Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Preventivo spesa da infarto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=338229)

lolly 07-11-2011 17:03

Idem,anche io un migliaio di euro per cambiare disco frizione e paraoli vari!

Se ha lievi perdite di olio lasciale li. Quando troverai la pozza sotto allora è ora di sistemare!

Foggy 07-11-2011 17:10

beh...dai non male.....per esser una concessionaria...

io lascerei anche € 100,00 di mancia in officina x i caffè..:)))) :))))

highline76 07-11-2011 17:44

beh... qualcuno direbbe..... "hai una BMW" :mad: :mad: :mad:

Panzerkampfwagen 07-11-2011 17:54

hai una BMW.

Krauser 07-11-2011 18:02

a me per la sostituzione del paraolio del cambio in concessionaria preventivarono spannometricamente 700/800 euro.
Senza frizione.
Un meccanico capace ed onesto non chiede più di 500 euro, esagerando.
Però magari i 10 euro di paraolio ti tocca metterli tu a parte.
Se vuoi rifare anche la frizione aggiungi un centinaio di euro al conto, con 600 euro te la dovresti cavare, ma ormai hai già fatto, vedo.
Però, se il trafilaggio è quello classico, non capisco che bisogno hanno avuto di aprire la moto...mi sembra una furbata...
Per l'oggettiva difficoltà, da quanto vedo, che dire... ad avere spazio e tempo si potrebbe fare da soli.

Spitfire 07-11-2011 18:07

la mia l'olio se lo mangia a colazione.....senza sudare però

lukinen 07-11-2011 19:05

Zio becco, ma che razza di cifre :confused:
Dei quattro ossi che mi ritrovo in garage, l'unica che perde olio è ovviamente il /7, ma non dai paraoli originali, e vecchi di 33 anni :rolleyes: ma dalle guarnizioni testa/cilindro.
Già fatto il preventivo, e con 90 € per rifare i piani di contatto tra testa e cilindro (conce di treviso), e una trentina di € per guarnizioni + un paio d'ore del mio mecca, risolvo il problema, e ormai cambio anche i coperchi valvole che non sono originali (quelli si costano un botto :confused:).

Accattatevi anche voi un due valvole va :D:D

Krauser 07-11-2011 19:42

argh... non me lo dire lukinen, i due valvole sono di un'altra pasta!
Solo la comodità di intervento e la semplicità...
(nonchè l'affidabilità, almeno nel mio caso, vedi firma)

F650GS 07-11-2011 19:47

Dovremmo passare tutti alle giapponesine.

Paoletto 07-11-2011 19:50

A me frega nulla se ho una bmw, dei pezzi di ricambio dal conce etc, viste le differenze di prezzo sui singoli interventi rispetto ai meccanici bravi, in concessionaria per ora non mi vedono (krauser ha ragione, un meccanico onesto cambia frizione e paraoli a 500/600 euro contro i 1000/1200 dei concessionari).
Perchè devo regalar soldi a persone che spesso sono meno esperte di alcuni bravi artigiani? Per un paio di tailleurini che svolazzano ai piani alti?
Fosse in garanzia poi, ma ormai la mia moto ha 10 anni...che me frega... io i soldi me li sudo

P.S. la mia prossima moto avrà la catena e una bella frizione a bagno d'olio, mi sa

mariob 07-11-2011 20:15

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 6232241)
io fossi in te mi farei fare il lavoro solo ad una concessionaria ufficiale , si e' vero spendi un po' di + . ma solo loro hanno tutti gli strumenti e la professionalita' per operare sui nostri gioielli .

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

lovpa 07-11-2011 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Krauser (Messaggio 6233090)
Se vuoi rifare anche la frizione aggiungi un centinaio di euro al conto.....non capisco che bisogno hanno avuto di aprire la moto...mi sembra una furbata....

un centinaio di euro per i pezzi frizione ( non e' solo il disco... tanto che si fa si cambia tutto)non penso sia possibile
io difatti avendo consegnato il mezzo un po troppo ripulito gli ho invitati a provarla per qlc km....ma cosi evidentemente non e' stato...le sono saltati addosso subito come ad una vergine
i furbi pero' fanno una brutta fine con un rompicoglioni ....

smagia 07-11-2011 20:44

vedi a non usarla cosa succede???? PAOLINO...........:mad:

lovpa 07-11-2011 20:49

Quote:

Originariamente inviata da smagia (Messaggio 6233605)
vedi a non usarla cosa succede???? PAOLINO...........:mad:

e hai pure ragione...ma oramai ho deciso di tenermela e quindi il restauro me la rimettera' perfetta....spero. Poi me la metto in soggiorno su un piedistallo e le faccio la polvere ogni settimana :lol:

lovpa 07-11-2011 20:50

juri come mai sei diventato cosi lento a montare....i pezzi? e' l'eta' che avanza?

smagia 07-11-2011 21:16

ma che età e età..........non la sto montando io.....ma il mio amico Guido che mi ha sistemato il cardano:!:

Krauser 07-11-2011 21:21

esistono dischi frizione (aftermarket, offcourse) per quell'ordine di cifre.
Dovrebbe essere sufficiente sostituire solamente il disco "consumabile" in quanto è quello che, se imbrattato d'olio, causerebbe slittamenti.
Se non fosse sporco non sarebbe nemmeno necessario sostituirlo, ma giustamente lo si fa lo stesso.
Gli altri elementi che compongono la frizione si deteriorano in maniera trascurabile, basta una pulita.

SKITO 07-11-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da smagia (Messaggio 6233605)
vedi a non usarla cosa succede???? PAOLINO...........:mad:

diccelo Juri che va sempre tenuta lubrificata :lol:

smagia 07-11-2011 21:46

TOTò............adesso ce lo dico a sto LOVPAolo...."LA MOTO VA LUBRIficaTA USANDOLA"......:!::!::!::!::!::!::!::!:

SKITO 07-11-2011 21:49

esatto, tutto ciò che non si usa o fa la ruggine ..... o le ragnatele ... :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©