![]() |
Avevo letto che nel caso di sensori di pressione sono presenti due fori nel cerchio diametralmente opposti, uno per la valvola "standard" ed uno con un diametro che permette il passaggio della valvola del sensore (leggermente più larga).
Il gonfiaggio può essere fatto da entrambe le valvole. Non so se, in presenza di sensore applicato, è necessario controbilanciare con dei pesi pari al peso del sensore... ovvero, potrebbero essere inseriti direttamente dentro il canale per non essere visibili? ...e poi ribilanciato il tutto con la gomma montata? |
...si, effettivamente ho pensato una cavolata... mettendoli dentro, suppongo che la forza centrifuga li avrebbe fatti saltare...
|
Quote:
Come già detto ho una GSAdv che di serie ha già i cerchi a raggi. Perchè ho cambiato gli originali con quelli Alpina? Per i seguenti motivi: -passato i 60.000km trovavo la necessità di farli "raddrizzare" il che mi avrebbe comportato il fermo moto ed una certa spesa (mandandoli da Scardino). -risultato da Scardino non assicurato visto lo "svirgolamento" dei cerchi BMW. -gli Alpina mi son costati 1400€ e li ho montati il giorno di arrivo...senza fermo moto:D -gli originali BMW li ho venduti a 800€. -con 600€ ho cerchi nuovi e dritti e la precisione di guida ne ha guadagnato. |
Condivido il pensiero di magnaaole....anche perche' io la mia l'ho cambiata tutta rispetto all'originale....vedere per credere :rolleyes:devo ammettere pero' che e' stata tutta colpa del forum :lol:
|
Quoto al 100% MagnaAole!
|
ragazzi, qualcuno sà il peso degli alpina rispetto ai kineo?
sto scegliendo quali sono i più meritevoli al di là del prezzo o dell estetica. ciao a tutti:lol::lol: |
ciao MagnaAole, i kineo ora li danno anche senza dischi e vengono dichiarati 4kg meno degli originali bmw
Alpina invece dichiara il peso dei suoi cerchi (che ora non ricordo), quindi dovrei avere il peso dei bmw o dei kineo per fare un confronto. il peso è abbastanza importante, il fattore estetico (per i miei gusti) premia gli alpina ma non posso certo dire che i kineo non siano belli. |
http://i43.tinypic.com/5mj061.jpg
fotina (scarsa qualità) dei kineo montati su una pluriaccessoriata wunderlich al motodays a roma. cerchi molto appariscenti (forse troppo). essendo in lega leggera entrambi il peso sarà sicuramente simile, quindi a meno che vadano montati su una moto da corsa è meglio tener conto dell'estetica a mio avviso. |
Ruote kineo
CIAO A TUTTI ECCO QUA I PESI
anteriore 250x19 4.300 posteriore 425x17 5.300 COSTRUITI IN LEGA 7000 PER FORGIATURA A CALDO (SIA MOZZO CHE CERCHIO) E LAVORATI CON MACCHINE CNC DAL PIENO, RAGGI IN ACCIAIO RICAVATI DAL PIENO, DOPPIO DIAMETRO 5.5/4.5, NIPPLI IN LEGA ED IL BELLO E' CHE ALLO STESSO PREZZO POTETE SCEGLIERE TRA 5/6 VARIANTI DI COLORI ( PER LA SERIE BMW GS SICURAMENTE , MENTRE PER TUTTE LE ALTRE MARCHE/MODELLI NON RICORDO) CON I QUALI "ALLESTIRE" IL VOSTRO NUOVO KIT RUOTE. DA QUEST'ANNO IL KIT E' PROPOSTO SENZA DISCHI FRENO , PER CONTENERE UN PO' I COSTI E PER LASCIARE ALL'UTENTE LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERSI LE PISTE FRENANTI COME E QUANDO VUOLE . SE DATE UN'OCCHIATA SUL NOSTRO SITO MST SPECIAL PARTS FOR YOUR BIKE TROVATE TUTTO ED IN PIU' VI INFORMO CHE PER TUTTO IL MESE DI APRILE SARA' ATTIVA UNA PROMOZIONE SU TANTISSIMI PRODOTTI, E LE RUOTE SONO TRA QUESTE. LA RIDUZIONE DI PESO LEGATA ALLA PERFETTA "ROTONDITA'" ( TOLLERANZA DI 0.1 mm SULLA CONCENTRICITA') NONCHE' ALLA STRUTTURA DEL CANALE DELLA RUOTA TRASFORMANO RADICALMENTE LE GS. DA OLTRE UN ANNO USIAMO QUESTE RUOTE COSTANTEMENTE E POSSIAMO AFFERMARE CHE QUESTI BISONTI SONO ANCORA PIU' SPETTACOLARI DA GUIDARE , SIA "SPINGENDO" SIA IN RELAX IN COPPIA. OLTRE TUTTO ABBIAMO NOTATO UNA SENSIBILE DIMINUZIONE DELL'USURA DELLO PNEUMATICO (ROTOLANDO MEGLIO FA MENO ATTRITO) E DI CONSEGUENZA ANCHE DI CONSUMI. |
ciao 63roger63, se posso permettermi dove hai preso gli alpina a 1400€?
è un prezzo molto buono! |
|
Ok, contattato marchesin che mi farà un preventivo simile via email.
altro che scimmia, nell'ultimo anno ho fatto una vera strage:lol::lol: |
scusa Magnaole, la ruota anteriore Alpina ti è arrivata naturarmente completa di cuscinetti vero?
comunque ordinate:eek: |
le viti per la ruota posteriore sono comprese nel kit, il cambio dei dischi e dei sensori di press. lo eseguo personalmente, ordinerò gli adesivi come ricambio.
ho beccato al volo un' altra offerta 1399€, il signor Marchesin è una persona squisita... ...è voi lo siete altrettanto! ps: avrei da vendere le vario laterali con borse interne, reti interne, borse supplementari touratech (da applicare sopra le valigie) e supporto-rinforzo in acciaio da applicare sotto il codone. usate poco, a quanto potrei venderle? |
Cerchi a raggi GS my 2010, quali?
Ciao ragazzi è arrivata la scimmia invernale dei cerchi a raggi... :arrow:
Estetica a parte dopo qualche divagazione in off con la paura di disintegrare tutto ho pensato che forse sarebbe meglio organizzarsi con un paio di cerchi a raggi... Ora, listino mamma BMW: anteriore 1070 €:mad: posteriore 1300 €:mad: Esistono alternative per spendere meno recuperando i dischi originali e tutte le altri componenti? Avete qualche suggerimento? Ovviamente vorrei continuare a montare gomme tubeless. Inoltre, a quanto potrei vendere i miei cerchi in lega? Hanno fatto 10mila km come la moto... |
Ciao giacomino_gs, esistono vari thread in merito, prova a cercare.
Ti unisco a questo ma ne trovi altri. |
A distanza di qualche anno come vi siete trovati con i cerchi Alpina? Problemi ?
|
Nessun problema...son come le montai nel 2011.
|
Quindi sono più resistenti degli originali o anche questi dopo una buca sono storti .
|
Hanno bisogno anche questi di essere portati a tirare i raggi o altre cose dopo un tot di km oppure no?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©