![]() |
ricordo che 15-20 anni fa l'aprilia per me adolescente era l'unica moto possibile. le sue replica erano le più belle. vi ricordate la rs 250 chesterfield? poi anche la caponord quando uscì era concettualmente avanti, poi un progetto se non viene sviluppato è chiaro che fa la fin che fa. finchè c'era beggio si respirava la passione, poi è diventato business.
|
Perbacco, la "prima moto" utilizzata in pista: Va che gioiellino!
http://img821.imageshack.us/img821/9418/dsc00419w.jpg E vi faccio notare il forcellone posteriore.... Qui in "conformazione pista" :lol: a Rijeka nel 2002: http://img189.imageshack.us/img189/8710/pic00016v.jpg Le camicie parevano un salvadanaio per quanto ho speso, però era divertentissima nel misto ed alla corda sentivi le madonne dei cbr900 e dei 998 appena un attimo dietro :lol: |
forcellone a banana lucidato a specchio!
|
Quote:
Mettici poi sopra che le moto fanno cagare (tutti a dire quanto è bella la RSV4, ma poi per strada non ce n'è traccia...) e il quadro è completo. :-o |
Quote:
|
Direi che genericamente " di tutte le supersportive non ce n'è traccia " ...
Da informazioni che ho avuto in Eicma di Tuareg 750/1200 per ora non se ne parla, mi hanno detto che le moto ci sono, ci stanno lavorando sopra e di avere pazienza. Vabbè, pazienza ma gli altri intanto vendono. |
Quote:
http://www.google.it/imgres?q=gilera...:429,r:7,s:129 |
ci manca solo che mettano in commercio un 600 adesso marchiato gilera.
io comunque sono dell'idea che il problema di aprilia sia la scarsità della rete vendite sia per l'assistenza sia per il profilo troppo indirizzato sugli scooter. vedo difficile per un acquirente di supersportive entrare in un concessionario aprilia e pieno di SR 50, scarabeo 125 per comprarsi una RSV4 da 20 K euros. dovrebbero separare i modelli in due marche distinte: gli scooter da una parte e le moto da un'altra e con lo stesso nome usato sulle moto correre in SBK e nei vari mondiali dove il marchio è presente. anche i concessionari dovrebbero essere divisi quelli che seguono scooter da una parte le moto dall'altra. |
Quote:
|
Quote:
L' RS250 che ho postato più su "in origine" (cioè come l'ho rilevato dal precedente proprietario) montava il motore del gamma 250. Attacchi identici. |
Smettere di produrre scooter con il marchio Aprilia, e fargli fare solo moto, è il programma originale di Piaggio. Piaggio ha aquisito Aprilia esattamente perchè aveva bisogno di un marchio di moto, visto che le sue ricerche di mercato gli dicevano che il marchio Gilera, ormai, come produttore di moto, non aveva alcuna riconoscibilità, e quindi non valeva più nulla.
Ci ha pompato dentro un fiume di denaro (gli ha dato cinque motori completamente nuovi in cinque anni, credo che nessuna casa europea abbia avuto un simile ben di dio a disposizione nello stesso periodo, e forse neanche una giapponese). Rispetto agli investimenti, i risultati sono stati piuttosto miseri. Probabilmente hanno superato di parecchio le capacità di crescita "naturale" del marchio, quindi è logico che adesso ci stiano un po' più attenti. DogW |
2012. nei piani piaggio non presentano piu' moto che poi sono molto lontane dalla commercializzazione.
il tuareg (se così si chiamerà) dovrebbe essere somigliante a quella della copertina di motociclismo. |
che poi io vorrei conoscere chi sono i fenomeni che fanno queste ricerche di mercato per sapere che moto sarebbe appetibile ed opportuno mettere in commercio...
|
Quote:
|
Quote:
Eppure il marchio gilera negli anni 80 aveva fatto cose eccellenti, tutte le varie generazioni di 125 enduro e stradali (rx,rv,kz,kk...) erano sempre ultra competitive con aprilia e cagiva, poi le enduro 350 e 600...insomma, come marchio di moto era sulla palla eccome.. |
Sì, probabilmente é il braccio destro dei vertici piaggio. Addirittura potrebbe essere il prossimo CEO!
|
Quote:
bah, non saprei, credo che ora stia valutando di formare un partito |
Quote:
DogW |
vi dirò.... una delle piu' carine all'eicma per me era ancora questa: :eek:
http://i52.tinypic.com/x5w1gg.jpg |
Quote:
Mi domando cosa ci sia da sondare: Gilera faceva moto quando Corradino d'Ascanio portava le braghe corte, e alla Piaggio campano da sempre quasi unicamente di Ape e Vespa. Gilera è un produttore di moto, come lo è Guzzi, nonostante stiano cercando di svilire il Marchio ogni giorno di più. Casomai è Aprilia che è un produttore di ciclomotori e non si vede il motivo di voler forzatamente imporre il suo nome come Marchio di prestigio. Di nomi con una storia ne hanno due in casa: non capirò mai perché continuano a pomparne uno che non ha mai funzionato. :( P.S.: di supersportive non è che ce ne siano tante, è vero, ma ogni tanto una CBR1000 o una R1 per strada si incrocia. Di RSV4 dalla presentazione ne avrò viste due o tre... ci sarà pure un motivo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©