![]() |
Quote:
L'HP2 ha dei limiti e lo sanno tutti.... A quei limiti la sanno portare in pochi.... Quando vedrò un tuo filmato e capirò quanta manetta hai forse ti darò ragione..... |
Sicuramente è migliorabile....siamo noi che abbiamo dei limiti ;)
Forse le avrete già viste, per me le prima volta.....:!::!::!: http://www.advrider.com/forums/showt...ghlight=kirssi Non mi sembra abbia molte parti speciali. |
Quote:
Magari vieni di persona a filmarmi :blob::blob: Ma forse è solo la mia Hp2 che è un Cesso.... Le altre vanno tutte da dio anche con le forcelle vuote :D:D:D |
Che foto!!!!
Tapatalkato dal melafonino |
Mi intrometto....ho un'Hp2. L'ho presa perché dovevo cambiare moto e l'unica 690 al momento in vendita era la E normale, francamente brutta con quelle grafiche.
L'ho presa e stravolta di optional. Ma avrei potuto farne a meno, sarebbe andata bene ugualmente per un off da bicilindrico. Albertod ne e' la prova. Il limite dell' Hp2 e' il pilota. 690 o Hp2? Per me puoi farci le stesse cose: con l'Hp2 avrai una moto più confortevole su strada (se non altro per la sella), ma tirare su 200kg sdraiati non e' la stessa cosa che tirarne su 140;) Poi non e' che con un 690 sarai al sicuro da scimmie aftermarket;): -Akrapovic 500€+ o - -paracoppa metallico 150€ -chip escludicavalletto 50€ -kit Dottori per cupolino da raid 300€ -serbatoi aggiuntivi Rally-Raid 600€ -parafango basso 200€ -sigilla tappo benzina antisabbia 60€ Etc....:lol: Prendi quella che ti emoziona di più: Mambrio ad esempio le ha tutte e due.:cool: -supporto x borse laterali + borse |
l'hp2 è bellissima e fichissima, ma io la prenderei come moto la moto da viaggio "definitiva". Col serba sotto sella di Sello (!).
Il 690 è tutta un'altra roba, anche come potenzialità offroad. Soprattutto per viaggi sabbiosi. Ma è così indispensabile fare viaggi sabbiosi seri? secondo me no, e alla fine tutto è sempre solo una scusa per esaudire capricci. |
ma scusa, con con 6500 euro prendi una superenduro con pochissimi km è una moto della madonna e non hai complessi nei confronti dei bidotati .
|
"ma scusa, con con 6500 euro prendi una superenduro con pochissimi km è una moto della madonna e non hai complessi nei confronti dei bidotati"
PAROLE SANTE! :!: |
Quote:
Vai a vedere alla sezione Maiali il report e i filmati sul giro in Toscana : vedrai che Hp2 e 690 salgono facilmente, i 990 e le SE non guidate da supermanici come Giaio o Penton penano molto più. Io non venderò mai l'Hp2. Ma non escludo di affiancarle un 690.. Ho 53 anni e se finora non ho avuto problemi non so se avrò la fortuna di invecchiare come Penton o Frankino. Con 6500€ ci si porta a casa un 690 full optional da customizzarsi a piacimento. Io ho già riempito di aftermarket l'Hp2, non ho amanti da mantenere e quindi potrei decidere di sfogarmi su un 690....:lol: |
il fatto è che lui non vuole un mono perchè lo vede "poco virile" altrimenti nemmeno lo avrebbe chiesto, è chiaro che il 690 è l'ideale .
|
Quote:
Con l'HP2 non sarei riuscito a salire in alcuni "strappi" molto ripidi e canali profondi per limiti effettivi del mezzo |
La SE piace molto anche a me e ci sto pensando, ma non so al posto di cosa.
