Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   nuovo Shoei NEOTEC [thread nº 1] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=338768)

Ale73 13-11-2011 02:15

visto oggi all'EICMA.... finalmente in primavera sostituirò il mio C3, che più che deludermi non ha fatto ;)

pacpeter 13-11-2011 12:15

umberto: nei test sharp non si fa menzione dei danni a carico del rachide cervicale.........

che sono determinati prevalentemente dal peso del casco.

unarana 13-11-2011 12:16

Cavolo... stavo per ordinare 2 nuovi multitec in sostituzione di quelli vecchi... grazie per l'info, a questo punto aspetto di trovare il neotec :eek::eek::eek:

Ma del sostituto dell'xr1100 se ne parla o ancora no?

Ciao :)

bmwer71 13-11-2011 18:43

Visto oggi molto interessante...
A me capita invece che il doppio anello di chiusura Arai con il sottocasco invernale si faccia lasco...mi spiego, metto il sottocasco che resta nella sua parte inferiore sotto al giubotto, metto il casco e allaccio la chiusura; il cinturino tira sotto al mento il sottocasco e lo tira tanto piu forte quanto piu sollevo il capo verso il cielo... Alla fine del giro in moto il cinturino e' molle tanto da poterlo scalzare dal mento senza slacciarlo.. Siete sicuri che qs sia sicurezza?

mamba 13-11-2011 19:02

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6247518)
Certo, certo.
Molto meglio questi di un modulare, vero?


Zitella acida!!:lol::lol::lol:

Maaaaa........io non ce li ho adesso 550 euri.....sono a rischio col mio Caberg Sintesi?:rolleyes:

Delle volte ho l'impressione che esista davvero la sicurezza totale,basta pagarla.:confused:

Wotan 13-11-2011 19:11

Macquale zitella...
E' che sta minchiata dell'Arai che non fa i modulari la sento da anni, e sempre minchiata rimane.

pacpeter 13-11-2011 19:25

però non li fa......................

umberto58 13-11-2011 19:25

pacpeter io sono della tua stessa idea è per questo che privilegio caschi che uniscano sicurezza a leggerezza, così mi sono preso lo shoei xr1100 che è integrale e quindi di base un pò + leggero rispetto alla media dei modulari

ZAGOR 13-11-2011 19:36

Il mio Shuberth andra' in pensione perche' non ne puo' piu', all'Eicma ho provato il C3 e purtroppo la taglia S mi sta stretto e la M grande, proseguendo in fiera ho provato il Nolan 104, buona calzata ma il visierino fa passare la luce nella stondatura del naso, alla fine sono arrivato alla Shoei e provando il Neotec, sembra proprio un 5 stelle, ottima calzata e leggerezza nel casco, in effetti il mio socio viaggi essendo passato da poco al Multitech....aveva ragione ;)
Aspettiamo la sua uscita per sapere il prezzo, ovviamente oggi preferisco acquistare un casco che faccia al meglio il suo lavoro, visto che lo uso SOLO per viaggiare e lo cambio ogni 4/5 anni ... praticamente quando ha fatto il suo egregio lavoro!!
Stefano

AlexBull 13-11-2011 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6245829)
Se ci fate caso, il casco presenta sulla parte frontale superiore un rigonfiamento che ha con tutta evidenza lo scopo di alloggiare il visierino parasole senza ridurre lo spessore del materiale di assorbimento d'urto. Credo che sia l'unico casco fatto in questo modo e mi pare un fatto notevole.

Mi sembra soltanto "design" il fatto di evidenziare oppure no lo spazio dedicato al visierino: basterebbe ridisegnare lo stampo e il taglio sparirebbe...
Tra l'altro, ci sono già caschi con visierino ed ottimi voti al crash-test frontale (vedi Caberg...) senza rigonfiamenti evidenti...

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 6245480)
Mi lascia perplesso la chiusura senza doppia D.

Condivido..
La doppia D dovrebbe essere fornita, almeno a richiesta!
E' da preferire non tanto per la sicurezza (che è la stessa, dato che le omologazioni sono le stesse per tutti), quanto per la maggiore semplicità, leggerezza, ingombro (... se pensiamo ai colletti delle giacche invernali dei mototuristi, questa chiusura micrometrica è a volte la maniera migliore per strozzarsi...) :cool:

Wotan 13-11-2011 19:47

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6249101)
però non li fa......................

