Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   1° elaborazione centralina per K6 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340097)

Luc..... 25-11-2011 08:27

.... bene... tra poco mi informo e poi vi dico ;);)

AntonioGe 25-11-2011 08:30

Sicuramente è un problema da non sottovalutare. Comunque io sono dell'idea che certe modifiche sia meglio farle dopo la scadenza della garanzia per evitare problemi. Poi che vedano pure tanto si paga comunque! Quando avevo la Ducati ho tolto il catalizzatore, rimappato e rifatto lo scarico appena finito il rodaggio ma, devo dire che sono molto più elastici e non badano a certe quisquilie (non che rimpianda la Ducati, gran moto ma nulla a che fare con BMW a meno di non essere patiti di pista).

breve 25-11-2011 09:42

Quote:

Originariamente inviata da AntonioGe (Messaggio 6279241)
Quando avevo la Ducati ho tolto il catalizzatore, .

l'ambiente ringrazia sentitamente!

Luc..... 25-11-2011 11:24

Ho appena sentito e nn ci sono problemi ... Spiegare qui come e perché nn mi sembra il caso ma nessun problema per la garanzia... Dipende sempre i rapporti tra officina e cliente...
È chiaro che se uno va dal conce e chiede gli viene risposto ASSOLUTAMENTE NO... Ma fidatevi nn lo farei se non fisse certa la cosa ... Come è vero che qualsiasi centralina Bmw ora è in diagnostica con Monaco... Nessuno è li che visiona in tempo reale ma in caso di guasti il tutto è registrato .. Ok stop se qualcuno vuole info via Mp...

Sgomma 25-11-2011 13:33

Oggi mi son fatto un centinaio di km senza borse, su strade di collina e in qualche tratto ho sfruttato di proposito tutto il motore, più volte nelle diverse marce, proprio per tornare a valutare l'erogazione del K6 in alto, posto che normalmente, anche nella guida "sciolta", non si sale quasi mai oltre i 6.000 giri.

Bhè..io confermo la mia impressione, sopra i 6.000 giri, (regime per altro dopo il quale si ha una vistosa discesa della curva di coppia nei grafici ottenuti al banco), il motore è strozzato di brutto e credo dipenda proprio dalla mappatura della centralina!!


Attendo di conoscere in dettaglio l'esito del test di luc..;):arrow:

pancomau 25-11-2011 14:13

Lo scrivo per punzecchiarti un pò ma con affetto... ;)
http://www.lobosracing.it/images/ima...l_slip_on_.jpg
Posto che:
1) la curva di coppia è sopra il 95% del valore massimo tra i 5000 ed i 6400 giri
2) L'intervallo tra una marcia e l'altra è praticamente sempre minore di 1000 giri

considerando anche che:
1) sarebbe bello ma utopico che un motore avesse la coppia massima disponibile in un arco di utilizzo di 4-5000 giri (altrimenti avremmo 2-3 marce invece di 6)
2) hai la scusante che sei abituato ad una moto che tirava bene fino agli 8500 giri
3) non stiamo parlando di come si passi dai 220 ai 250km/h... ma a velocità inferiori
4) finora avete parlato di coppia ai bassi... e non ad un aumento dei valori di coppia massima
5) a me risulta che le "sensazioni" e l'accelerazione dipenda dalla coppia.. non dai cavalli


....
.......
..........
qual'è il problema a cambiare marcia? :confused:

:lol::lol::lol:

Luc..... 25-11-2011 15:38

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 6280097)

Attendo di conoscere in dettaglio l'esito del test di luc..;):arrow:

la devo portare lunedì mattina e la ritirerò entro fine settimana ;)

TAG 25-11-2011 20:37

se va come la rapid bike che ho montato sulla mia GT1200, volendolo (cioè con adeguata mappatura), sopra i 5000 vola, e il tutto lasciando invariato sotto...

e volendolo si può cambiare anche sotto
sulla mia 1200 il miglioramento è netto in termini di fluidità (e "morbidezza" che nel K6 non manca, mentre invece il 4 è più "ruvido")

naturalmente dipende dalle mappature: ne ho un paio fattemi dall'installatore e un'altra decina che mi sono fatto io col PC (partendo da piccole modifiche di quella di serie o delle due dell'installatore);

ahahah, vi sconsiglio di cimentarvi nelle mappature col PC... diventa una droga e dopo un po' non ci si capisce più nulla, quelle che van meglio rimangono quelle fatte da persone che lo sanno fare

Sgomma 25-11-2011 21:21

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 6281147)
s...
naturalmente dipende dalle mappature: ne ho un paio fattemi dall'installatore e un'altra decina che mi sono fatto io col PC (partendo da piccole modifiche di quella di serie o delle due dell'installatore);

.

Complimenti Marcello..davvero..!!

Non immaginavo nemmeno che fosse possibile con un semplice PC farsi la mappatura "in proprio"..:rolleyes::rolleyes:

Se imparassi a farla ..non oso immaginare cosa succedrebbe!!:lol::lol::lol:

Sgomma 25-11-2011 21:46

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6280223)
Lo scrivo per punzecchiarti un pò ma con affetto... ;)
....
:lol::lol::lol:

Tranquillo Panco...tu non punzecchi mai..;);):lol:

Provo a rispondere alle tue riflessioni:

Intanto direi, vedo che il grafico da te riportato, è quello pubblicato dalla Akrapovic per mostrare l'incremento di potenza e coppia conseguibile con le loro marmitte!..
Francamente ho qualche dubbio che quelle curve siano fedeli alla realtà...come del resto quelle ufficiali di BMW!!
infatti su IN MOTO, i grafici pubblicati e rilevati al banco sono piuttosto diversi e se non ricordo male specialmente la curva di coppia dopo i 6.500 scende assai più repentinamente.
purtroppo non ho con me il giornale per confrontare le curve ma lunedì posto i grafici..!!

