo in un giro, all'accensione della moto dopo una sosta, rimango solo con la sola frenata residua senza capire cosa succede.
Torno a casa senza problemi però, visto che la moto seppur con uno sforzo superiore frena normalmente.
Si scopre che il sensore del freno posteriore é guasto, e che all'accensione, la centralina non facendo il test dell'impianto ti lascia senza servo.
QUI SUCCEDE QUALCOSA CHE MI LASCIA PERPLESSO
Viene imputato al sensore anche il difetto precedente, chiudendo "ufficialmente" la questione della perdita della pressione nell'impianto frenante.
Ma a me i dubbi restano.
E possibile che per un guasto ad un sensore ovvero un interruttore che rileva solo la pressione del pedale del freno, una moto perda progressivamente la pressione nell'impianto freni?
.......

bikelink 06-07-2005 16:07

Sicuramente se il problema esiste avranno già qualche soluzione.
pero' e lo dico da esterno e non biemwista lo trovo un po' allarmante come tono..
il fatto che nessuno tra i centinaia di voi possessori abbia avuto problemi di sorta la dice lunga. io insomma fossi in voi non mi agiterei + di tanto

matiu1969 06-07-2005 16:10

Quote:

Originariamente inviata da bikelink
Sicuramente se il problema esiste avranno già qualche soluzione.
pero' e lo dico da esterno e non biemwista lo trovo un po' allarmante come tono..
il fatto che nessuno tra i centinaia di voi possessori abbia avuto problemi di sorta la dice lunga. io insomma fossi in voi non mi agiterei + di tanto


ehm... leggi cosa ho scritto sopra

Profeta 06-07-2005 16:13

Dopo aver visionato il video sono rimasto schioccato... BMW cerca di negare, ma avverte i conce. che in caso di batteria scarica o mal funzionante l' ABS puo' entrare in crisi e il bloccaggio delle ruote possibile.... per fortuna la denuncia e' partita... sperem...

Incredibile il racconto del pilota della eSSe... 1500 km... 220Km/h... niente freni... STIKAZZI :( :( :mad: :mad:

... per fortuna non ho l' ABS...

Zapotek 06-07-2005 16:14

urca che notizia!!!! aspettiamo chiarimenti in merito!!!
per fortuna sulla mia R non ho l'ABS

Ailait 06-07-2005 16:19

no comment!!!!!

Deckard 06-07-2005 16:19

io dal 2002 avevo la r1150r con abs....in 2 anni e 55'000 km nn ho avuto problemi.... ho trovato l impianto frenante e servo freni ottimi.

la mia bxc nn ha l abs vado bene cmq

domanda: ma sulla 1200 rt l abs c é cmq o é un optional?

Wotan 06-07-2005 16:19

La mia esperienza personale con l'Integral ABS BMW è molto positiva.

E' vero che una volta ho rotto il modulatore di frenata (con l'RT; il KGT non mi ha dato il minimo problema), ma in quell'occasione le spie hanno segnalato la cosa all'accensione e non ho corso alcun pericolo, mentre la frenata residua mi ha permesso di tornare a casa piano, ma tranquillamente.

Il comportamento in frenata è sempre stato assolutamente ineccepibile, con la solita eccezione dello sconnesso brutto, dove l'impianto mi ha evitato ogni blocaggio, ma a spese di una frenata un po' più lunga di quella che un buon pilota potrebbe ottenere.

Ancora non ho conosciuto nessuno che si sia fatto male per colpa di un ABS, BMW o di altre case, mentre conosco parecchia gente che si è fatta male per non averlo, e una persona che ha perso la vita per un bloccaggio di panico in curva (frontale contro auto).

Se pure l'impianto BMW è sotto processo per probabili difetti, continuo a pensare che si tratti di un sistema che complessivamente aumenta, e di molto, la sicurezza, fermo restando che l'eliminazione dei suoi sporadici difetti porterebbe ad un ulteriore miglioramento della situazione.

Muttley 06-07-2005 16:21

A posteriori e dopo averlo usato per circa 3 anni e 60.000km posso dire che una sola cosa mi ha sempre lasciato poco tranquillo riguardo all'ABS EVO-III: quando la servo assistenza viene a mancare la forza frenante residua è veramente molto poca! Inoltre se si ha la leva del freno regolata sulla posizione 3 o 4 la corsa della stessa non è sufficente a dare pressione al circuito frenante. Per rassicurarmi una volta mi sono tolto lo sfizio di fare la discesa del garage a motore spento ma certo è cosa diversa scendere una rampa a passo d'uomo piuttosto che trovarsi improvvisamente senza freni approssimandosi ad un incrocio.... E non è che ciò non possa accadere: ricordo che al TT del 2003 EugenioG con la R1150R rimase (e cadde) senza freni perchè l'interruttore dello stop al pedale, che comanda anche l'entrata in funzione della servoassistenza, non funzionava a causa della fanghiglia accumulatasi sullo stesso....

