Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   sapete cosa manca ora in Ducati ?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=338989)

SKITO 16-11-2011 10:40

@Panda
ne sono convinto (purtroppo) però anche una 8oo cc non avrebbe molto senso secondo me essendoci la 1200 base.

Tric 16-11-2011 10:40

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6256355)
Secondo il mio stupido parere, non avendo altro da esibire (qualità, innovazioni vere, design, soldi etc etc) qualcosa devono pur pubblicizzare per vendere, ed adesso pubblicizzano l'elettronica, cosa molto economica fra l'altro e di grande effetto scenico.

skito che l'elettronica non costi nulla mi pare una affermazione al quanto azzardata...
secondo te quali sono le innovazioni vere?

Panda 16-11-2011 10:45

totò

il fatto è che avere una mts cn piu basso costo d'acquisto e costi di gestione (che poi il tagliando e l'assicurazione quasi si equivalgono) potrebbe avvicinare ancora piu gente al marchio italico....e non parlo di italiani....ma di europei in genere (vedi frnacesi che sono poco ammaliati dalle super cilindrate)

SKITO 16-11-2011 10:49

Un modello completamente nuovo con caratteristiche legate alla semplicità ed alla qualità, con poca elettronica ma con componentistica di livello alto potrebbe attrarre un' altra nicchia di esauriti come me ma anche più giovani che solo legati alla Ducati per la sua massiccia immagine sportiva fatta di bellissime moto semplici ma con un motorazzo di carattere ed un manubrio a due pezzi.
Le sport classic, che ha già in catalogo, sono si belle (specie la S,) ma costruite con materiale veramente economico.

Tric 16-11-2011 10:58

skito visto il successone delle sport classic non le fanno piu da un pezzo!!!!

aspes 16-11-2011 11:11

Quote:

Originariamente inviata da euronove (Messaggio 6256372)
L'unico motivo per cui dovrebbero fare una Multi 848 sarebbe un grosso calo delle vendite della 1200. ...... Tra l'altro per Ducati produrre una base con motore 1200 o 848 avrebbe costi di produzione analoghi, quindi con la seconda il margine sarebbe sensibilmente ridotto.

giuste considerazioni, ma siccome i costi di sviluppo sarebbero zero, come han fatto le hipermotard piccole, anche vendendola a prezzo piu' umano potrebbero sfruttare l'effetto traino della grossa che sta diventando modaiola come il gs.
Poi e' vero che a produrla costa uguale, ma se la vendo a 12000 euro porto via clienti anche a diversi altri modelli, e anche se guadagno poco sul singolo pezzo potrei venderne tante.
Per un test al riguardo teniamo d'occhio come andranno le vendite della nuova MV brutalina a prezzo economico

Panda 16-11-2011 11:16

6990 euro.....fantastica...!!

SKITO 16-11-2011 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Tric (Messaggio 6256417)
skito che l'elettronica non costi nulla mi pare una affermazione al quanto azzardata...

quanto costa? non metto il prezzo perchè non voglio innescare polemiche, e sia chiaro io per elettronica intendo quella legata all'alimentazione del motore, perchè l'altra la considero perfettamente inutile (ma è solo un mio punto di vista)

Quote:

secondo te quali sono le innovazioni vere?
Innovazioni vere ce ne sarebbero molte (secondo me) a partire proprio dal design salto la ciclistica (telaio) e vado ai motori, per i quali a dirla tutta, non c'è molto da inventare, ma da migliorare si, che non significa aggiungere un cambio automatico o l'erogazione fluida alla massima potenza, doppie frizioni etc etc tutte cose queste, che levano carattere ad un motore già esistente, anzicchè rafforzarlo, rendendolo, magari, ancora più "pregiato meccanicamente" ed esteticamente per esp, un motore, che anzicchè doverlo per forza nascondere perchè orribilante esteticamente, (vedi il povero e disgraziato VFR 1200) che fine ha fatto! che alla fine poi si tradurrebbe in pratica, con il migliorare molto l'aspetto estetico della moto nel suo insieme.
Per sintetizzare questo mio concetto basta guardare cosa ha fatto un marchio che però non è assolutamente legato hai numeri di vendite ma che vende sempre e senza l' imposizione di improbabili trovate pubblicitarie HD intesa come moto (meccanica) e non simbolo

insomma il mio concetto di MOTO in sintesi è molto vicino a questo
http://i55.tinypic.com/107p442.jpg
http://i44.tinypic.com/xlfpsg.jpg

metto pure una moto che può essere anche uno scouter và o dite che si suda in città .... :lol::lol::lol:

http://i41.tinypic.com/io3tr9.jpg

SKITO 16-11-2011 11:32

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6256503)
Per un test al riguardo teniamo d'occhio come andranno le vendite della nuova MV brutalina a prezzo economico