Al posto della challenge, per smaialate di gruppo e viaggi? tanto per togliere il vantaggio della dual ed evitare perculate ad ogni giro? boh... Oppure aggiungendola alla challenge, ma riservandola solo ai viaggioni garantendomi il vantaggio del bi per i trasferimenti e non massacrandola in off? non so. Sono indecisissimo. |
mah io per fare dual la vedo poco "ad hoc"
è scomoda da paura e ha un motore poco pastoso, zero protezione e capacità di carico da definire. A quel punto ti ciappi un 660 adv carenato e ci vai dappertutto, anche se logicamente come potenza... Personalmente non amo il bombardone LC8, anche nella sua versione 950 a carburatori (il 990 non lo prendo nemmeno in considerazione). Un pò carente di coppia e rumoroso, insomma poco "good vibs", però se dovessi prendermi un SE cambierei subito il serbatoio con uno più stretto e basso, metterei un manubrio decente (il magura dell'HP2) perchè il suo (almeno l'esemplare da me provato) è troppo stretto e basso, indurirei la forka e la userei per violentarla in mula, cosa che con l'HP2 preferisco non fare, per questione di ingombri e estetica "rovinabile" Tanto. l'SE...brutta l'è brutta, peggio di così qualche graffio non può fare :lol: |
Quote:
|
tutto quel che vuoi, ma è una moto da milionari e pericolosa: ogni volta che la butti a terra rischi di restare a piedi, se sei in viaggio lontano figurati che gusto.
E io la butto a terra spesso. hahaha |
leggendovi, sono convinto che comprare la hp2 sia stato, motoristicamente, il gesto più intelligente che ho fatto nella vita.
Mi si calza a pennello: tocco coi piedi, è a mio parere bellissima, è millanta volte sovradimensionata per le mie capacità off, è almeno il doppio sovradimensionata per le mie capacità in, è bellissima, è abbastanza leggera, è molto facile da andare, sia con il tassello che senza, è bellissima, anche in garage è bellissima, anche da ferma, ce l'ha poca gente e questo gratifica il mio snobismo provincialotto, ci faccio il raticosa senza sudare, il jacuzzi sudando, e molto, un titano lo farei a metà e bestemmiando, è bellissima, ce l'hanno tanti miei amici e questo mi gratifica, con la sella kahedo è un po' meno bella ma cazzo è cambiato il confort dal giorno alla notte, è bellissima, ti costringe a fermarti a bere ogni 120 km, per me è importante perchè faccio 1000 km/anno e con un'altra moto berrei pochissimo disidratandomi... .... .... e infine credo che diecimila euri circa per una moto nuova qualsiasi siano spesi male, diecimila per una HP2 usata siano spesi benino, se non bene. Tutti gli amici che ho che hanno la HP2 vanno come missili. Non corrono campionati. Però vanno come missili, e vanno dappertutto. poi non ci sono limiti, per fare i doppi e andare a randello assassinato, bisogna spenderci molti soldi e forse non basta. Ma questo vale anche per il ciao, che senza pinasco, non va un cazzo. |
Pericolosa no. Preferisco strisciare un cilindro che la gamba, giuro;).
Da milionari, si. Infatti. :lol: Mode serio on: Sto seriamente pensando a tenere l'hp2 per i viaggi a lungo raggio prevalentemente easy e prendermi un 690 per i viaggi a lungo raggio prevalentemente fuoristrada. E magari un Freeride 350 per giocare con i Valanga Bros (con la scusa cha a 18 anni mio figlio ora 16enne potrà guidarlo....:lol::lol: |
Quote:
L' SE, non 990 o adv o altro, solo il superenduro 950. Ma io sto parlando di roba davvero tosta, tipo pietroni in salita e zero aderenza o single track impervi stretti 20 cm fra cespugli e sulla cresta della montagna con strapiombi e altro. Insomma, una roba da campionato italiano per intenderci. Lì con l'HP2 non ci vai, con il SE se sei matto e forte come un toro ci può anche stare |
Quote:
:clown: |
Scusami ma qua dentro quanti giganti fuori di testa conosci?:lol:
Il fatto che con Mazinga alla guida si possa portare un SE su per i muri c'entra pochino con questo thread. ;) Un motoescursionista medio arriva con l'Hp2 dove con una moto cattiva come la SE si sogna di arrivare,imho. Ripeto, vatti a vedere persone normali (come ad esempio Sprofondo o SPAM) che salgono con facilita' disarmante ove KTM 990 faticano nel post dedicato al raduno KTM/Hp2 tenutosi questo novembre in Toscana. Vedrai pure Penton e Giaio con l'SE, ma quelli sono manici, non il rider-tipo di questo forum ...poi ognuno la pensi come vuole;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©