Veniamo all''accelerazione . Questa per come la vedo io, è correlata alla potenza ed alla capacità del propulsore di incrementare la potenza via via che il regime di rotazione sale.
Ora sappiamo bene che la potenza deriva dal prodotto della coppia per il regime di giri, ne discende che tra due motori uguali ma tarati diversamente, quello con coppia maggiore a bassi giri, riesce appunto a bassi giri a generare maggiore potenza, e può quindi produrre una accelerazione perfino maggiore del motore taratopiù sportivo con coppia maggiore espressa in alto.
Quest'ultimo proprio ad alti giri esprimerà una potenza maggiore rispetto all'altro motore, producendo accelerazioni maggiori a regime elevati.

Tornando al 6 cilindri, non ho elementi oggettivi ma personalmnte credo (e posso sbagliarmi) che questo motore, malgrado sia stato studiato per rendere bene ai regimi bassi e medi, (vedi condotti di aspirazione ecc.) sia stato però davvero frenato anche con l'elettronica; a mio avviso perché se lasciato libero di girare come potrebbe, metterebbe in crisi molta gente con la forza che ha e spaventerebbe molti acquirenti sopra i 50..!!..

Comunque la K 1300 GT tirava sul serio proprio tra gli 8.000 ed i 10.500 giri..a quel regime dava veramente emozioni sportive!!:-o;)

paolok 26-11-2011 08:39

Dico la mia, visto che l'hanno detta tutti, per me elaborare il K6 oltre che illegale è assolutamente inutile, superfluo e probabilmente dannoso all'insieme motore/ciclistica

SoloKappistaASogliola 26-11-2011 08:50

Quote:

Originariamente inviata da paolok (Messaggio 6281792)
Dico la mia, visto che l'hanno detta tutti, per me elaborare il K6 oltre che illegale è assolutamente inutile, superfluo e probabilmente dannoso all'insieme motore/ciclistica

Chissa perchè i Kappisti doc (quelli di lungo corso.. per intenderci) la pensano tutti nello stesso modo.... :cool:

Luc..... 26-11-2011 09:04

Sarà l'età !!! :) a parte gli scherzi guardate che la moto rimane la stessa non morde e non uccide si cerca solo di farla andare meglio...e non so quanto si riuscirà a fare su di una moto così quasi perfetta !!! Non capisco tutte ste paranoie ...

corvell 26-11-2011 09:04

Sono un kappista doc, eppure la mia prima k100 rs del 1986 aveva: scarico motad,sospensione posteriore Ohlins, forcella anteriore modificata,dischi Brembo!
centralina ed iniettori fatti fare da un preparatore in Germania!
evito di descrivere tutte le modifiche apportate alle altre Bmw che ho posseduto per non dilungarmi troppo.

paolok 26-11-2011 09:08

Francamente non capisco cosa un motociclista di qualsiasi età possa chiedere di più da una moto come il K1600(GT) che mi risulta essere un tantino diversa da un k100 rs del 1986.
Per quanto riguarda le "paranoie" sopra citate, penso che siano venute ad altri, a me no di sicuro.
Cmq ognuno faccia come vuole assumendosi le proprie responsabilità.

TAG 26-11-2011 09:39

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 6281283)
Non immaginavo nemmeno che fosse possibile con un semplice PC farsi la mappatura "in proprio"..:rolleyes::rolleyes:

Se imparassi a farla ..non oso immaginare cosa succedrebbe!!:lol::lol::lol:

Sgomma, non sono bravo... il programma è quello della Rapid bike (che ho scaricato da un sito inglese)
Gestisce valori di iniezione e valori di anticipo (a proposito, ho scelto rapid proprio perchè ne permetteva la regolazione, con la sola iniezione le differenze sono minori), regolabili su due matrici distinte (iniezione e anticipo) a step di numero di giri e a step di % di apertura della manopola.

Si compilano così le due tabelle (iniezione+annticipo), anzi le quattro tabelle (perchè la rapid gestisce due mappature selezionabili da un interruttore che ho messo a manubrio) e via....

Si possono fare cose egrege, dal far "volare" la moto (con consumi che skizzano ben superiori) al farla bella fluida anche alle minime variazioni del gas.
Più altre di cui io non sarei capace (tipo diverse mappature tra i cilindri)

In effetti mi sento molto ai box del team :-o:-o, tacco il PC alla moto, studio modifico... sperimentando di tutto

Ho passato ogni domenica con un paio di mappatine nuove... cava di qua metti di là... :lol::lol::lol:
La migliore rimane quella dell'installatore;), ma è divertende anche solo provare a cambiare la risposta di erogazione della moto ai comandi del gas:lol:

Luc..... 26-11-2011 12:21

Il vecchio Tag.. Quand al gA gnint da fer... Mappa mappa uomo !!!

Sgomma 26-11-2011 12:52

TAG..rinnovo i complimenti!!:D:D

CORVELL...finalmente ti si risente, ma dov'eri finito?..è dal raduno dei K di giugno che eri scomparso...:rolleyes::rolleyes:

Luc sta organizzando lui il prossimo sempre a giugno sulle dolomiti..ci rivediamo li??.:D:D;)

Luc..... 26-11-2011 14:05

Mi ha detto che se riesce più avanti confermerà il tutto.... e mi ha detto anche di quanto vi siete divertiti al raduno li da te ;)

TAG 26-11-2011 15:11

ahahahah Luc... sai come siam fatti noi emiliani... sulle moto ci prendono i trip da pista anche se alla fine facciamo i vecchietti a spasso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©