Ho già il binocolo in mano ..... per vedere !!!! :lol:

gldicle 16-11-2011 12:16

La versione che io comprerei della Multistrada 1200 è la base con ABS e, parlando con molti appassionati, non sono l'unico. La MTS848 secondo me dovrebbe essere ancora più semplice, 2 mappature (libera e rain) e ABS/DTC di serie, borse e parabrezza alto a richiesta. Inoltre bisognerebbe lavorare ancora sulle spese di manutenzione che a mio parere sono troppo alte per essere una tourer seppur sportiva.

SKITO 16-11-2011 12:38

Quote:

La MTS848 secondo me dovrebbe essere ancora più semplice
ancora meglio un 750 cc o giù di li

RB1 16-11-2011 12:57

il popolo è bue e se facessero una multi 1300 con 160 cv venderebbe di più di una 800 con 100, ducati ovviamente su moto più costose ha più margine, perchè dovrebbe rischiare di vendere anche solo una multi 1200 in meno per vendere una moto meno costosa e quindi con meno ricavi?
peccato perchè di estetica mi piace un casino, ma 15.000 € per una moto per me sono troppi e 150 cv su una enduro turistica, per quanto sportiva possa essere, sono inutili in strada, tutti quelli che ce l'hanno poi la usano in mappatura touring, hanno usato le altre 3 solo per prova

highline76 17-11-2011 15:36

quoto !!! !

zioice 17-11-2011 16:43

sulla manutenzione... credo sia in linea con altri marchi come KTM, Honda, BMW ecc. ecc.: il primo tagliando a 1500 km l'ho pagato 120€ e quello dei 12000 costa circa uguale. Più costoso quello dei 24000 che dovrebbe aggirarsi sui 4/500€ ma con sostituzione delle cinghie.
Purtroppo quello che costa una fucilata su questa moto è l'assicurazione: 850€ l'anno con incendio e furto... non sono proprio bruscolini, anche se in realtà non è che con il GS pagassi meno...

Don57 17-11-2011 18:09

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6256264)
infatti il senso era quello .... :lol:

Stavo scrivendo che con quattro soldi la Ducati potrebbe fare una moto carina che manca nel suo catalogo una enduro senza elettronica e possibilmente con 2 valvole max 750cc (che secondo me è il motore più bilanciato che hanno) certo poco prestane per i più, ma per i cretini come me potrebbe essere divertente ed emozionante, e neanche noioso senza i pulsantini.
Un manubrio, rigorosamente due marmitte, un faro (di ferro possibilmente) due borse e le pedaline per appoggiare i piedi ....... dici che è troppo ???
Ma forse non ha senso, chi la comprerebbe una moto così? :lol:

Circa la Husqvarna MOAB?

CISAIOLO 17-11-2011 20:31

[, tutti quelli che ce l'hanno poi la usano in mappatura touring, hanno usato le altre 3 solo per prova[/QUOTE]

Perche' secondo te la mappatura touring quanti cv ha.

SKITO 17-11-2011 20:39

Quote:

Originariamente inviata da mdon (Messaggio 6260155)
Circa la Husqvarna MOAB?

si qualcosina del genere, un po più sobria e col pompone sotto .... :-p

Don57 18-11-2011 13:18

Quote:

Originariamente inviata da RB1 (Messaggio 6256814)
ma 15.000 € per una moto per me sono troppi e 150 cv su una enduro turistica, per quanto sportiva possa essere, sono inutili in strada, tutti quelli che ce l'hanno poi la usano in mappatura touring, hanno usato le altre 3 solo per prova

Sul costo, non è l'unica a costare...

Sul fatto che gli utenti usano solo Touring, semplicemente, non è così. ;)

TAG 18-11-2011 21:09

MTS848, oggi farebbe manbassa

e saluti e baci agli 800 vari, bicilindrici e tricilindrici

rimarrebbe giusto un po' di mercatino per le TA, le Strommine e le versys (roba da svendite all'ultimo centone di sconto trovato vagando di qua e di là)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©