![]() |
buongiorno scusate mi inserisco nella discussione in quanto interessato al porta oggetti in stile ADV ma il dubbio è che bisogna togliere il paraspruzzi cosa che non vorrei fare, quindi a chi lo ha montato chiedo se sa necessario o meno lo smontaggio.
saluti buon anno e grazie |
scusatemi ma non riesco a stare zitto e magari verrò anche richiamati di stare zitto.
Ho dato una sbirciata al prezzo dei due accessori: contenitore e presa Uno 130 € e l'altro 32 € Se nel primo capisco il prezzo nel secondo proprio no! Scusatemi di nuovo Roberto |
bellissimo il rusultato finale... una domandina per chi l'ha installate è difficile montare la presa 12 volt???
|
Quote:
vanno collegati direttamente alla batteria. In questo modo la presa, però, è sempre attiva anche a motore spento. Il montaggio non è un problema...... |
Quote:
|
in ogni caso collego alla batteria e fisso il filo fino ad arrivare al contachilometri e poi li come viene fissato???
|
Quote:
|
Eccomi , Beh legittima l'osservazione sul prezzo , ma a volte si decide di pagare per un lavoro ben fatto e soprattutto per una buona idea , al di là del valore oggettivo .
Confermo che non è necessario smontare il para spruzzi. La presa si attacca esattamente dove attacca l'archetto , e se si acquista quella provvista del connettore originale BMW si attacca direttamente sotto al fanale , ed è quindi sotto centralina e sotto chiave . |
Quote:
Per la presa a cruscotto sulla mia ho preso il modello touratech con cornice intorno agli strumenti e due diametri di presa (standard e bmw). |
Anch'io ho il bauletto GSEmotion, non ho dovuto staccarte nessun parafango, ho tirato solo un paio di saracche perchè i fori d'attacco sulla scatola erano troppo precisi, e lo spessore della staffa curva interferiva con l'ingresso della vite; é bastato alesare l'asola della staffa per inserire la vite e devo dire di essere soddisfatto:è stabile, non vibra, non interferisce con nulla e sta anche bene esteticamente; rigurardo alla capacità, ci sta la busta del pronto soccorso, il kit anti forature e una tuta antipioggia d'emergenza, di quelle sottili tipo Kway.Altra cosa che ho fatto è stata di smussare con un foglio di carta vetrata fine lo spigolo interno dell'apertura, per non sbucciarmi la pelle del dorso della mano retraendola. Probabilmente ho mani abbastanza grosse, tuttavia così è meglio e non si rischia di graffiarsi con eventuali bavette.
Nel complesso un prodotto ben congegnato e ben fatto. Consigliato. |
Relativamente al dubbio "tocca o non tocca" appena ritornato da un giro di circa 1000 km, la valigetta GS Emotion non ha mai toccato il paraspruzi.
Io 85 kg + abbiglaiemento tecnico Zavorrina 55 kg + abbigliamento tecnico) Topcase quasi pieno (cerate, sacche impermeabili per caschi, intimo Tucano di emergenza per me e zavorrina, e minchiate varie...) Valigia destra piena (borsa interna BMW con scarpe, vestiti e biancheria, ecc.) Valigia sinistra in partenza praticamente vuota (solo la borsa interna BMW con macchiana foto e qualche altra michiatina) ma al ritorno con un ricco bottino di 5 bottiglie di vino Valigetta zeppa (pronto soccorso, cavi batteria, 2m tubo in gomma per rabbocco benzina, 5m cima alta resistenza, 2m cinghia portapacchi, rotolo immancabile per i bisogni fisiologici in bosco...) Dimenticavo... sotto sella nastro americano, torcia led dinamo, kit riparazione tubeless, Leathermann e set completo attrezzi (tutte le torx maschio, le torx femmina, brigole, cacciaviti, chiavi inglesi, filo inox, fascette, forbici...) Insomma belli carichi, ma la valigetta non tocca. ESA settato su 2 caschi. |
Gs emotion.....
|
GS EMOTION .... ci sono anche diverse colorazioni per le scritte !!!!
|
Carine, ma alla fine io ho scelto sia l'incisione sul portellino che l'adesivo sul lato di colore nero.
A mio parere più sobrio ed offre la massima integrazione, pare un componente originale della moto. E anche senza valige laterali è veramente bello! |
ho preso e montato la modelteck, ho cercato di tenerla più a filo possibile del telaio... provato in questi giorni, non ho tolto il paraspruzzi e non tocca da nessuna parte...
esperienze in merito...? http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...716c98cd55.jpg |
Io ho appena sostituito la vecchia valigetta BMWGSEMOTION con la nuova con lo sportellino veramente stagno e la serratura codificata per la chiave della moto.
Essendo più sporgente di qualche millimetro verso l'interno della moto e quindi verso la ruota, credo batta. Ho infatti qualche nuovo segno sul paraspruzzi... Forse complice uno sterrato leggero fatto in coppia... Vedremo con l'andare dei km... |
io l'avevo e l'ho smontata, sta in soffitta da una paio di anni,
colpa mia che non la capisco, ma la trovo del tutto inutile e inusabile, ripeto, colpa mia |
esteticamente, mi piace assai...
riempe bene lo spazio libero, per l'utilità è relativo... io ci tengo l'olio per i rabbocchi |
GS Emotion senza dubbio
|
Una terza opzione con la quale mi ci trovo benissimo, è già la seconda che prendo............dopo aver venduto la prima per cambio moto.
Archimede Fiorentino....una garanzia, almeno per la mia esperienza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©