Wotan 06-07-2005 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
ricordo che al TT del 2003 EugenioG con la R1150R rimase (e cadde) senza freni perchè l'interruttore dello stop al pedale, che comanda anche l'entrata in funzione della servoassistenza, non funzionava a causa della fanghiglia accumulatasi sullo stesso....

Anche l'interruttore anteriore aziona la servoassistenza, e per giunta quella di entrambi i freni. Non conosco la dinamica della caduta di Eugeniog, però questo fatto è inoppugnabile.

Muttley 06-07-2005 16:32

Anche perchè una cosa è trovarsi con l'ABS in "fault" al check di accensione ed un altra trovarti in frenata, magari in velocità, senza freni... a quel punto delle spie che lampeggiano ci fai una cippa....

Proxy 06-07-2005 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
A posteriori e dopo averlo usato per circa 3 anni e 60.000km posso dire che una sola cosa mi ha sempre lasciato poco tranquillo riguardo all'ABS EVO-III: quando la servo assistenza viene a mancare la forza frenante residua è veramente molto poca! Inoltre se si ha la leva del freno regolata sulla posizione 3 o 4 la corsa della stessa non è sufficente a dare pressione al circuito frenante. Per rassicurarmi una volta mi sono tolto lo sfizio di fare la discesa del garage a motore spento ma certo è cosa diversa scendere una rampa a passo d'uomo piuttosto che trovarsi improvvisamente senza freni approssimandosi ad un incrocio.... E non è che ciò non possa accadere: ricordo che al TT del 2003 EugenioG con la R1150R rimase (e cadde) senza freni perchè l'interruttore dello stop al pedale, che comanda anche l'entrata in funzione della servoassistenza, non funzionava a causa della fanghiglia accumulatasi sullo stesso....

E' per quello che quando piove è meglio restare a casa....

maidiremai 06-07-2005 16:38

Il micro pedale/leva dà l'anomalia solo all'accensione!!!!
Quando la moto è accesa e non c'è anomalia segnalano la frenata!!!

The Duck 06-07-2005 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Anche perchè una cosa è trovarsi con l'ABS in "fault" al check di accensione ed un altra trovarti in frenata, magari in velocità, senza freni... a quel punto delle spie che lampeggiano ci fai una cippa....

Pero' fanno molto Agggainst!!!! :lol:

Muttley 06-07-2005 16:42

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
Il micro pedale/leva dà l'anomalia solo all'accensione!!!!
Quando la moto è accesa e non c'è anomalia segnalano la frenata!!!

Purtroppo Fabio non è così, i microswitch che fanno acendere gli stop sono gli stessi che avviano la pompa elettrica,infatti l'impianto da "fault" anche qundo la lampadina dello stop è bruciata.

Proxy 06-07-2005 16:52

Okkeiiiiiiiiii Mi avete convinto: Cambio moto, un bel Guzzone magari un V35 Imola II neeeeeeeeee

Diavoletto 06-07-2005 16:52

....wow...
....qualcuno mi spieghi le "condizioni di guida reali"......
..perche' se un tecnico che fa questo mestiere tiene conto solo delle condizioni di guida reali......è un pirla....lui e chi lo paga...

...........

maidiremai 06-07-2005 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Purtroppo Fabio non è così, i microswitch che fanno acendere gli stop sono gli stessi che avviano la pompa elettrica,infatti l'impianto da "fault" anche qundo la lampadina dello stop è bruciata.

Vuoi dire che se si brucia la lampadina il servofreno non funziona??????

EnroxsTTer 06-07-2005 16:58

Su questo sono d'accodo con Diavoletto, la storia delle condizioni di guida reale e' un'idiozia, non ci credo che in BMW siano pirla, un errore di progettazione puo' esserci, che sia voluto non la compero.

briscola 06-07-2005 16:58

:mad: :evil3:
Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
su ADVRIDER i problemi maggiori che ho letto fin da quando è uscito il GS1200 derivano proprio da avarie al servofreno...


infatti è meglio comparla liscia caro Barba come gli XT di una volta...quelli che ti salvano anche dalle beghe della Ktm....o hai la memoria corta???
:evil3:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©