Sì, ma come dicevo nel post #37, fa i jet, che sono molto peggio dei modulari! :lol:

caps 13-11-2011 19:56

vedo gia un orda di bmwisti vendere il caro e "vecchio" multitec per prendersi l'ultima novita' :lol:

pacpeter 13-11-2011 20:02

Quote:

La doppia D dovrebbe essere fornita, almeno a richiesta!
E' da preferire non tanto per la sicurezza (che è la stessa, dato che le omologazioni sono le stesse per tutti), quanto per la maggiore semplicità, leggerezza, ingombro
invece trovo assai più comoda la chiusura micrometrica con gli scatti . ma di parecchio più comoda. il doppio anello con i guanti non si aggancia. in marcia non si possono fare regolazioni. voglio proprio vedere quanti riescono ad agganciare all'automatico il pezzo di cinturino che avanza per evitare che sbatta.......

AlexBull 13-11-2011 20:19

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6249207)
invece trovo assai più comoda la chiusura micrometrica con gli scatti . ma di parecchio più comoda. il doppio anello con i guanti non si aggancia. in marcia non si possono fare regolazioni. voglio proprio vedere quanti riescono ad agganciare all'automatico il pezzo di cinturino che avanza per evitare che sbatta.......

Ma io il casco lo metto prima di salire in moto... sbaglio?

umberto58 13-11-2011 21:03

Quote:

invece trovo assai più comoda la chiusura micrometrica con gli scatti
opinione rispettabilissima ma non sono d'accordo. ho avuto caschi con entrambe le chiusure e a parità di casco se potessi scegliere il tipo di chiusura prenderei il doppio anello che trovo molto più microregolabile ;-)

Smarf 14-11-2011 00:58

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6249160)
Sì, ma come dicevo nel post #37, fa i jet, che sono molto peggio dei modulari!

molti medici del Pronto Soccorso reputano che il casco integrale provochi più danni (specie per le cadute in città) che il Jet.
(attendo parere di Umberto ;))

Wotan 14-11-2011 01:44

Molti medici del pronto soccorso temo non sappiano un tubo delle velocità d'impatto; i jet si usano tipicamente in città e sugli scooter, gli integrali fuori e sulle moto.

E comunque la cosa peggiorerebbe la situazione di Arai. :lol:

umberto58 14-11-2011 02:11

smarf il prob della cerniera cervicale c'è e aumenta con l'aumentare del peso del casco è quindi evidente che un jet pesando meno possa in questo caso teoricamente dar meno prob ma anche un casco da un kg ad una certa velocità può causare questo tipo di prob in + non solo ti espone ai traumi facciali ma un forte trauma al mento determina la trasmissione dell'energia al cervello con conseguenti rischi di contusioni cerebrali. al riguardo posso dire che i "paradenti" usati da pugili e giocatori di football americano hanno la non secondaria funzione di proteggere il cervello ammortizzando la forza del colpo ricevuto sul mento con conseguente riduzione di quella che viene trasmessa al cervello

pacpeter 14-11-2011 09:39

Quote:

Originariamente inviata da AlexBull (Messaggio 6249254)
Ma io il casco lo metto prima di salire in moto... sbaglio?

và che spiritosaggine..........



a favore del casco jet che io uso sempre in città preferendolo all'integrale- modulare ( chiuso) c'è a mio avviso , un sensibile aumento della sicurezza attiva.
questo perché con un angolo di visuale maggiore, minor senso di chiusura, maggior libertà di movimenti mi consente di percepire con più facilità cosa mi succede intorno .

MaxCpt 14-11-2011 12:47

Visto ieri all'EICMA e provato il nuovo NeoTec. Indosso da 3 anni un MultiTec e sinceramente non mi ha fatto venire voglia di cambiarlo. Certo, il visierino, gli interni staccabili sono delle novità, ma la chiusurina micrometrica come il caschetto jet da 50 Euro non me la aspettavo.
L'addetto Shoei mi ha detto che il NeoTec non sostituisce il MultiTec ma lo affianca ad un prezzo "riposizionato" (circa 420€), mentre il NeoTec sarà posto in vendita a circa 550€. La calzata del NeoTec è molto confortevole ed il MultiTec sarà proposto come "Modulare Sportivo" (?? che vorrà mai dire?) mentre il NeoTec sarà più "Modulare da Gran Turismo". Non ho capito, ma riporto letteralmente !!
Certo, l'effetto più interessante è che avremo un MultiTec a 420€ (da scontare dal solito spacciatore di caschi).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©