Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Bauletto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340377)

Luc..... 13-01-2012 23:01

Omai sono troppo abituato a tenerlo montato che non lo toglierei più ... Poi con luce stop e il cavetto da staccare mi passa la voglia..
Esteticamente senza è un pelino più bella!! Ma completa mi da l'idea di maxi touring ancor di più !!

Claudio Bruno 14-01-2012 10:33

Tra non molto, credo pochi giorni ormai (considerato che è stata costruita a fine dicembre, almeno così mi ha detto il concessionario) dovrebbero consegnarmi la K6GT con bauletto e luce stop; mi trovo però totalmente d'accordo con Sgomma: il bauletto è necessario in viaggio, specie se lungo e/o con passeggera, ma senza, la GT ci guadagna sia nell'estetica che nel baricentro!

paolok 14-01-2012 10:37

Quote:

Originariamente inviata da Bruno1200 (Messaggio 6390755)
Salve a tutti. Sono ad un passo dall'ordinare la Belva 1600. Chiedo un chiarimento riguardo il baule posteriore. Vorrei montare quello della 1200 RT che è sufficentemente capiente (lo avevo proprio sulla RT) e riverniciare il coperchio. Mi viene un dubbio sulla chiave; è possibile modificando il cilindretto usare la chiave della K6 oppure bisogna avere 2 chiavi?
Grazie a tutti
Bruno

Si è possibile....ho gia fatto anch'io questa manovra sul mio k6 e la differenza con il suo è veramente marginale dal punto di vista estetico e funzionale inoltre il costo del nuovo è veramente esagerato.., in più se lo vuoi togliere, non avendo cavi elettrici che vanno e vengono da scollegare, è roba di un secondo

settecentouno 14-01-2012 11:04

k1600 e bauletto ho tenuto in mio posssesso quello del k1300
ho risolto il problema dalla chiave unica se puo' interessare la soluzione
molto piu difficile é stata la verniciatura i due gusci esterno ed interno non sono separabili

paolok 14-01-2012 11:06

perchè riverniciare il guscio interno???
Io ho fatto riverniciare solo il guscio esterno del coperchio superiore senza nessun problema

pancomau 14-01-2012 11:06

Approfitto per invitare sia claudio bruno che bruno1200 (se la ordina) a segnalarmi i dettagli se desiderano che li inserisca nell'albo

Intanto complimenti a chi è in trepidante attesa... ed anche a chi è quasi lì...

Bruno1200 14-01-2012 23:27

Quote:

Originariamente inviata da paolok (Messaggio 6391511)
Si è possibile....ho gia fatto anch'io questa manovra sul mio k6 e la differenza con il suo è veramente marginale dal punto di vista estetico e funzionale inoltre il costo del nuovo è veramente esagerato.., in più se lo vuoi togliere, non avendo cavi elettrici che vanno e vengono da scollegare, è roba di un secondo

Grazie per la "solidarieta'". Anche per me il costo del nuovo e' esagerato. :)

Luigipaolo 15-01-2012 08:33

Quote:

Originariamente inviata da Bruno1200 (Messaggio 6392976)
Grazie per la "solidarieta'". Anche per me il costo del nuovo e' esagerato. :)

Inoltre è leggermente più piccolo a causa della conformazione interna del guscio sagomato per alloggiare l'illuminazione e lo stop supplementare.

Tieniti quellomche hai, un po' di vernice, cambio serratura et voilà: solo gli esperti di CSI noteranno la differenza al primo impatto! :rolleyes:

Bruno1200 15-01-2012 09:44

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6391557)
Approfitto per invitare sia claudio bruno che bruno1200 (se la ordina) a segnalarmi i dettagli se desiderano che li inserisca nell'albo

Intanto complimenti a chi è in trepidante attesa... ed anche a chi è quasi lì...

Sareti sicuramente i primi a sapere dell'acquisto. Lo devo anche a voi del gruppo K1600.:arrow:

Tornando al bauletto concordo con chi lo ritiene esteticamente poco valido. Sicuramente la moto è più filante senza topcase ma vale anche per altri modelli che ho avuto compreso il GS. La scelta di mettere quello della RT oltre al fattore economico :mad: è dettata anche dalla facilità del metti/togli non essendoci cavi elettrici e selle da smontare:( La mia signora non si sentre tranquilla senza bauletto.....:angel4:

pancomau 15-01-2012 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Bruno1200 (Messaggio 6393186)
.... La mia signora non si sentre tranquilla senza bauletto....

Questa credo che sia una questione comune a tantissime coppie, la mia compresa ;)
Credo che anch'io non mi sentirei molto sicuro come passeggero senza bauletto, specie su una moto con una coppia (motrice!) come le K!

Luc..... 15-01-2012 15:48

Se si monta il bauletto senza luce stop è identico agli altri come "metti e togli" d'accordo sul fattore estetico ma anche sul fatto di essere indispensabile se si viaggia in due !!

Claudio Bruno 16-01-2012 12:01

grazie a pancomau per il gentile invito; non appena arriverà il K6GT sarà mia premura segnalarlo per l'inserimento nell'albo. A presto...spero!

paolok 16-01-2012 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Luc..... (Messaggio 6393847)
Se si monta il bauletto senza luce stop è identico agli altri come "metti e togli" d'accordo sul fattore estetico ma anche sul fatto di essere indispensabile se si viaggia in due !!

Ci può essere anche il connettore della chiusura centralizzata

nautilus 19-01-2012 22:09

scusate ma non ho capito una cosa:

la GTL viene già fornita del bauletto posteriore???

per la GT è un optional???

Sgomma 19-01-2012 23:13

.....yes...;)

SoloKappistaASogliola 20-01-2012 07:54

Si .. ma la gtl è inguidabile se non hai una "panza" da 120 tardona postaeriore e sigaro durante la guida.. :lol:

Non sarà la mia postura preferita quella del GT ma almeno non è un divano Frau come la GTL (provata, mi sembrava di essere tornato su quegli scooteroni kimko!!!)

Luc..... 20-01-2012 09:43

Quote:

Originariamente inviata da paolok (Messaggio 6395570)
Ci può essere anche il connettore della chiusura centralizzata

Azz verissimo non l'avevo calcolato... Sorry..

nautilus 20-01-2012 11:22

quindi il maggior peso dichiarato alla GTL è perchè completa di bauletto posteriore???
ma sulla GT nessuno l'ha presa con la sella bassa???

Bruno1200 20-01-2012 12:42

Quote:

Originariamente inviata da nautilus (Messaggio 6406140)
quindi il maggior peso dichiarato alla GTL è perchè completa di bauletto posteriore???
ma sulla GT nessuno l'ha presa con la sella bassa???

In ogni caso la sella della GT ha la possibilità di essere regolata in altezza su 2 posizioni. La posizione più alta sembra vada bene per persone fino al 1.80. Poi rimane un pò soggettivo l'angolo delle ginocchia, la presa a terra con i piedi ecc. Qualcuno si accontenta di toccare terra con la punta del piede altri preferiscono un più solido appoggio di tutta la pianta del piede. D'altronde stiamo parlando di governare da fermi oltre 3 quintali...

paolok 20-01-2012 12:49

Quote:

Originariamente inviata da nautilus (Messaggio 6406140)
...ma sulla GT nessuno l'ha presa con la sella bassa???

Io....sella bassa...è un po duretta ma mi trovo bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©